Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Abbondanza è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Abondanza è un nome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 2.839 le persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. Inoltre, ci sono comunità importanti negli Stati Uniti, Brasile, Argentina e altri paesi, dove la presenza del cognome riflette i modelli migratori e della diaspora italiana. La parola "Abondanza" in italiano significa "abbondanza" o "prosperità", il che potrebbe aver influenzato la sua adozione come cognome in contesti storici e culturali legati all'abbondanza o alla prosperità. Questo cognome, quindi, non solo ha valore patrimoniale e culturale, ma riflette anche aspetti della storia e delle migrazioni delle comunità italiane in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Abbondanza
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Abondanza rivela che la sua maggiore incidenza si registra in Italia, con circa 2.839 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. L'Italia, come probabile paese d'origine, concentra la maggior parte dei portatori del cognome, riflettendo le sue radici culturali e linguistiche. L'incidenza in Italia è seguita dagli Stati Uniti, con 371 persone, indicando una presenza notevole nelle comunità di immigrati italiani nel Nord America. Anche il Brasile presenta un'incidenza importante, con 243 persone, riflettendo la migrazione italiana in Sud America nei secoli XIX e XX. L'Argentina, altro paese a forte influenza italiana, conta 183 persone con questo cognome, consolidando la presenza della diaspora italiana nella regione. Altri paesi con un'incidenza minore includono Francia, Canada, Portogallo, Venezuela, Regno Unito, Svizzera, Uruguay, Australia, Marocco, Perù, Tailandia e Tunisia, tra gli altri, dove la presenza del cognome è più scarsa ma significativa in determinati contesti migratori e culturali.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più alta in Italia e nei paesi con una forte storia di immigrazione italiana. La presenza negli Stati Uniti e in Brasile riflette le ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. L’incidenza in paesi europei come Francia, Svizzera e Regno Unito potrebbe essere correlata anche ai movimenti migratori e alle relazioni culturali. In America Latina, paesi come Argentina e Venezuela mostrano una presenza notevole, frutto delle migrazioni italiane che si stabilirono in queste regioni. La dispersione in paesi diversi come Australia, Tailandia e Tunisia, anche se con numeri minori, mostra l'espansione globale del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Abondanza
Il cognome Abbondanza ha una chiara origine nella lingua italiana, deriva dalla parola "abbondanza", che significa "abbondanza" o "prosperità". Questo cognome probabilmente è nato come soprannome o nome descrittivo, utilizzato per identificare una famiglia o un individuo associato all'abbondanza di risorse, alla prosperità o alla buona fortuna. Nella tradizione italiana erano comuni cognomi che riflettevano qualità positive o caratteristiche desiderabili e in questo caso il termine "Abondanza" potrebbe essere stato adottato da famiglie che volevano esprimere un desiderio di prosperità o che erano legate ad attività agricole, commerciali o di ricchezza.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene "Abbondanza" sia la forma più riconosciuta, in alcuni documenti storici o in diverse regioni, si può trovare con lievi variazioni di scrittura, come "Abondanza" o "Abbondanza". La doppia forma "b" in italiano, "Abbondanza", può comparire anche in documenti antichi o atti di famiglia, anche se oggi la forma più comune nei documenti ufficiali e nella presenza moderna è "Abondanza".
Il cognome, quindi, ha un forte legame con il significato della parola in italiano, e il suo utilizzo come cognome può risalire ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Italia, intorno al XV e XVI secolo. L'associazione con prosperità e abbondanza potrebbe aver contribuito alla sua adozione in diverse regioni italiane e nelle comunità di emigranti italiani all'estero.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Abondanza è distribuita principalmente in Europa, America e in misura minore in altre regioni del mondo. In Europa,L'Italia è l'epicentro dell'incidenza, con una tradizione che risale probabilmente al Medioevo o anche prima, dato che cognomi legati a qualità o caratteristiche positive erano comuni nella formazione delle identità familiari nella penisola italiana.
In America, la presenza in paesi come Stati Uniti, Brasile e Argentina riflette le migrazioni italiane iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX. Gli Stati Uniti, con 371 abitanti, ospitano storiche comunità italiane in stati come New York, New Jersey e Connecticut, dove il cognome è stato mantenuto vivo negli atti anagrafici e nelle genealogie familiari. Il Brasile, con 243 persone, mostra l'influenza dell'immigrazione italiana in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro, dove molte famiglie italiane hanno messo radici e hanno contribuito allo sviluppo economico e culturale.
In Argentina, la presenza di 183 persone con il cognome Abondanza è il risultato della grande ondata migratoria italiana avvenuta tra il XIX e l'inizio del XX secolo. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e le tradizioni argentine è profonda e il cognome Abondanza fa parte di quell'eredità. Anche altri paesi dell'America Latina, come il Venezuela, mostrano una presenza significativa, sebbene minore, che riflette collegamenti migratori e culturali.
In Oceania, l'Australia conta un'incidenza di 18 persone, risultato delle migrazioni degli italiani che cercavano nuove opportunità nel continente australiano. In Africa, Marocco e Tunisia mostrano una presenza minima, probabilmente legata a rapporti commerciali o a migrazioni specifiche degli ultimi tempi.
In Asia, la Tailandia ha una sola incidenza, che potrebbe essere correlata agli espatriati o alle relazioni diplomatiche. La dispersione globale del cognome Abondanza, anche se con numeri modesti in alcuni paesi, mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano portato questo cognome in diversi angoli del mondo, mantenendo il suo significato e la sua storia in ogni contesto regionale.
Domande frequenti sul cognome Abbondanza
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abbondanza