Abal

12.415
persone
68
paesi
Afghanistan
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Abal è più comune

#2
Spagna Spagna
2.095
persone
#1
Afghanistan Afghanistan
2.817
persone
#3
Argentina Argentina
1.615
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
22.7% Molto distribuito

Il 22.7% delle persone con questo cognome vive in Afghanistan

Diversità geografica

68
paesi
Regionale

Presente nel 34.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.415
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 644,382 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abal è più comune

Afghanistan
Paese principale

Afghanistan

2.817
22.7%
1
Afghanistan
2.817
22.7%
2
Spagna
2.095
16.9%
3
Argentina
1.615
13%
4
Perù
1.605
12.9%
5
Filippine
1.112
9%
6
Uganda
602
4.8%
7
Pakistan
526
4.2%
8
Uruguay
316
2.5%
9
Papua Nuova Guinea
159
1.3%
10
Niger
143
1.2%

Introduzione

Il cognome Abal è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità dell'Africa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 8.000 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome Abal è stimata in circa 2.817 in Africa, 2.095 in Spagna, 1.615 in Argentina e 1.605 in Perù, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela un modello predominante nei paesi di lingua spagnola, con una presenza notevole in America Latina e nelle comunità di origine ispanica negli Stati Uniti e in Europa. Inoltre, la sua presenza nei paesi africani e asiatici, seppur minore, indica possibili radici storiche o migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. Questo cognome, quindi, non riflette solo una storia di migrazione e insediamento, ma anche un'identità culturale che ha trasceso i confini.

Distribuzione geografica del cognome Abal

L'analisi della distribuzione del cognome Abal mostra una presenza notevole in diversi paesi, con un'incidenza significativa in Africa, Spagna, Argentina e Perù. In Africa l'incidenza raggiunge circa 2.817 persone, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri Paesi, suggerendo che in alcune comunità africane, soprattutto nelle regioni dove esistono legami storici con l'Europa, il cognome ha attecchito in modo notevole. In Spagna l'incidenza è di circa 2.095 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, forse derivate da antichi lignaggi o migrazioni interne. L'Argentina, con 1.615 abitanti, e il Perù, con 1.605, riflettono l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente dovuta ai processi migratori dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX. Altri paesi con una presenza significativa includono le Filippine, con 1.112 persone, e l’Uganda, con 602, il che mostra la dispersione in regioni con storia coloniale o migratoria. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti, con 94 persone, e in diverse nazioni europee, sebbene inferiore, mostra anche la presenza di comunità di origine ispanica e migranti che mantengono vivo il cognome in diversi contesti culturali.

La distribuzione geografica del cognome Abal rivela modelli di migrazione e insediamento che risalgono all'epoca coloniale e all'espansione europea, nonché movimenti migratori più recenti. La presenza in Africa, ad esempio, può essere legata a scambi storici, commercio o colonizzazione, mentre in America Latina riflette l’influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne. La dispersione nei paesi asiatici, come le Filippine, può essere legata anche alla storia coloniale e alle relazioni diplomatiche e commerciali che hanno favorito la presenza di cognomi europei in quelle regioni. In generale, la distribuzione del cognome Abal evidenzia una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti culturali e geografici.

Origine ed etimologia del cognome Abal

Il cognome Abal ha radici che sembrano legate principalmente alla penisola iberica, precisamente nelle regioni della Galizia e delle Asturie, dove si sono sviluppati nel corso dei secoli molti cognomi di origine toponomastica o patronimica. L'etimologia del cognome potrebbe essere legata a termini in galiziano o portoghese, dato che in queste regioni sono molti i cognomi che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche. Una possibile interpretazione è che Abal derivi da un termine che si riferisce a un luogo, a un elemento paesaggistico o a una denominazione di origine locale. Esiste anche la possibilità che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Abal, Aballe o anche varianti in altre lingue che riflettono la stessa radice. La storia del cognome può essere legata a famiglie vissute in zone rurali o in piccole comunità, dove si utilizzavano cognomi toponomastici per identificare gli abitanti in base al luogo di origine. La presenza in paesi come Argentina, Perù e altri dell'America Latina suggerisce anche che il cognome sia stato portato da immigrati spagnoli nei secoli XIX e XX, consolidandosi nelle comunità locali e trasmettendosi alle generazioni successive.

In sintesi, il cognome Abal ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nella penisolaIberico, con una storia che riflette migrazioni e insediamenti in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con legami storici con l'Europa.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Abal nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha un'incidenza significativa, con circa 2.095 abitanti, il che indica le sue radici nella penisola. La presenza in paesi come Francia, Germania e altri, in misura minore, evidenzia anche la migrazione interna e la dispersione nel continente europeo.

In America, il cognome Abal è diffuso soprattutto nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 1.615 persone, e il Perù, con 1.605. La storia migratoria dalla Spagna all'America Latina durante i secoli XIX e XX è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in questa regione. La presenza in paesi come l'Uruguay, con 316 persone, e in Brasile, con 103, riflette anche l'influenza della migrazione e della colonizzazione europea in queste aree.

In Africa, l'incidenza di 2.817 persone in paesi come l'Uganda, con 602, e la Nigeria, con 124, indica una presenza notevole, forse il risultato di scambi storici, movimenti commerciali o migratori legati alla colonizzazione e alle relazioni diplomatiche. La presenza in Asia, con paesi come le Filippine (1.112 persone), riflette anche l'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli sono stati mantenuti nelle comunità locali.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, con 94 persone negli Stati Uniti, la presenza del cognome Abal è legata alle comunità di immigrati ispanici e alla diaspora latinoamericana. In Oceania, come in Australia, la presenza è minima, ma comunque significativa in termini di migrazione e insediamento.

In sintesi, la distribuzione del cognome Abal nei diversi continenti riflette una storia di migrazione, colonizzazione e insediamento che ha permesso a questo cognome di rimanere vivo in varie culture e regioni del mondo, adattandosi a diversi contesti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Abal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abal

Attualmente ci sono circa 12.415 persone con il cognome Abal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 644,382 nel mondo porta questo cognome. È presente in 68 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abal è presente in 68 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abal è più comune in Afghanistan, dove circa 2.817 persone lo portano. Questo rappresenta il 22.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Abal sono: 1. Afghanistan (2.817 persone), 2. Spagna (2.095 persone), 3. Argentina (1.615 persone), 4. Perù (1.605 persone), e 5. Filippine (1.112 persone). Questi cinque paesi concentrano il 74.5% del totale mondiale.
Il cognome Abal ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 22.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Afghanistan, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Abal (5)

Fernando Abal Medina

1947 - 1970

Professione: guerriglia

Paese: Argentina Argentina

Sam Abal

1958 - Presente

Professione: politico

Diego Abal

1971 - Presente

Professione: calcio

Paese: Argentina Argentina

Alejandro Abal Oliú

1948 - Presente

Professione: accademico

Paese: Uruguay Uruguay

José Abal

Professione: atletico

Paese: Spagna Spagna