Aarle

113 persone
5 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aarle è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
48
persone
#1
India India
60
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.1% Concentrato

Il 53.1% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

113
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 70,796,460 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aarle è più comune

India
Paese principale

India

60
53.1%
1
India
60
53.1%
2
Paesi Bassi
48
42.5%
4
Belgio
1
0.9%
5
Francia
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Aarle è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 60 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici e culturali.

I paesi in cui il cognome Aarle è più comune sono principalmente i Paesi Bassi e l'India, con un'incidenza rispettivamente di 48 e 60 persone. Si riscontrano registrazioni minime anche negli Stati Uniti, in Belgio e in Francia, con cifre comprese tra 1 e 3 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni, scambi culturali o specifici collegamenti storici. La distribuzione geografica e la storia del cognome ci permettono di comprenderne meglio l'origine e il significato, oltre ad offrire una visione delle comunità in cui ha perdurato nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Aarle

L'analisi della distribuzione del cognome Aarle rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in due paesi: India e Paesi Bassi. In India l'incidenza raggiunge circa 60 persone, rappresentando la maggiore concentrazione del cognome in una singola nazione. L'incidenza nei Paesi Bassi è di 48 persone, posizionandolo come il secondo paese con la maggiore presenza. La differenza nelle cifre tra questi due paesi suggerisce che il cognome ha radici o collegamenti storici in queste regioni, sebbene possa anche riflettere movimenti migratori recenti o storici.

In misura minore, si registrano record negli Stati Uniti, con circa 3 persone, e in Belgio e Francia, con 1 persona ciascuno. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni o rapporti culturali con le regioni dove il cognome è più diffuso. L'incidenza negli Stati Uniti, seppur piccola, indica che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essersi stabilite lì in cerca di opportunità o per specifiche ragioni storiche.

La distribuzione geografica del cognome Aarle mostra uno schema che favorisce i paesi con legami coloniali, migratori o culturali con l'Europa e l'Asia. La presenza in India e nei Paesi Bassi può essere collegata a scambi storici, come colonizzazione, commercio o movimenti migratori tra queste regioni. La bassa incidenza in altri paesi riflette che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste aree, sebbene la sua presenza negli Stati Uniti e in Europa suggerisca una certa dispersione attraverso le migrazioni moderne.

Origine ed etimologia di Aarle

Il cognome Aarle sembra avere radici in regioni d'Europa, in particolare nei Paesi Bassi, dato il maggior numero di documenti in quel paese. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, potrebbe cioè derivare da un luogo geografico o da una località specifica. La desinenza "-le" in alcuni casi può essere correlata a toponimi del nord Europa, soprattutto nelle aree in cui i cognomi erano formati da nomi di città o regioni.

Un'altra possibile interpretazione è che Aarle abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato notevole. Tuttavia, le prove più evidenti indicano un'origine toponomastica, poiché nei documenti storici e nelle varianti ortografiche si osserva qualche relazione con i nomi di luoghi nei Paesi Bassi o nelle regioni vicine.

Il significato del cognome può essere legato ad un luogo specifico, magari una cittadina chiamata Aarle o simili, che in alcuni casi può essere correlato a termini antichi che descrivono caratteristiche geografiche o culturali della zona. Le varianti ortografiche, sebbene rare, potrebbero includere forme come Aarle, Aarleke o simili, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti linguistici.

Per quanto riguarda la sua storia, il cognome Aarle si è formato probabilmente nel Medioevo, in un contesto in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa come identificatori di lignaggi o luoghi di origine. La presenza nei documenti storici dei Paesi Bassi rafforza questa ipotesi, sebbene la sua dispersione in altri paesi possa essere il risultato di migrazioni successive, soprattutto in tempi di colonizzazione o movimenti economici e culturali.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Aarle in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, la sua incidenza più alta si registra nei Paesi Bassi, dove probabilmente è originaria, e in Belgio e Francia, dove si registrano anche segnalazioni minime. La presenza in questi paesi può essere legata alla vicinanza geografica e agli scambi storici nella regione del Benelux e nel nord Europa.

In Asia, più precisamente in India, l'incidenza di 60 persone indica che il cognome è arrivato o si è consolidato in questa regione, possibilmente attraverso scambi commerciali, colonizzazione o migrazioni. La presenza in India può essere legata anche a comunità specifiche o all'adozione del cognome per motivi culturali o religiosi.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, anche se piccola, suggerisce che alcune famiglie con il cognome Aarle siano emigrate lì in cerca di nuove opportunità, soprattutto nei secoli XIX e XX, nel quadro delle migrazioni di massa dall'Europa e dall'Asia. La dispersione in America Latina, sebbene non documentata in cifre specifiche, potrebbe essere collegata alla migrazione di comunità europee o asiatiche in cerca di migliori condizioni di vita.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Aarle riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua presenza in diverse parti del mondo. La concentrazione in Europa e Asia, insieme alle piccole comunità in America, mostrano come un cognome possa oltrepassare i confini e adattarsi a diversi contesti storici e culturali.

Domande frequenti sul cognome Aarle

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aarle

Attualmente ci sono circa 113 persone con il cognome Aarle in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 70,796,460 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aarle è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aarle è più comune in India, dove circa 60 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aarle sono: 1. India (60 persone), 2. Paesi Bassi (48 persone), 3. Stati Uniti d'America (3 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Aarle ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti