Aaronson

2.390 persone
24 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aaronson è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
116
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.103
persone
#3
Israele Israele
81
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88% Molto concentrato

Il 88% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.390
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,347,280 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aaronson è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

2.103
88%
1
Stati Uniti d'America
2.103
88%
2
Inghilterra
116
4.9%
3
Israele
81
3.4%
4
Australia
17
0.7%
5
Sudafrica
15
0.6%
6
Canada
13
0.5%
7
Russia
12
0.5%
8
Paesi Bassi
11
0.5%
10
Francia
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Aaronson è un patronimico di origine ebraica che si è diffuso nel tempo e nelle migrazioni, consolidandosi in varie comunità nel mondo. Con un'incidenza globale stimata in circa 2.103 persone, questo cognome riflette una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 2.103 persone, rappresentando la più alta concentrazione globale. Inoltre, si trova in paesi come Regno Unito, Israele, Australia, Sud Africa, Canada, Russia, Paesi Bassi, tra gli altri, anche se in misura minore. La distribuzione di Aaronson rivela modelli storici di migrazione e diaspora ebraica, nonché l'integrazione in culture e società diverse. Questo cognome, che letteralmente significa “figlio di Aronne”, si riferisce ad un'importante figura biblica, che conferisce alla sua storia anche valore culturale e religioso. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine, l'etimologia e la presenza regionale del cognome Aaronson, fornendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza in diversi contesti.

Distribuzione geografica del cognome Aaronson

Il cognome Aaronson ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine ebraica che i movimenti migratori delle comunità ebraiche nel corso della storia. L'incidenza mondiale di Aaronson è stimata in circa 2.103 persone, di cui gli Stati Uniti sono il paese con la maggiore presenza, con un'incidenza di 2.103 individui, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola nazione. Ciò è dovuto in parte alla significativa diaspora ebraica nel Nord America, che ha accolto numerosi immigrati dall'Europa e da altre regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX.

In secondo luogo, il Regno Unito (compresi Inghilterra, Scozia e Galles) ha un'incidenza complessiva di 116 persone, indicando una presenza più piccola ma significativa nella regione. Israele, considerata la patria storica del popolo ebraico, conta un'incidenza di 81 persone con questo cognome, a testimonianza della continuità delle comunità ebraiche nella regione. Altri paesi con una presenza notevole includono Australia (17), Sud Africa (15), Canada (13) e Russia (12). La presenza in questi paesi è strettamente legata alle migrazioni e alle diaspore ebraiche, che cercarono rifugio e nuove opportunità in diverse parti del mondo.

In America Latina, paesi come il Cile, con un'incidenza pari a 1, insieme ad altre nazioni, mostrano una presenza residua, risultato delle migrazioni ebraiche del XX secolo. In Asia l'incidenza è minima, con soli 2 individui in Tailandia e Cina, riflettendo la dispersione del cognome in regioni dove le comunità ebraiche sono piccole o storicamente assenti. La distribuzione rivela anche modelli di migrazione interna e di integrazione in culture diverse, sebbene la maggior parte del cognome sia concentrata in paesi con comunità ebraiche consolidate e una storia di diaspora.

L'analisi di questi dati mostra che la presenza di Aaronson è fortemente legata alla storia della migrazione ebraica, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, dove le comunità ebraiche hanno avuto un importante impatto culturale e sociale. La dispersione geografica mostra anche come le migrazioni forzate e volontarie abbiano portato all'espansione di questo cognome nei diversi continenti, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

Origine ed etimologia del cognome Aaronson

Il cognome Aaronson è un patronimico che significa "figlio di Aaronne". La sua origine risale alla figura biblica di Aronne, fratello di Mosè, considerato il primo sommo sacerdote del popolo d'Israele. La forma patronimica indica che ad un certo punto i portatori del cognome erano discendenti o imparentati con qualcuno di nome Aaron, oppure hanno adottato questo cognome in onore della figura religiosa e culturale che rappresenta. La desinenza "-son" è tipica dei cognomi di origine anglosassone, soprattutto nei paesi anglofoni, dove indica discendenza o filiazione.

