Achahboun

1.161
persone
9
paesi
Marocco
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Achahboun è più comune

#2
Francia Francia
104
persone
#1
Marocco Marocco
885
persone
#3
Spagna Spagna
88
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.2% Molto concentrato

Il 76.2% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.161
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,890,612 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Achahboun è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

885
76.2%
1
Marocco
885
76.2%
2
Francia
104
9%
3
Spagna
88
7.6%
4
Paesi Bassi
48
4.1%
5
Belgio
19
1.6%
6
Germania
10
0.9%
7
Algeria
4
0.3%
8
Svezia
2
0.2%
9
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Achahboun è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le comunità di origine araba o magrebina hanno avuto un'influenza storica e migratoria. Secondo i dati disponibili, sono circa 885 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Marocco, così come nei paesi con comunità migranti di origine maghrebina, come Francia e Spagna. La storia e il contesto culturale del cognome Achahboun sono legati, in larga misura, alle migrazioni e alle radici arabe nel Nord Africa, che forniscono un carattere di identità culturale e ancestrale a coloro che lo portano. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Achahboun

Il cognome Achahboun presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale di questo cognome è stimata in circa 885 persone, concentrandosi principalmente nei paesi nordafricani e in quelli con comunità migranti di origine maghrebina. Il Marocco si distingue come il paese con la maggiore presenza, dato che l'incidenza in questo paese è la più alta, riflettendo la sua probabile origine o forte presenza in quella regione. L'incidenza in Marocco è significativa, con un'ampia percentuale della popolazione che porta questo cognome, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale o con radici profonde nella storia di quella nazione.

In Francia, l'incidenza raggiunge circa 104 persone, indicando una presenza notevole, probabilmente il risultato delle migrazioni dal Marocco e da altri paesi del Maghreb nel corso del XX secolo. La comunità maghrebina in Francia è stata una delle più grandi d'Europa e il cognome Achahboun fa parte di quella diaspora, mantenendo la sua identità culturale e familiare. In Spagna, l'incidenza è di circa 88 persone, riflettendo anche l'influenza delle migrazioni dal Nord Africa, soprattutto nelle regioni vicine allo Stretto di Gibilterra e nelle comunità con radici arabe.

Altri paesi con una presenza minore includono i Paesi Bassi con 48 persone, il Belgio con 19, la Germania con 10, l'Algeria con 4, la Svezia con 2 e il Regno Unito in Inghilterra con 1 persona. La distribuzione in questi paesi mostra un modello di migrazione e insediamento in Europa, dove le comunità maghrebine hanno stabilito radici in diverse regioni. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore, riflette la dispersione della diaspora e la presenza di discendenti che mantengono il cognome nei registri familiari.

Nel complesso, la distribuzione geografica del cognome Achahboun mostra una forte concentrazione in Marocco, seguito dai paesi europei con comunità di migranti maghrebini. La dispersione in Europa e in alcuni paesi del Nord e del Sud America indica anche le migrazioni e la diaspora che hanno portato questo cognome in diversi continenti, mantenendo la sua identità culturale e familiare in diversi contesti sociali e culturali.

Origine ed etimologia di Achahboun

Il cognome Achahboun ha radici che sembrano legate alla regione del Nord Africa, nello specifico il Marocco, dove la presenza del cognome è più significativa. Sebbene non esistano documentazioni esaustive che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome a carattere toponomastico o patronimico, diffuso nelle culture araba e maghrebina. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere riconducibili a termini arabi, suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio, caratteristica frequente nei cognomi patronimici della regione.

Il prefisso "Achahboun" potrebbe essere correlato a termini arabi o berberi che si riferiscono a caratteristiche geografiche, familiari o sociali. La presenza della particella "Ach" in alcuni cognomi maghrebini è solitamente un adattamento fonetico o una forma di traslitterazione di termini arabi. Tuttavia, senza uno studio etimologico specifico, è difficile determinarne con precisione il significato esatto. È importante notare che nella tradizione araba e magrebina molti cognomi hanno un carattere descrittivo, professionale o toponomastico e, in alcuni casi, riflettono la storia familiare o l'appartenenza a una tribù o comunità specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diverse forme diortografia del cognome a seconda del paese o della regione, come Achahboun, Chahboun, o varianti simili, che riflettono adattamenti fonetici e ortografici in diverse lingue e contesti culturali. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia delle migrazioni, alle influenze culturali arabe e berbere, e alla tradizione orale che ha trasmesso questi nomi attraverso le generazioni.

In sintesi, sebbene non sia disponibile un'etimologia definitiva, il cognome Achahboun ha probabilmente un'origine nella regione del Maghreb, con radici nella cultura araba o berbera, e riflette una storia di identità, appartenenza e tradizione familiare che è perdurata nel tempo in diverse comunità di migranti.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Achahboun in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue modelli migratori storici e culturali. Nel Nord Africa, più precisamente in Marocco, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome indigeno o con profonde radici in quella regione. La forte presenza in Marocco suggerisce che il cognome possa avere un'origine locale, legata a comunità specifiche o una storia familiare che risale a diverse generazioni in quella zona.

In Europa, la presenza del cognome Achahboun si osserva principalmente nei paesi con comunità maghrebine significative, come Francia e Spagna. L'incidenza in Francia, con circa 104 persone, riflette la massiccia migrazione dal Marocco e da altri paesi del Maghreb nel corso del XX secolo, motivata da ragioni economiche, politiche e sociali. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto vive le proprie tradizioni e i propri cognomi e Achahboun fa parte di questa identità culturale condivisa.

In Spagna, con un'incidenza di 88 persone, la presenza del cognome è legata anche alle migrazioni dal Nord Africa, soprattutto nelle regioni vicine allo Stretto di Gibilterra e nelle comunità a forte influenza araba. La storia della penisola iberica, segnata da secoli di convivenza con le culture araba e berbera, favorisce la conservazione e la trasmissione di cognomi come Achahboun in queste zone.

In altri continenti, l'incidenza è inferiore, ma significativa in paesi come i Paesi Bassi (48 persone), Belgio (19), Germania (10) e, in misura minore, nel Regno Unito (1). La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni europee e la presenza di comunità maghrebine stabilite in diverse regioni. La presenza in questi paesi dimostra anche l'integrazione di famiglie che portano il cognome in culture e contesti sociali diversi.

In Asia, Nord America e Sud America non si registrano incidenze significative, il che indica che la presenza del cognome Achahboun in questi continenti è ancora limitata, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifiche comunità che hanno mantenuto la propria identità familiare. Tuttavia, la tendenza migratoria globale potrebbe modificare in futuro questa distribuzione, espandendo la presenza del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Achahboun

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Achahboun

Attualmente ci sono circa 1.161 persone con il cognome Achahboun in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,890,612 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Achahboun è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Achahboun è più comune in Marocco, dove circa 885 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Achahboun sono: 1. Marocco (885 persone), 2. Francia (104 persone), 3. Spagna (88 persone), 4. Paesi Bassi (48 persone), e 5. Belgio (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Achahboun ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.