Germania

Cognome più comune Mu0ller

Top 3 cognomi

I 3 cognomi più comuni di Germania

#2
Schmidt
711.024
persone
#1
Mu0ller
945.404
persone
#3
Schneider
436.230
persone

Confronto Top 10

I 10 cognomi più comuni per incidenza

Tutti i cognomi

350 cognomi
Classifica Cognome Incidenza
1 Müller 945.404 persone
2 Schmidt 711.024 persone
3 Schneider 436.230 persone
4 Fischer 372.558 persone
5 Weber 325.733 persone
6 Meyer 323.771 persone
7 Wagner 298.283 persone
8 Becker 279.689 persone
9 Schulz 278.306 persone
10 Hoffmann 275.089 persone
11 Koch 229.729 persone
12 Richter 228.926 persone
13 Bauer 224.180 persone
14 Schäfer 222.673 persone
15 Klein 199.652 persone
16 Wolf 194.405 persone
17 Schröder 188.859 persone
18 Neumann 179.675 persone
19 Schwarz 166.126 persone
20 Braun 164.772 persone
21 Zimmermann 162.733 persone
22 Hofmann 159.110 persone
23 Lange 159.049 persone
24 Hartmann 155.025 persone
25 Krüger 154.907 persone
26 Krause 150.983 persone
27 Lehmann 149.628 persone
28 Schmitz 148.465 persone
29 Schmitt 147.644 persone
30 Meier 147.597 persone
31 Werner 145.307 persone
32 Schmid 141.065 persone
33 Schulze 137.553 persone
34 Maier 134.372 persone
35 Herrmann 130.093 persone
36 Mayer 125.624 persone
37 Köhler 125.507 persone
38 König 125.182 persone
39 Walter 124.822 persone
40 Huber 122.614 persone
41 Kaiser 121.904 persone
42 Peters 121.871 persone
43 Fuchs 117.637 persone
44 Möller 113.584 persone
45 Lang 112.300 persone
46 Scholz 111.927 persone
47 Jung 106.330 persone
48 Weiß 104.983 persone
49 Hahn 103.492 persone
50 Keller 101.526 persone
51 Berger 100.333 persone
52 Schubert 99.839 persone
53 Vogel 99.746 persone
54 Friedrich 98.780 persone
55 Frank 96.568 persone
56 Roth 95.905 persone
57 Winkler 95.326 persone
58 Günther 94.874 persone
59 Beck 94.513 persone
60 Lorenz 93.306 persone
61 Baumann 87.598 persone
62 Franke 85.861 persone
63 Albrecht 84.739 persone
64 Ludwig 81.068 persone
65 Winter 80.908 persone
66 Simon 80.651 persone
67 Schuster 80.105 persone
68 Schumacher 79.777 persone
69 Kraus 78.896 persone
70 Böhm 78.636 persone
71 Vogt 77.061 persone
72 Martin 76.142 persone
73 Stein 75.376 persone
74 Jäger 74.486 persone
75 Sommer 74.064 persone
76 Krämer 73.859 persone
77 Brandt 72.387 persone
78 Otto 72.341 persone
79 Heinrich 70.993 persone
80 Schulte 70.537 persone
81 Graf 69.932 persone
82 Seidel 69.775 persone
83 Haas 69.637 persone
84 Schreiber 68.452 persone
85 Groß 68.355 persone
86 Dietrich 66.763 persone
87 Engel 66.006 persone
88 Ziegler 64.754 persone
89 Horn 63.294 persone
90 Bergmann 62.854 persone
91 Pohl 62.473 persone
92 Kuhn 62.351 persone
93 Jansen 62.349 persone
94 Voigt 61.931 persone
95 Kühn 61.689 persone
96 Beyer 60.765 persone
97 Busch 60.689 persone
98 Thomas 60.588 persone
99 Hansen 60.323 persone
100 Arnold 59.629 persone
101 Lindner 59.618 persone
102 Sauer 59.459 persone
103 Kramer 59.288 persone
104 Wolff 58.940 persone
105 Hübner 58.558 persone
106 Seifert 58.474 persone
107 Ernst 58.139 persone
108 Pfeiffer 57.890 persone
109 Wenzel 55.925 persone
110 Franz 55.280 persone
111 Nagel 54.858 persone
112 Kern 54.726 persone
113 Barth 54.592 persone
114 Götz 54.492 persone
115 Peter 54.363 persone
116 Paul 53.882 persone
117 Hermann 53.636 persone
118 Kruse 53.403 persone
119 Riedel 53.221 persone
120 Ott 52.430 persone
121 Haase 52.277 persone
122 Petersen 52.054 persone
123 Lenz 51.858 persone
124 Langer 51.816 persone
125 Grimm 51.427 persone
126 Hoppe 51.214 persone
127 Arndt 51.167 persone
128 Bock 51.081 persone
129 Jahn 50.962 persone
130 Wilhelm 50.917 persone
131 Mohr 50.700 persone
132 Ritter 50.570 persone
133 Schumann 49.833 persone
134 Fiedler 49.587 persone
135 Kaufmann 49.474 persone
136 Förster 48.759 persone
137 Kraft 48.578 persone
138 Berg 48.571 persone
139 Thiel 48.539 persone
140 Miller 48.029 persone
141 Michel 47.320 persone
142 Marx 47.145 persone
143 Walther 46.912 persone
144 Sander 46.750 persone
145 Lutz 46.652 persone
146 Fritz 46.332 persone
147 Eckert 46.219 persone
148 Thiele 46.078 persone
149 Böttcher 45.603 persone
150 Reuter 45.053 persone
151 Reinhardt 44.879 persone
152 Beckmann 44.274 persone
153 Schilling 44.190 persone
154 Schindler 43.742 persone
155 Frey 43.400 persone
156 Hein 43.375 persone
157 Ebert 43.347 persone
158 Hesse 43.261 persone
159 Behrens 42.919 persone
160 Schütz 42.904 persone
161 Kunz 42.412 persone
162 Schramm 42.204 persone
163 Herzog 42.001 persone
164 Rudolph 41.939 persone
165 Fröhlich 40.932 persone
166 Witt 40.857 persone
167 Kunze 40.857 persone
168 Bayer 40.623 persone
169 Gruber 40.546 persone
170 Nowak 40.499 persone
171 Stephan 39.907 persone
