Abeele

184
persone
10
paesi
Belgio
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Abeele è più comune

#2
Francia Francia
67
persone
#1
Belgio Belgio
71
persone
#3
Canada Canada
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.6% Moderato

Il 38.6% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

184
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 43,478,261 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abeele è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

71
38.6%
1
Belgio
71
38.6%
2
Francia
67
36.4%
3
Canada
23
12.5%
5
Paesi Bassi
6
3.3%
6
Camerun
3
1.6%
7
Giappone
1
0.5%
8
Nigeria
1
0.5%
9
Romania
1
0.5%
10
Senegal
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Abéle è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 71 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Belgio e Francia, con una presenza anche in altri paesi come Canada, Stati Uniti, Paesi Bassi, Giappone, Nigeria, Romania e Senegal. L'incidenza globale indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti legati alle migrazioni e alla storia culturale delle regioni in cui si trova.

Il cognome Abéle sembra avere radici che potrebbero essere legate alle regioni di lingua francese o olandese, data la sua maggiore predominanza in Belgio, Francia e Paesi Bassi. Tuttavia, la sua presenza in altri continenti e paesi suggerisce che, nel corso dei secoli, sia stato portato da migranti e discendenti che hanno stabilito radici in diverse parti del mondo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Abéle, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome raro ma culturalmente interessante.

Distribuzione geografica del cognome Abéle

La distribuzione del cognome Abéle rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente europei, con una notevole incidenza in Belgio e Francia. Secondo i dati, in Belgio ci sono circa 71 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Anche la Francia mostra un'incidenza elevata, con un totale di 67 persone che portano questo cognome, indicando che la radice del cognome ha probabilmente un'origine francofona o è legata a regioni francofone.

Fuori dall'Europa, il cognome Abéle è presente in paesi come Canada (23 persone), Stati Uniti (10), Paesi Bassi (6) e, in misura minore, in Giappone, Nigeria, Romania e Senegal, con una sola persona in ciascuno di questi paesi. La presenza in Canada e negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine francese o belga, che si stabilirono nel Nord America nel XIX e XX secolo. La presenza nei Paesi Bassi suggerisce anche un possibile collegamento con le regioni di lingua olandese, mentre in Giappone, Nigeria, Romania e Senegal la presenza è molto scarsa, probabilmente frutto di migrazioni o contatti specifici avvenuti negli ultimi tempi.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Abéle ha la sua maggiore concentrazione nell'Europa occidentale, soprattutto nei paesi con una storia di migrazione e colonizzazione europea. L'incidenza in paesi come il Canada e gli Stati Uniti rafforza l'ipotesi che il cognome si sia diffuso attraverso migrazioni internazionali, principalmente nei secoli XIX e XX. La dispersione in paesi di diversi continenti riflette anche la mobilità globale e le connessioni culturali che hanno permesso a cognomi come Abéle di essere presenti in luoghi così diversi.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Abéle è relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni e la colonizzazione. Particolarmente rilevante è la presenza in paesi con comunità di lingua francese e olandese, suggerendo un'origine in quelle regioni e una successiva dispersione in altri paesi.

Origine ed etimologia di Abéle

Il cognome Abéle presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine europea, in particolare nelle regioni dove si parla francese e olandese. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne confermino definitivamente l'etimologia, si possono proporre alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile radice del cognome Abéle è che sia di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico. In molte regioni d'Europa, soprattutto in Francia e Belgio, è comune che i cognomi abbiano la loro origine nei nomi di città, villaggi o caratteristiche geografiche. La desinenza "-e" del cognome potrebbe indicare un adattamento fonetico o una forma abbreviata di un nome più lungo o composto.

