Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zurfluh è più comune
Svizzera
Introduzione
Il cognome Zurfluh è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli con radici europee e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.563 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Svizzera, con un'incidenza notevole, e si trova anche in paesi come Stati Uniti, Canada, Francia, Australia e in alcuni paesi dell'America Latina e dell'Europa. La presenza di Zurfluh in diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla loro dispersione. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e il significato di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, verranno esplorati in dettaglio per offrire una visione completa della sua storia e della sua attualità.
Distribuzione geografica del cognome Zurfluh
Il cognome Zurfluh ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, con una concentrazione significativa in Svizzera, il paese dove l'incidenza è più alta. Secondo i dati, in Svizzera vivono circa 1.563 persone con questo cognome, il che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione. L'incidenza negli Stati Uniti è di 566 persone, il che indica che, attraverso processi migratori, il cognome si è affermato nel Nord America, soprattutto nelle comunità di origine europea. Anche il Canada è presente con 77 persone, riflettendo la tendenza migratoria dall'Europa all'America negli ultimi secoli. La Francia, con 57 persone, mostra una presenza nell'Europa occidentale, probabilmente legata a movimenti storici e collegamenti culturali. L'Australia, con soli 2 individui, indica una presenza più limitata, probabilmente frutto di migrazioni recenti o meno frequenti. Inoltre, nei paesi dell’America Latina come Cile, Colombia e in alcuni paesi dell’Europa orientale e dell’Africa, ci sono registrazioni minime, generalmente di una sola persona, che mostrano una dispersione più dispersa e meno concentrata. La distribuzione globale del cognome Zurfluh riflette modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione europea verso altri continenti, ma anche la presenza di comunità di origine svizzera in diverse parti del mondo.
Il modello di distribuzione mostra anche che, sebbene la maggior parte dei portatori del cognome si trovi in Svizzera, la sua presenza negli Stati Uniti e in Canada indica un'immigrazione significativa nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in paesi come Francia e Australia, seppure inferiore, mostra anche connessioni storiche e culturali che hanno permesso l'espansione del cognome. La dispersione nei paesi dell’America Latina, sebbene minima in termini assoluti, riflette l’influenza della migrazione europea nella regione. In generale, la distribuzione del cognome Zurfluh è un esempio di come i movimenti migratori e le relazioni culturali abbiano contribuito alla presenza di cognomi specifici nei diversi continenti, mantenendo la loro identità e significato nelle diverse comunità.
Origine ed etimologia del cognome Zurfluh
Il cognome Zurfluh ha un'origine chiaramente legata alla regione della Svizzera, nello specifico alle comunità di lingua tedesca delle Alpi svizzere. La struttura del cognome, nonché la sua presenza predominante in Svizzera, fanno pensare che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. La radice "Zur" in tedesco può essere tradotta come "a" o "verso", mentre "Fluh" è un termine che nei dialetti svizzero e tedesco antico indica una "cengia", "cavità" o "rupe". Zurfluh potrebbe quindi essere interpretato come "sulla roccia" o "nella cavità", riferendosi a un luogo specifico nel paesaggio svizzero dove le famiglie originarie potrebbero aver vissuto o posseduto proprietà.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme simili o con leggere variazioni, anche se Zurfluh risulta essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici e attuali. L'etimologia del cognome riflette un legame con l'ambiente naturale e geografico, tipico di molti cognomi toponomastici europei, che serviva a identificare le famiglie in relazione al luogo di origine. La storia del cognome è legata alle comunità ruralie le regioni montuose della Svizzera, dove i cognomi legati alle caratteristiche del paesaggio erano comuni e aiutavano a distinguere le famiglie in un ambiente in cui l'identità locale era fondamentale.
Il cognome Zurfluh, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un legame con il paesaggio e la storia della regione alpina svizzera. La presenza in altri paesi, soprattutto in Nord America ed Europa, è dovuta alla migrazione di famiglie che hanno portato con sé il proprio patrimonio e le proprie tradizioni, mantenendo vivo il significato del proprio cognome nei diversi contesti culturali.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Zurfluh mostra una marcata presenza in Europa, in particolare in Svizzera, dove la sua incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome di origine svizzera. La forte presenza in Svizzera è dovuta al fatto che il cognome probabilmente ha avuto origine in quella regione e si è mantenuto nelle comunità rurali e montane, dove le tradizioni familiari e l'identità locale sono profondamente radicate. L'incidenza in paesi come Francia e Germania riflette anche la vicinanza geografica e i collegamenti culturali nella regione alpina e germanica.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Zurfluh è il risultato delle migrazioni europee, principalmente svizzere e tedesche, avvenute nel XIX e XX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con 566 persone, indica che le comunità di immigrati svizzeri ed europei hanno mantenuto vivo il cognome in quella regione, integrandosi nella diversità culturale del Paese. Anche la presenza in Canada, con 77 persone, riflette queste migrazioni, anche se su scala minore.
In America Latina, l'incidenza del cognome è minima, con registrazioni in paesi come Cile e Colombia, dove generalmente esiste una sola persona con quel cognome. Ciò suggerisce che, sebbene la migrazione europea verso queste regioni sia stata significativa, la presenza di Zurfluh in particolare non è stata consolidata in grandi comunità, ma è mantenuta in documenti dispersi e in piccole famiglie. La presenza in paesi come l'Australia, con sole 2 persone, indica una migrazione più recente o meno frequente, probabilmente legata a spostamenti di famiglie svizzere o europee in cerca di nuove opportunità nel sud del mondo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Zurfluh riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte concentrazione nella regione d'origine e una dispersione secondaria in altri continenti dovuta a processi migratori storici. La presenza in diverse regioni mostra anche come le comunità di immigrati abbiano mantenuto viva la propria identità attraverso i cognomi, trasmettendola alle generazioni future e contribuendo alla diversità culturale in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi dell'America Latina.
Domande frequenti sul cognome Zurfluh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zurfluh