Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Abasolo è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Abasolo è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 4.705 persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra nelle Filippine, seguite da Messico e Spagna, riflettendo sia la sua possibile origine ispanica sia la sua espansione nelle regioni del Pacifico e dell'America.
Il cognome Abasolo ha un carattere distintivo e una storia che può essere legata a specifiche radici geografiche o familiari. In paesi come Filippine, Messico e Spagna, la sua presenza si è consolidata attraverso processi storici, migratori e culturali. La distribuzione di questo cognome rivela schemi interessanti che permettono di comprenderne meglio l'origine e la sua evoluzione nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Abasolo
L'analisi della distribuzione del cognome Abasolo rivela una presenza notevole in diverse regioni, con particolare enfasi su Filippine, Messico e Spagna. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 4.705 persone, con le Filippine che sono il paese con il numero più alto, con 4.705 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia delle Filippine, forse legate all'influenza spagnola nella regione.
In Messico, l'incidenza è di circa 1.804 persone, il che indica una presenza considerevole nel contesto latinoamericano. La storia del Messico, segnata dalla colonizzazione spagnola, favorisce la presenza di cognomi di origine ispanica, tra cui Abasolo. In Spagna il cognome ha un'incidenza di circa 1.098 persone, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere legata alla penisola iberica.
Oltre a questi paesi principali, il cognome si trova anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 267 persone, e in paesi sudamericani come l'Argentina, con 257 persone, il Cile con 243, e in altri paesi dell'America Latina. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche dal Messico e da altri paesi di lingua spagnola.
In Asia, in particolare nelle Filippine, l'incidenza raggiunge cifre elevate, con 4.705 persone, che riflettono l'influenza coloniale spagnola nella storia del paese. La distribuzione in paesi come Argentina, Cile e altri in Sud America mostra anche l'espansione del cognome nelle regioni in cui la cultura ispanica ha avuto un impatto.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Abasolo mostra un modello di concentrazione nelle Filippine, Messico e Spagna, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Sud America. Questo modello suggerisce una probabile origine nella penisola iberica, diffusasi successivamente attraverso la colonizzazione e le migrazioni verso l'Asia e l'America.
Origine ed etimologia dell'Abasolo
Il cognome Abasolo ha un'origine che sembra legata alla toponomastica e alla storia coloniale spagnola. La radice del cognome potrebbe derivare da un toponimo o da una famiglia originaria di una determinata regione della penisola iberica. La presenza del suffisso "-lo" nel cognome è caratteristica di alcuni cognomi spagnoli che hanno radici nella regione di Castiglia o nelle zone vicine.
Un'ipotesi plausibile è che Abasolo sia un cognome toponomastico, derivato da una località con lo stesso nome della Spagna. La storia dei cognomi toponomastici indica che molte famiglie adottarono il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano terreni e, col tempo, questo divenne cognome ereditario. In questo caso potrebbe essere correlato a una località o regione che aveva un nome simile, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'origine esatta in un sito specifico.
Per quanto riguarda il significato, alcuni studi suggeriscono che Abasolo potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche o nomi di persone. Tuttavia, non esiste un chiaro consenso su asignificato specifico nell'antica lingua spagnola. La presenza del cognome nelle Filippine e in America Latina, paesi con forte influenza spagnola, rafforza l'idea che la sua origine sia nella penisola iberica, probabilmente in qualche regione della Castiglia o dell'Aragona.
Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, anche se in alcuni documenti antichi si trova scritto in modi simili, a seconda della trascrizione o della lingua in cui è stato documentato. La storia del cognome Abasolo è strettamente legata alla storia coloniale spagnola e all'espansione delle famiglie originarie della penisola verso altri continenti.
In sintesi, il cognome Abasolo ha probabilmente un'origine toponomastica nella penisola iberica, con radici nelle regioni spagnole che successivamente si espansero attraverso colonizzazioni e migrazioni verso l'Asia e l'America. Il suo significato esatto è ancora oggetto di ricerca, ma la sua presenza in diversi paesi riflette una storia con radici profonde nella cultura ispanica.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Abasolo nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, più precisamente in Spagna, il cognome ha un'incidenza di circa 1.098 persone, il che indica che mantiene ancora una presenza significativa nella regione d'origine o in aree limitrofe. La storia della penisola iberica, segnata dalla tradizione dei cognomi toponomastici, avvalora l'ipotesi di un'origine in qualche località spagnola.
In America Latina, il cognome si trova con notevole incidenza in Messico, con circa 1.804 persone, e in paesi sudamericani come Argentina, Cile e Perù. L'espansione di questa regione è strettamente legata alla colonizzazione spagnola, che portò cognomi di origine ispanica in diversi paesi del continente. La presenza in Messico, in particolare, è significativa, dato che il Paese fu una delle principali destinazioni dei colonizzatori spagnoli e, successivamente, dei migranti che portarono con sé i loro cognomi.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 267 persone, riflettendo le recenti migrazioni e la diaspora latinoamericana. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata anche alle comunità messicane e centroamericane che portano avanti il cognome da generazioni.
In Asia, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, con 4.705 persone. La storia coloniale spagnola nelle Filippine spiega questa presenza, poiché molte famiglie adottarono cognomi spagnoli durante il periodo di colonizzazione nel XVI e XVII secolo. L'influenza spagnola sulla cultura e sulla nomenclatura filippina è evidente nella prevalenza di cognomi come Abasolo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Abasolo riflette una storia di espansione coloniale e migratoria. La forte presenza nelle Filippine e in Messico, insieme alla sua presenza nei paesi sudamericani e nelle comunità ispaniche negli Stati Uniti, dimostra come un cognome possa diventare un simbolo di identità culturale e storia condivisa in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Abasolo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abasolo