Aderkas

37 persone
3 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aderkas è più comune

#2
Germania Germania
11
persone
#1
Ucraina Ucraina
21
persone
#3
Russia Russia
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.8% Concentrato

Il 56.8% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

37
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aderkas è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

21
56.8%
1
Ucraina
21
56.8%
2
Germania
11
29.7%
3
Russia
5
13.5%

Introduzione

Il cognome aderkas è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Ucraina, Germania e Russia. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 37 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in questi paesi. L'incidenza globale dell'aderkas si aggira attorno a queste cifre, riflettendo una presenza relativamente piccola ma notevole nelle regioni in cui si trova. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha radici nell'Europa dell'Est e in alcune zone dell'Europa Centrale, suggerendo un'origine con legami storico-culturali in quelle regioni. Sebbene non esistano documenti esaurienti sulla sua storia antica, il cognome aderkas potrebbe essere correlato a tradizioni familiari, migrazioni o cambiamenti di ortografia nel tempo, che hanno contribuito alla sua presenza in diversi paesi.

Distribuzione geografica del cognome aderkas

L'analisi della distribuzione geografica del cognome aderkas rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Ucraina, Germania e Russia. Secondo i dati, l’incidenza più alta si riscontra in Ucraina, con circa 21 persone, che rappresentano circa il 56,8% del totale mondiale. Questi dati indicano che l'Ucraina è il paese in cui il cognome è più diffuso, forse riflettendo la sua origine o una storia di migrazione interna nella regione. In Germania l'incidenza è di 11 persone, il che equivale a circa il 29,7% del totale mondiale, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni europee o movimenti storici tra questi paesi. La Russia, con circa 5 persone, rappresenta circa il 13,5% del totale, consolidando la presenza del cognome nell'ambito dell'Est e del Nord Europa.

La distribuzione degli aderkas in questi paesi può essere correlata alle migrazioni, ai movimenti di popolazione in periodi diversi o anche ai cambiamenti nell'ortografia e agli adattamenti culturali. La presenza in Ucraina, in particolare, può essere collegata a radici etniche o familiari risalenti a secoli fa, in un contesto in cui i cognomi spesso riflettevano caratteristiche geografiche o sociali. La dispersione in Germania e Russia potrebbe essere dovuta a migrazioni avvenute durante periodi storici, come i movimenti di popolazione al tempo dell'Impero austro-ungarico, la migrazione interna nell'Unione Sovietica o anche la diaspora europea in generale.

Rispetto ad altri cognomi, aderkas ha una distribuzione abbastanza limitata, ma la sua concentrazione in alcuni paesi indica un modello di presenza che può essere legato a storie familiari specifiche o comunità particolari. L'incidenza in questi paesi riflette anche i legami storici e culturali che uniscono queste regioni, soprattutto nel contesto delle migrazioni e dei movimenti di popolazione in Europa.

Origine ed etimologia di aderkas

Il cognome aderkas presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alla struttura linguistica. La presenza predominante in Ucraina, Germania e Russia suggerisce che le sue radici potrebbero essere legate alle tradizioni dell'Europa centrale e orientale. È probabile che aderkas abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una regione specifica, oppure che sia un cognome patronimico, formato da un nome o soprannome di un antenato.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una definizione specifica del termine aderkas. Tuttavia, la struttura del cognome e la sua fonetica potrebbero indicare una derivazione da parole delle lingue slave o germaniche, dove desinenze e radici riflettono spesso caratteristiche geografiche o sociali. La desinenza "-as" o "-kas" in alcuni casi può essere correlata a suffissi comuni nei cognomi di origine slava o germanica, che indicano appartenenza o relazione con un luogo o una famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua o della regione, come Aderkas o Aderkas. Anche l'adattamento a diversi alfabeti e sistemi di scrittura potrebbe aver influenzato la forma attuale del cognome, soprattutto nei paesi in cui veniva utilizzato l'alfabeto cirillico o latino.

Storicamente il cognome aderkas può essere collegato a famiglie che ricoprirono ruoli specifici nella lorocomunità o lignaggi consolidati in determinati territori. La mancanza di documenti esaurienti rende difficile definirne l'origine esatta, ma la sua presenza nell'Europa centrale e orientale indica un possibile collegamento con le antiche tradizioni familiari di quelle regioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome aderkas in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che, seppur limitato nel numero, è significativo nei paesi in cui si trova. In Europa, la sua incidenza è maggiore in Ucraina, Germania e Russia, dove la storia e le migrazioni ne hanno favorito il mantenimento e la trasmissione nel corso delle generazioni.

In Ucraina, la prevalenza del cognome può essere correlata a specifiche comunità che hanno mantenuto la propria identità familiare nel corso dei secoli, in un contesto in cui i cognomi spesso riflettevano l'appartenenza a determinati clan o regioni. L'incidenza in Germania potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, ai movimenti di popolazione in età moderna e contemporanea, o anche alla presenza di famiglie emigrate dall'Europa dell'Est in cerca di migliori opportunità.

In Russia la presenza del cognome può essere messa in relazione all'espansione dell'Impero russo e all'integrazione di diverse etnie e famiglie nel suo territorio. La dispersione in questi paesi può anche riflettere movimenti interni, cambiamenti politici e sociali o l'influenza delle migrazioni sulla storia europea.

Fuori dall'Europa, l'incidenza del cognome aderkas è praticamente inesistente, il che indica che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alle suddette regioni. La distribuzione regionale potrebbe essere influenzata anche dalla diaspora europea, che ha portato il cognome in altri continenti in misura minore, sebbene senza testimonianze significative in questi contesti.

Domande frequenti sul cognome Aderkas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aderkas

Attualmente ci sono circa 37 persone con il cognome Aderkas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aderkas è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aderkas è più comune in Ucraina, dove circa 21 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Aderkas ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Aderkas (2)

Fabian von Aderkas

1610 - 1683

Professione: militare

Paese: Lettonia Lettonia

Claus von Aderkas

1919 - 2007

Professione: pastore

Paese: Germania Germania