Beck

309.626 persone
159 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.2% Moderato

Il 42.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

159
paesi
Globale

Presente nel 81.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

309.626
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,838 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beck è più comune

Paese principale

Stati Uniti d'America

130.710
42.2%
1
130.710
42.2%
2
94.513
30.5%
3
11.789
3.8%
4
8.641
2.8%
5
8.100
2.6%
6
8.030
2.6%
7
7.499
2.4%
8
5.597
1.8%
9
4.839
1.6%
10
3.541
1.1%

Introduzione

Il cognome Beck è uno dei cognomi di origine germanica che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie regioni del mondo. Con un'incidenza di circa 130.710 persone nel mondo, Beck è un cognome che, pur non essendo il più diffuso, ha una presenza significativa in diverse nazioni, soprattutto in Europa e Nord America. La distribuzione di questo cognome rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione, riflettendo in gran parte le migrazioni e le colonizzazioni europee in America. I paesi in cui Beck è più diffuso includono, tra gli altri, Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Francia, India, Brasile e Canada. La storia e l'etimologia del cognome Beck sono legate a radici germaniche e talvolta a toponomastiche legate a luoghi o caratteristiche fisiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la presenza regionale del cognome Beck, offrendo una visione completa del suo significato e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Beck

Il cognome Beck ha una distribuzione notevolmente diversificata in diverse parti del mondo, con una concentrazione significativa nei paesi dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con il cognome Beck raggiunge circa 130.710 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova negli Stati Uniti, con circa 130.710 persone, che rappresenta una presenza quasi totale a livello globale, dato che negli altri Paesi l'incidenza è molto più bassa. In Germania il cognome conta circa 94.513 persone, consolidando il suo carattere germanico e la sua forte presenza nella regione centroeuropea. Il Regno Unito, più precisamente l'Inghilterra, conta circa 11.789 persone con questo cognome, mentre in Francia l'incidenza è di circa 8.641. Notevole è anche la presenza nei paesi asiatici, come l'India, con circa 8.100 individui, che riflettono le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni degli ultimi decenni.

In America, paesi come Brasile, Canada e Argentina mostrano un'incidenza rispettivamente di 8.030, 7.499 e 817 persone, evidenziando l'espansione del cognome in regioni con forte influenza europea. In Oceania, l'Australia conta circa 5.597 persone con il cognome Beck, mentre in Svizzera, nell'Europa centrale, l'incidenza è di circa 4.839. Significativa è anche la distribuzione nei paesi scandinavi, come Danimarca e Norvegia, con incidenze rispettivamente di 3.541 e 823. La dispersione del cognome in questi paesi riflette modelli migratori storici, in particolare le migrazioni europee verso l'America e l'Oceania nei secoli XIX e XX.

È importante evidenziare che nei paesi ad alta incidenza, come Stati Uniti e Germania, la presenza del cognome Beck è legata sia ad antiche radici familiari, sia a processi di migrazione e insediamento in nuove terre. La distribuzione mostra anche una tendenza alla concentrazione nelle aree urbane e nelle regioni con comunità di origine germanica o europea, dove il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione, consolidando la sua presenza nella cultura locale.

Origine ed etimologia del cognome Beck

Il cognome Beck affonda le sue radici nella tradizione germanica e tedesca, dove è generalmente considerato un cognome toponomastico o descrittivo. La parola "Beck" in tedesco significa "ruscello" o "piccolo corso d'acqua", indicando che potrebbe essere stata originariamente usata per descrivere persone che vivevano vicino a un ruscello o in zone umide. Questa relazione con un elemento geografico è comune in molti cognomi europei, che hanno origine da caratteristiche del paesaggio o da luoghi specifici.

Inoltre, Beck potrebbe avere un'origine patronimica, derivata dal nome proprio "Beke" o "Beko", che in alcune regioni germaniche veniva utilizzato come soprannome o nome personale nel Medioevo. La variante ortografica "Beck" è la forma più comune in tedesco, anche se in altre lingue e regioni può essere trovata come "Becke" o "Bäck". La presenza di varianti riflette l'adattamento del cognome alle diverse lingue e dialetti nel corso del tempo.

Il significato del cognome, legato alla natura e ai luoghi specifici, fa pensare che ai suoi inizi fosse utilizzato per identificare individui o famiglie che vivevano in zone vicine a corsi d'acqua o fiumi. Con il passare dei secoli il cognome si consolidò nelle testimonianze storiche e nei documenti ufficiali, venendo trasmesso di generazione in generazione. L'espansione del cognome nei paesi anglosassoni, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, ha portato anche allaadozione di varianti fonetiche e ortografiche, adattandosi alle particolarità linguistiche di ciascuna regione.

In sintesi, Beck è un cognome con profonde radici nella cultura germanica, con un significato legato agli elementi naturali e alla toponomastica, che ha saputo mantenersi attuale nel corso dei secoli e adattarsi a diversi contesti culturali e geografici.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Beck in diversi continenti riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale attraverso le migrazioni. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome è molto diffuso, affermandosi come uno dei cognomi tradizionali della regione centroeuropea. L'incidenza in Germania, con circa 94.513 persone, rappresenta una parte significativa del totale mondiale, consolidando Beck come cognome con radici germaniche. Anche nei paesi scandinavi, come Danimarca e Norvegia, è notevole, con incidenze rispettivamente di 3.541 e 823, indicando una presenza storica in queste regioni.

Nel continente americano, gli Stati Uniti sono al primo posto con un'incidenza di circa 130.710 persone, che rappresenta la più grande concentrazione al mondo. La presenza negli Stati Uniti è in gran parte dovuta alle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie germaniche e dell'Europa centrale emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche il Canada, con 7.499 abitanti, mostra una presenza significativa, frutto delle migrazioni europee e della colonizzazione britannica e francese.

In America Latina, paesi come Brasile e Argentina registrano un'incidenza rispettivamente di 8.030 e 817 persone, riflettendo l'influenza degli immigrati europei in queste regioni. La presenza in Brasile, in particolare, è legata alle ondate migratorie degli europei nel XIX secolo, che stabilirono comunità in diversi stati del Paese. In Oceania, l'Australia conta circa 5.597 persone con il cognome Beck, risultato delle migrazioni britanniche ed europee nel XIX e XX secolo.

In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come l'India mostrano una presenza di circa 8.100 individui, da attribuire alle recenti migrazioni o all'espansione delle famiglie con radici europee nella regione. La dispersione globale del cognome Beck dimostra il suo carattere cosmopolita e l'influenza delle migrazioni sulla storia moderna.

Domande frequenti sul cognome Beck

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beck

Attualmente ci sono circa 309.626 persone con il cognome Beck in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,838 nel mondo porta questo cognome. È presente in 159 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beck è presente in 159 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata globale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beck è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 130.710 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Beck sono: 1. Stati Uniti d'America (130.710 persone), 2. Germania (94.513 persone), 3. Inghilterra (11.789 persone), 4. Francia (8.641 persone), e 5. India (8.100 persone). Questi cinque paesi concentrano il 82% del totale mondiale.
Il cognome Beck ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.