172 Geiger 39.842 persone
173 Maurer 39.568 persone
174 Bender 39.024 persone
175 Schultz 38.882 persone
176 Seitz 38.722 persone
177 Bachmann 38.700 persone
178 Adam 38.568 persone
179 Brinkmann 38.397 persone
180 Fink 38.069 persone
181 Kirchner 37.949 persone
182 Ullrich 37.863 persone
183 Stahl 37.852 persone
184 Breuer 37.757 persone
185 Gerlach 37.745 persone
186 Gärtner 37.567 persone
187 Büttner 37.480 persone
188 Steiner 37.424 persone
189 Bruns 36.514 persone
190 Dietz 36.499 persone
191 Scherer 36.384 persone
192 Naumann 36.286 persone
193 Kurz 36.246 persone
194 Böhme 36.211 persone
195 Brand 36.187 persone
196 Schlüter 36.165 persone
197 Reichert 36.035 persone
198 Moser 36.022 persone
199 Ulrich 35.789 persone
200 Löffler 35.757 persone
201 Janssen 35.672 persone
202 Binder 35.494 persone
203 Wendt 35.425 persone
204 Heinz 35.380 persone
205 Blum 35.322 persone
206 Körner 35.253 persone
207 Wolter 34.849 persone
208 Schenk 34.848 persone
209 Wegner 34.754 persone
210 Menzel 34.648 persone
211 Schwab 34.561 persone
212 Brunner 34.532 persone
213 Schröter 34.498 persone
214 Urban 34.344 persone
215 Göbel 34.313 persone
216 Krebs 34.220 persone
217 Buchholz 34.114 persone
218 Heller 34.104 persone
219 Stark 34.048 persone
220 Wirth 33.902 persone
221 Döring 33.888 persone
222 Weiss 33.608 persone
223 Hinz 33.267 persone
224 Meißner 33.228 persone
225 Kopp 33.225 persone
226 Link 33.152 persone
227 Bartsch 33.150 persone
228 John 33.148 persone
229 Rieger 33.115 persone
230 Reimann 33.051 persone
231 Wilke 32.933 persone
232 Hildebrandt 32.805 persone
233 Unger 32.711 persone
234 Hirsch 32.658 persone
235 Bischoff 32.489 persone
236 Rose 32.416 persone
237 Jakob 32.395 persone
238 Pfeifer 32.249 persone
239 Ackermann 32.228 persone
240 Rohde 32.159 persone
241 Schiller 32.040 persone
242 Westphal 31.968 persone
243 Köster 31.911 persone
244 Sturm 31.885 persone
245 Hennig 31.607 persone
246 Freitag 31.529 persone
247 Bach 31.513 persone
248 Witte 31.374 persone
249 Kröger 31.325 persone
250 Marquardt 31.231 persone
251 Engelhardt 31.223 persone
252 Fricke 31.039 persone
253 Ahrens 30.933 persone
254 Lemke 30.886 persone
255 Linke 30.480 persone
256 Siebert 30.397 persone
257 Vetter 30.343 persone
258 Kohl 30.280 persone
259 Henning 30.272 persone
260 Wittmann 30.244 persone
261 Kolb 30.208 persone
262 Heinze 30.179 persone
263 Noack 30.116 persone
264 Gebhardt 30.002 persone
265 Nickel 29.797 persone
266 Reich 29.754 persone
267 Funk 29.746 persone
268 Renner 29.709 persone
269 Keil 29.679 persone
270 Baier 29.653 persone
271 Kremer 29.597 persone
272 Erdmann 29.593 persone
273 Pieper 29.442 persone
274 Mertens 29.406 persone
275 Martens 29.211 persone
276 Berndt 29.146 persone
277 Hanke 29.080 persone
278 Münch 28.902 persone
279 Baum 28.870 persone
280 Will 28.807 persone
281 Conrad 28.803 persone
282 Held 28.768 persone
283 Kiefer 28.635 persone
284 Bartels 28.566 persone
285 Esser 28.550 persone
286 Hammer 28.485 persone
287 Harms 28.397 persone
288 Henke 28.377 persone
289 Mann 28.255 persone
290 Fuhrmann 28.186 persone
291 Schlegel 28.160 persone
292 Wiese 27.990 persone
293 Kirsch 27.976 persone
294 Stoll 27.952 persone
295 Jacob 27.680 persone
296 Herbst 27.585 persone
297 Klose 27.521 persone
298 Decker 27.513 persone
299 Hamann 27.505 persone
300 Brückner 27.296 persone
301 Henkel 27.267 persone
302 Schrader 27.185 persone
303 Dittrich 27.142 persone
304 Heine 27.080 persone
305 Neubauer 27.013 persone
306 Nolte 26.912 persone
307 Krug 26.651 persone
308 Janßen 26.635 persone
309 Niemann 26.635 persone
310 Kuhlmann 26.492 persone
311 Krieger 26.408 persone
312 Röder 26.390 persone
313 Kluge 26.367 persone
314 Adler 26.338 persone
315 Stadler 26.278 persone
316 Konrad 26.196 persone
317 Karl 26.178 persone
318 Wiedemann 26.116 persone
319 Schön 26.094 persone
320 Philipp 25.959 persone
321 Lindemann 25.908 persone
322 Burkhardt 25.827 persone
323 Blank 25.768 persone
324 Wimmer 25.683 persone
325 Großmann 25.672 persone
326 Hauser 25.653 persone
327 Kühne 25.631 persone
328 Zimmer 25.617 persone
329 Wahl 25.440 persone
330 Klaus 25.416 persone
331 Fritsch 25.350 persone
332 Steffen 25.329 persone
333 Bader 25.314 persone
334 Popp 25.271 persone
335 Strauß 25.114 persone
336 Heinemann 25.109 persone
337 Funke 25.042 persone
338 Bernhardt 24.977 persone
339 Preuß 24.927 persone
340 Zander 24.872 persone
341 Albert 24.791 persone
342 Lohmann 24.777 persone
343 Anders 24.704 persone
344 Haupt 24.653 persone
345 Hummel 24.599 persone
346 Brenner 24.577 persone
347 Beier 24.516 persone
348 Probst 24.504 persone
349 Jost 24.477 persone
350 Baur 24.463 persone