Un'altra ipotesi è che Abéle sia un cognome patronimico, derivato daun nome proprio. In alcuni casi, i cognomi nelle regioni di lingua francese e olandese erano formati dal nome di un antenato, con suffissi o modifiche che indicavano la discendenza. Tuttavia, in questo caso, non esiste un nome chiaro in francese o olandese che corrisponda esattamente ad Abéle, rendendo questa ipotesi meno probabile senza ulteriori prove.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con parole o nomi antichi della regione. La presenza in paesi come Belgio e Francia rafforza l'ipotesi che la sua origine sia in quelle zone, dove molti cognomi hanno radici nella toponomastica o in nomi di persone o luoghi antichi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche, anche se nei documenti storici o in regioni diverse potrebbero esistere forme simili o adattate. La poca dispersione nelle diverse forme di ortografia indica che Abéle ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

In sintesi, sebbene non esistano prove conclusive sull'origine esatta del cognome Abéle, le ipotesi più accreditate suggeriscono un'origine toponomastica o un'origine legata a regioni francofone o neerlandesi, con possibile collegamento a luoghi o nomi antichi di quelle zone. L'attuale distribuzione geografica supporta questa teoria, affondando le sue radici nell'Europa occidentale e diffondendosi successivamente in altri continenti attraverso le migrazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Abéle ha una presenza che, sebbene limitata nel numero, è significativa in alcune regioni, soprattutto in Europa e nelle comunità di immigrati del Nord America. In Europa, l'incidenza più elevata si riscontra in Belgio e Francia, dove il cognome sembra avere origine e maggiore concentrazione.

In Belgio, con circa 71 persone, il cognome è presente in diverse regioni, in particolare nelle comunità francofone e neerlandesi. La storia del Belgio, con il suo mix culturale e linguistico, favorisce la presenza di cognomi con radici in entrambe le lingue, e Abéle sembra inserirsi in questo contesto.

Anche in Francia, con 67 persone, il cognome mostra una presenza notevole, soprattutto nelle regioni vicine al Belgio e nelle zone dove l'influenza francese è stata storica. La distribuzione in Francia può riflettere migrazioni interne o l'espansione delle famiglie che portano questo cognome dalle regioni di confine.

In Nord America, in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, la presenza di Abéle è spiegata dalle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. In Canada, con 23 persone, e negli Stati Uniti, con 10, queste cifre, anche se piccole, indicano che alcune famiglie con questo cognome emigrarono e stabilirono radici in questi paesi, contribuendo alla diversità culturale della regione.

In altri continenti, come Asia e Africa, la presenza di Abéle è molto scarsa, con una sola persona in Giappone, Nigeria, Romania e Senegal. Ciò potrebbe essere dovuto a contatti specifici o migrazioni recenti, ma non rappresenta una presenza significativa in quelle regioni.

L'analisi per continente rivela che Abéle è un cognome con radici chiaramente europee, che si è disperso principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America e, in misura minore, verso altre regioni del mondo. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora europea, che hanno portato cognomi come Abéle a essere presenti in diversi continenti, anche se in numero modesto.

Domande frequenti sul cognome Abeele

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abeele

Attualmente ci sono circa 184 persone con il cognome Abeele in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 43,478,261 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abeele è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abeele è più comune in Belgio, dove circa 71 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Abeele sono: 1. Belgio (71 persone), 2. Francia (67 persone), 3. Canada (23 persone), 4. Stati Uniti d'America (10 persone), e 5. Paesi Bassi (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.2% del totale mondiale.
Il cognome Abeele ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Abeele (10)

Andries Van den Abeele

1935 - Presente

Professione: storico

Paese: Belgio Belgio

Michel van den Abeele

1942 - Presente

Professione: economista

Paese: Belgio Belgio

Pieter van Abeele

1608 - 1684

Professione: medaglia

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Remy van den Abeele

1918 - 2006

Professione: pittore

Paese: Belgio Belgio

Peter Van Den Abeele

1966 - Presente

Professione: ciclista

Paese: Belgio Belgio

Frank Van Den Abeele

1966 - Presente

Professione: sport

Paese: Belgio Belgio

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti