Adermann

544 persone
9 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Adermann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
143
persone
#1
Germania Germania
254
persone
#3
Australia Australia
95
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.7% Moderato

Il 46.7% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

544
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,705,882 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Adermann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

254
46.7%
1
Germania
254
46.7%
2
Stati Uniti d'America
143
26.3%
3
Australia
95
17.5%
4
Estonia
42
7.7%
5
Canada
6
1.1%
6
Austria
1
0.2%
7
Belgio
1
0.2%
8
Finlandia
1
0.2%
9
Inghilterra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Adermann è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di origine europea del Nord e Sud America. Secondo i dati disponibili, circa 254 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Adermann si trova soprattutto in paesi come Germania, Stati Uniti e Australia, dove la sua presenza è notevole. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici europee, probabilmente di origine germanica o germanofona, e che la sua dispersione sia stata influenzata da migrazioni e insediamenti nei diversi continenti. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto arricchente per comprendere l'evoluzione e il significato di questo cognome, che può essere legato ad aspetti geografici, professionali o familiari.

Distribuzione geografica del cognome Adermann

L'analisi della distribuzione del cognome Adermann rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Germania, con un'incidenza di 254 persone, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Questi dati indicano che la Germania è il paese dove il cognome affonda le sue radici più profonde e dove probabilmente ha avuto origine.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 143 persone, pari a circa il 25,9% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie tedesche ed europee si stabilirono nel Nord America in cerca di migliori opportunità.

In Australia sono presenti 95 persone con il cognome Adermann, che rappresentano circa il 17,2% del totale mondiale. La presenza in Australia potrebbe anche essere collegata alle migrazioni europee, in particolare durante i periodi di colonizzazione e insediamento nel continente oceanico.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Estonia (42 persone, 7,6%), Canada (6 persone, 1,1%), Austria (1 persona, 0,2%), Belgio (1 persona, 0,2%), Finlandia (1 persona, 0,2%) e Regno Unito, in particolare Inghilterra (1 persona, 0,2%). La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori e connessioni culturali, oltre alla presenza di comunità europee in diverse regioni.

La dispersione del cognome Adermann in questi paesi mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una maggiore concentrazione nei paesi con una storia di migrazione dall'Europa. L'incidenza in paesi come Estonia e Canada, seppure inferiore, indica anche la presenza di comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo, contribuendo alla loro diversità geografica.

Origine ed etimologia del cognome Adermann

Il cognome Adermann sembra avere radici nella tradizione germanica o tedesca, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "Ade" o "Ad" con il suffisso "-mann", suggerisce un'origine patronimica o descrittiva, comune nei cognomi di origine tedesca e mitteleuropea.

Etimologicamente parlando, la componente "Ad" può essere correlata a parole dell'antico tedesco o germanico che significano "nobile" o "di lignaggio nobile". Il suffisso "-mann" è comune nei cognomi germanici e significa "uomo" o "persona". Pertanto Adermann potrebbe essere interpretato come "uomo nobile" o "persona di nobile lignaggio".

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da una specifica posizione geografica o regione della Germania o dei paesi di lingua tedesca. Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, sebbene in alcuni documenti storici si possano trovare varianti come "Aderman" o "Adermann" con una singola "n".

Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione germanica di formare cognomi che riflettessero caratteristiche personali, occupazioni o lignaggi familiari. La presenza in paesi come Germania e Austria rafforza l'ipotesi di un'origine nella regione dell'Europa centrale, dove cognomi patronimici e descrittivi erano comuni fin dal Medioevo.

Presenza regionale

L'analisi delLa presenza del cognome Adermann per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, soprattutto in Germania, Austria ed Estonia, il cognome mantiene una presenza significativa, consolidando il carattere della sua radice germanica.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano comunità con questo cognome, risultato delle migrazioni europee iniziate nel XIX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con 143 persone, indica una presenza stabile e forse crescente in alcune regioni del paese, in particolare negli stati con una forte eredità germanica.

In Oceania, l'Australia si distingue con 95 persone, riflettendo le ondate migratorie europee arrivate nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Australia è significativa, considerando le dimensioni della sua popolazione e la storia della colonizzazione europea nel continente.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia minore, il cognome Adermann è presente anche in paesi come Argentina e Messico, dove comunità di origine europea hanno consolidato radici durature. La dispersione in questi paesi mostra l'influenza delle migrazioni e l'integrazione delle famiglie con radici germaniche nelle diverse culture dell'America Latina.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Adermann mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una forte concentrazione in Germania e una significativa dispersione nei paesi con una storia di migrazione europea. La distribuzione riflette sia la storia degli insediamenti che le connessioni culturali che hanno permesso la continuità del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Adermann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adermann

Attualmente ci sono circa 544 persone con il cognome Adermann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,705,882 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Adermann è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Adermann è più comune in Germania, dove circa 254 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Adermann sono: 1. Germania (254 persone), 2. Stati Uniti d'America (143 persone), 3. Australia (95 persone), 4. Estonia (42 persone), e 5. Canada (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Adermann ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Adermann (2)

Charles Adermann

1896 - 1979

Professione: politico

Paese: Australia Australia

Evan Adermann

1927 - 2001

Professione: politico

Paese: Australia Australia