Domande frequenti

Tutto quello che devi sapere sui cognomi in Germania

Il cognome più popolare in Germania è Mu0ller, con circa 945.404 persone che lo portano nel paese. Questo cognome rappresenta il 4.11% della popolazione totale con questo cognome in Germania.
I 3 cognomi più comuni in Germania sono: 1. Mu0ller (945.404 persone), 2. Schmidt (711.024 persone), e 3. Schneider (436.230 persone). Insieme, questi tre cognomi totalizzano 2.092.658 persone.
I 5 cognomi più frequenti in Germania sono: 1. Mu0ller (945.404), 2. Schmidt (711.024), 3. Schneider (436.230), 4. Fischer (372.558), e 5. Weber (325.733). Questi cinque cognomi rappresentano circa il 12.1% della popolazione.
I 10 cognomi principali in Germania sono: Mu0ller (1°), Schmidt (2°), Schneider (3°), Fischer (4°), Weber (5°), Meyer (6°), Wagner (7°), Becker (8°), Schulz (9°), e Hoffmann (10°). Questi dieci cognomi concentrano il 18.5% del totale.
In Germania, i 10 cognomi più comuni concentrano il 18.5% della popolazione, indicando un livello basso di concentrazione. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questo riflette la diversità e la distribuzione storica dei cognomi nel paese.