Il cognome Aaronson è una variante di altri cognomi patronimici legati ad Aaron, come Aarons o Aaron. L'aggiunta del suffisso "-son" riflette una tradizione anglosassone di formare cognomi indicanti il ​​lignaggio, comune in Inghilterra e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni. La presenza di questa struttura nel cognome suggerisce che, nonostante la sua radice sia ebraica, la sua forma moderna si consolidò in contesti culturali dove prevaleva la tradizione patronimica anglosassone.

Per quanto riguarda il significato, Aaronson significa letteralmente "figlio diAronne", e in ambito culturale e religioso, si riferisce alla figura di Aronne, che nella tradizione ebraica e cristiana simboleggia la leadership, il sacerdozio e la fede. L'adozione di questo cognome può essere avvenuta in diversi momenti storici, in particolare nelle comunità ebraiche che cercavano di mantenere viva la memoria dei propri antenati e del proprio lignaggio spirituale.

Esistono anche varianti ortografiche del cognome, come Aarons o Aarson, che riflettono adattamenti fonetici e culturali nelle diverse regioni. La storia del cognome Aaronson è strettamente legata alla diaspora ebraica, e la sua presenza nei paesi anglosassoni testimonia l'integrazione delle comunità ebraiche in società dove la tradizione patronimica anglosassone divenne un mezzo per preservare l'identità familiare.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Aaronson ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, anche se la sua maggiore concentrazione è nel Nord America e in Europa. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 2.103 persone, che rappresentano una presenza dominante nella regione. La storia dell'immigrazione ebraica negli Stati Uniti, intensificatasi nei secoli XIX e XX, ha favorito l'espansione di cognomi come Aaronson, che si sono consolidati nelle comunità urbane e suburbane.

In Europa il cognome è presente nel Regno Unito, con un'incidenza di 116 persone, e in Russia, con 12. La presenza in queste regioni riflette le radici storiche e le migrazioni interne ed esterne. La diaspora ebraica in Europa, soprattutto in paesi come Russia, Polonia e Germania, è stata determinante nella formazione e nel mantenimento di cognomi patronimici come Aaronson.

In Oceania, l'Australia conta 17 persone con questo cognome, risultato di migrazioni ebraiche che cercavano nuove opportunità nell'emisfero meridionale. Il Sudafrica, con 15 incidenti, riflette anche la presenza di comunità ebraiche nell'Africa meridionale, che si stabilirono principalmente nel XIX e all'inizio del XX secolo.

In America Latina, la presenza è minima, con record in paesi come il Cile, con solo 1 persona, indicando una presenza residua. La dispersione in queste regioni è dovuta alle migrazioni degli ebrei europei e all'integrazione nelle società locali, anche se su scala minore rispetto al Nord America e all'Europa.

In Asia, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone in Tailandia e Cina, riflettendo la presenza storica limitata delle comunità ebraiche in queste regioni. La distribuzione globale del cognome Aaronson, quindi, è chiaramente influenzata dai movimenti migratori e dalle comunità ebraiche stabilite in diverse parti del mondo, mantenendo viva la tradizione del suo lignaggio e della sua storia culturale.

Domande frequenti sul cognome Aaronson

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aaronson

Attualmente ci sono circa 2.390 persone con il cognome Aaronson in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,347,280 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aaronson è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aaronson è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 2.103 persone lo portano. Questo rappresenta il 88% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aaronson sono: 1. Stati Uniti d'America (2.103 persone), 2. Inghilterra (116 persone), 3. Israele (81 persone), 4. Australia (17 persone), e 5. Sudafrica (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Aaronson ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Aaronson (10)

Scott Aaronson

1981 - Presente

Professione: informatico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Kenny Aaronson

1952 - Presente

Professione: bassista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Lazarus Aaronson

1894 - 1966

Professione: poeta

Marc Aaronson

1950 - 1987

Professione: astronomo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Irving Aaronson

1895 - 1963

Professione: pianista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Stuart A. Aaronson

1942 - Presente

Professione: oncologo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America