Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arel è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Arell è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.179 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in paesi come Stati Uniti, Canada, Cile, Paraguay e Turchia, tra gli altri. La presenza di Arell in diverse parti del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali e processi di diaspora che hanno portato questo cognome nei vari continenti. Nonostante non esista un'origine definitiva ampiamente documentata, il cognome Arell ha un carattere distintivo e una storia che merita di essere esplorata in modo approfondito, sia per la sua distribuzione geografica che per le sue possibili radici etimologiche e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Arell
L'analisi della distribuzione del cognome Arell rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che riflette modelli migratori e culturali. Dai dati emerge che negli Stati Uniti ci sono circa 1.179 persone con questo cognome, che rappresenta una delle maggiori concentrazioni a livello mondiale. Seguono paesi come il Canada, con 633 persone, e il Cile, con 269 persone. In Paraguay l'incidenza raggiunge 261 persone, mentre in Turchia si registrano 246 persone. Altri paesi con una presenza significativa includono Argentina, Filippine, Indonesia, Francia, Russia, India, Regno Unito, Israele, Ucraina, Germania, Messico, Svezia, Polonia, Singapore, Bielorussia, Australia, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Spagna, Pakistan, Portogallo, Armenia, Austria, Tunisia, Brasile, Yemen, Repubblica Dominicana, Georgia, Iran, Kazakistan, Malesia, Niger e Norvegia.
Questo modello di distribuzione indica che il cognome Arell ha una presenza dispersa, con concentrazioni in Nord America, Sud America, Europa e in alcune regioni dell'Asia. L’elevata incidenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere collegata alle migrazioni europee e latinoamericane, mentre nei paesi latinoamericani come Cile, Paraguay e Argentina, la sua presenza potrebbe essere collegata alle colonizzazioni spagnole e ai movimenti migratori interni. La presenza in Turchia e in altri paesi del Medio Oriente può riflettere migrazioni più recenti o connessioni storiche meno documentate. La dispersione geografica del cognome Arell evidenzia un modello di mobilità globale, che ha portato alla sua presenza in diverse comunità e contesti culturali.
Origine ed etimologia di Arell
Il cognome Arell ha un'origine che, pur non essendo del tutto definita, può essere legata a radici toponomastiche o patronimiche. Un'ipotesi suggerisce che potrebbe derivare da un toponimo o da un termine geografico, visto il suo modello di distribuzione nelle regioni ispanofone ed europee. La presenza in paesi come Spagna, Francia e altri paesi europei rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi con desinenze simili hanno radici in toponimi o in nomi di luoghi specifici.
Un'altra possibile etimologia suggerisce che Arell potrebbe essere una variante di cognomi derivati da nomi propri o caratteristiche fisiche o personali. Non esiste però alcuna documentazione conclusiva che confermi un significato specifico o una chiara radice etimologica. La variazione ortografica e la dispersione geografica suggeriscono che il cognome potrebbe essersi evoluto da fonti diverse o che si tratti di un cognome di origine antica, adattato e modificato nel tempo in diverse regioni.
Per quanto riguarda le varianti, non si registrano molte forme ortografiche diverse, anche se in alcuni casi si può trovare come Arell o Arellano, che potrebbero essere imparentati o avere radici comuni. La mancanza di un consenso definitivo sulla sua origine fa sì che la storia del cognome Arell sia ancora oggetto di ricerche e analisi nel campo della genealogia e dell'onomastica.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Arell ha una distribuzione che copre diversi continenti, con particolarità in ogni regione. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, èla presenza si è consolidata attraverso le migrazioni e gli insediamenti delle comunità latinoamericane ed europee. L'incidenza in questi paesi riflette un processo di diaspora che ha portato alla dispersione del cognome in diversi stati e province.
In Sud America, paesi come Cile, Paraguay e Argentina mostrano una presenza significativa, probabilmente legata alla colonizzazione spagnola e ai movimenti migratori interni. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione, formando parte dell'identità familiare in varie comunità.
In Europa, soprattutto in paesi come Francia, Russia, Germania e Regno Unito, il cognome Arell può avere radici più antiche, legate a toponimi o famiglie nobili. La presenza in queste regioni suggerisce che il cognome potrebbe aver raggiunto l'America e altre parti del mondo attraverso le migrazioni europee nei secoli passati.
In Asia e nel Medio Oriente la presenza del cognome, seppure in numero minore, riflette movimenti migratori più recenti o collegamenti storici meno documentati. Paesi come Turchia, Israele, India e Filippine mostrano incidenze che potrebbero essere correlate alle migrazioni contemporanee o agli scambi culturali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Arell rivela un modello di dispersione globale, con concentrazioni nelle regioni di lingua spagnola, anglosassone ed europea, evidenziando la mobilità e l'interazione culturale nel corso della storia.
Domande frequenti sul cognome Arel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arel