Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Abando è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Abando è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.441 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Abando varia notevolmente a seconda della regione, essendo particolarmente diffusa nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Tra i paesi in cui la sua presenza è più notevole ci sono, tra gli altri, Filippine, Arabia Saudita, Spagna, Stati Uniti e Messico. La distribuzione geografica di questo cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Inoltre, il cognome Abando può avere radici culturali ed etimologiche che ne arricchiscono la storia e il significato, rendendolo un argomento di interesse per genealogisti, storici e coloro che desiderano conoscere le proprie radici familiari.
Distribuzione geografica del cognome Abando
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Abando rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia da pochi casi in alcuni Paesi a migliaia in altri. L'incidenza globale è stimata in circa 3.441 persone, concentrate principalmente nei paesi dell'Asia, dell'America e dell'Europa.
Nelle Filippine il cognome Abando è il più diffuso, con un'incidenza di 3.441 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Ciò può essere spiegato dalla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e si integrarono nella cultura locale. La presenza nelle Filippine è significativa, in quanto rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale, secondo i dati disponibili.
Anche l'Arabia Saudita presenta un'incidenza considerevole, con 237 persone, indicando una presenza rilevante nella regione del Medio Oriente. La storia delle migrazioni e delle relazioni commerciali nella penisola arabica potrebbe aver facilitato l'introduzione e la diffusione del cognome in quella zona.
La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta 202 persone con il cognome Abando, che riflette la sua radice ispanica e la sua possibile origine toponomastica o patronimica. L'incidenza negli Stati Uniti, con 115 persone, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali, soprattutto nel XX secolo.
In Messico, 67 persone sono registrate con questo cognome, indicando una presenza significativa in America Latina, probabilmente legata all'influenza spagnola nella regione. Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Colombia, Perù, Venezuela, Emirati Arabi Uniti, Camerun, Regno Unito, Ecuador, Niger, Bolivia, Francia, Honduras, Irlanda, Islanda, Italia, Nigeria, Qatar, Singapore, Vietnam e Zambia, con cifre comprese tra 1 e 29 persone.
La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con una storia di colonizzazione spagnola o influenza europea, così come quelli con comunità di migranti di origine filippina, hanno un'incidenza maggiore del cognome Abando. La dispersione nei diversi continenti riflette movimenti migratori, relazioni coloniali e connessioni culturali che hanno permesso la presenza di questo cognome in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Abando
Il cognome Abando ha radici probabilmente di origine toponomastica, dato il suo forte legame con specifiche regioni dei Paesi Baschi, in Spagna. La parola "Abando" è legata a un quartiere o zona della città di Bilbao, nei Paesi Baschi, noto come quartiere Abando. Questa origine geografica suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine come riferimento a persone che risiedevano o avevano legami con quella particolare zona.
Il termine stesso "Abando" potrebbe derivare da parole in basco o dall'antica lingua basca, sebbene il suo significato esatto non sia completamente documentato. Tuttavia, l'associazione con un luogo specifico di Bilbao indica che il cognome potrebbe essere toponomastico, cioè che le persone che portavano questo cognome avevano qualche relazione con quella località, sia per residenza, proprietà o appartenenza familiare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono molte le alterazioni del cognome Abando, anche se in alcuni documenti storici o di immigrazione lo si può trovare scritto in modi simili o con piccole variazioni. La radice del cognome, tuttavia, rimane abbastanza stabile, riflettendo la sua origine come toponimo.
Da un punto di vista storico potrebbe essere nato il cognome Abandonel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi in base ai luoghi di residenza o alle caratteristiche geografiche. La diffusione del cognome in America e in altre regioni potrebbe essere collegata alle migrazioni dai Paesi Baschi o dalla Spagna in generale, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando le migrazioni di massa portarono i cognomi spagnoli in diverse parti del mondo.
In sintesi, il cognome Abando ha un'origine chiaramente toponomastica, associata a una zona specifica di Bilbao, nei Paesi Baschi. Il suo significato e le sue radici culturali sono strettamente legati alla storia e alla geografia di quella regione, e la sua dispersione globale riflette i movimenti migratori e coloniali che hanno portato questo cognome in diversi continenti.
Presenza regionale
Il cognome Abando presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa, la sua presenza è principalmente in Spagna, dove è originario dei Paesi Baschi, precisamente a Bilbao. L'incidenza in Spagna, con 202 persone, conferma il suo carattere di cognome di origine basca e la sua importanza in quella regione.
In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi a forte influenza spagnola, come il Messico, con 67 abitanti, e in altri paesi dell'America Latina, dove l'immigrazione spagnola e la diaspora basca hanno contribuito alla diffusione del cognome. L'incidenza in paesi come Colombia, Perù e Venezuela, sebbene inferiore, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità latinoamericane.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 115 persone con il cognome Abando, che riflette le migrazioni di spagnoli e latinoamericani verso il nord del continente. La presenza in Canada, sebbene minore, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati.
In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 3.441 persone, che rappresentano praticamente l'intero totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine spiega questa massiccia presenza, poiché molti cognomi spagnoli furono adottati nella cultura filippina durante la colonizzazione, durata più di tre secoli.
In Medio Oriente, l'Arabia Saudita ha un'incidenza di 237 persone, che potrebbe essere correlata a movimenti migratori, relazioni commerciali o scambi culturali nella regione. La presenza in paesi come gli Emirati Arabi Uniti riflette anche la mobilità delle comunità di origine ispanica e filippina in quell'area.
In Africa, l'incidenza è minima, con alcuni casi in Niger e Zambia, che potrebbero essere dovuti a migrazioni o contatti storici, anche se su scala minore. La presenza in Europa, ad eccezione della Spagna, è praticamente inesistente al di fuori dei Paesi Baschi, il che rafforza il carattere locale del cognome nella sua origine.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Abando mostra una forte presenza nelle Filippine, a causa della sua storia coloniale, e nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti, riflettendo le migrazioni e le relazioni culturali. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti storici e le relazioni coloniali abbiano influenzato l'espansione di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Abando
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abando