Adiaconitei

519 persone
6 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Adiaconitei è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
9
persone
#1
Romania Romania
500
persone
#3
Spagna Spagna
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.3% Molto concentrato

Il 96.3% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

519
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,414,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Adiaconitei è più comune

Romania
Paese principale

Romania

500
96.3%
1
Romania
500
96.3%
3
Spagna
7
1.3%
4
Canada
1
0.2%
5
Italia
1
0.2%
6
Moldavia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Adiaconitei è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza le comunità di origine europea e latinoamericana. Secondo i dati disponibili, circa 500 persone in tutto il mondo portano questo cognome. Sebbene la sua incidenza non raggiunga cifre elevate rispetto ai cognomi più comuni, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e connessioni storiche specifiche.

Il cognome Adiaconitei ha una presenza notevole in paesi come Romania, Stati Uniti e Spagna, dove si registrano incidenze rispettivamente di 500, 9 e 7 persone. La dispersione in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e di insediamento che può essere collegata a comunità specifiche o a movimenti migratori in tempi diversi. La presenza in paesi come Canada, Italia e Moldavia, sebbene più piccola, indica anche l'esistenza di comunità disperse che mantengono vivo questo cognome in diverse regioni del mondo.

Dal punto di vista culturale il cognome può essere associato a radici europee, dato il suo schema fonetico e ortografico, anche se la sua bassa incidenza in alcuni paesi suggerisce che non si tratti di un cognome molto diffuso o di origine popolare. La storia e il significato degli Adiaconitei non sono ancora completamente documentati, ma la sua analisi può offrire spunti interessanti su migrazioni, legami familiari e identità culturali in diversi contesti storici.

Distribuzione geografica del cognome Adiaconitei

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Adiaconitei rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza complessiva stimata in circa 500 persone nel mondo. La maggior parte di questa popolazione si trova in Romania, dove il cognome ha un'incidenza significativa, con circa 500 persone, che rappresenta una presenza quasi esclusiva in questo Paese. Ciò indica che Adiaconitei è, in sostanza, un cognome di origine rumena o con un forte legame con quella regione.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 9 persone, il che, sebbene si tratti di un numero esiguo, riflette la presenza di migranti o discendenti che hanno mantenuto il cognome dopo l'arrivo in Nord America. La presenza in Spagna, con 7 persone, suggerisce anche collegamenti con comunità di lingua spagnola o migrazioni recenti o storiche dall'Europa dell'Est.

Altri paesi con una presenza minima includono Canada, Italia e Moldavia, ciascuno con una sola persona registrata con questo cognome. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori avvenuti in tempi diversi, soprattutto in contesti di diaspore europee o movimenti di popolazione nella regione dell'Europa orientale.

Lo schema di distribuzione indica che Adiaconitei è un cognome principalmente associato alla regione dell'Europa orientale, in particolare alla Romania, con una presenza sparsa nei paesi dell'America e dell'Europa occidentale. La migrazione dall'Europa orientale agli Stati Uniti e ad altri paesi occidentali nel XX e XXI secolo potrebbe spiegare la comparsa di questo cognome in quelle regioni, sebbene in numero limitato.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Adiaconitei mostra una distribuzione piuttosto ristretta, il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome con radici specifiche e poco diffuso nel mondo. La bassa incidenza in paesi come l'Italia e la Moldova può anche essere collegata a specifici legami culturali o familiari, che hanno mantenuto viva la presenza del cognome in quelle comunità.

Origine ed etimologia degli Adiaconitei

Il cognome Adiaconitei sembra avere un'origine europea, probabilmente dalla regione della Romania o da paesi vicini dell'Europa orientale. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce una possibile radice in lingue romanze o slave, anche se non esistono documenti chiari che confermino un'etimologia definitiva. La desinenza "-itei" è insolita nei cognomi europei, ma può essere correlata a forme patronimiche o toponomastiche specifiche della regione rumena o moldava.

Un'ipotesi è che Adiaconitei derivi da un nome proprio o da un termine geografico, adattato alle caratteristiche fonetiche della lingua locale. La presenza in Romania e Moldavia, paesi con influenze sia latine che slave, può indicare che il cognome abbia radici in qualche specifica comunità o in un antico toponimo divenuto poi cognome.famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diversi documenti storici o documenti ufficiali potrebbero apparire piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua o dell'epoca. La rarità del cognome suggerisce anche che potrebbe trattarsi di una forma antica o regionale, che è sopravvissuta in alcune comunità senza subire cambiamenti significativi.

Il significato esatto del cognome non è ancora chiaramente stabilito, ma la sua struttura e distribuzione geografica suggeriscono che possa essere correlato a un termine descrittivo, a un toponimo o a un patronimico trasmesso di generazione in generazione in una determinata comunità. La storia del cognome può essere legata a famiglie che abitavano regioni rurali o che ricoprivano ruoli particolari nella loro comunità, il che ne spiega la conservazione in determinate aree geografiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Adiaconitei in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente nell'Europa dell'Est, con una notevole concentrazione in Romania. L'incidenza in questo paese è quasi esclusiva, con circa 500 persone, il che indica che il cognome ha forti radici in quella regione e possibilmente in comunità specifiche all'interno del paese.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza è minima, con solo 9 persone registrate. Tuttavia, questo piccolo campione mostra la migrazione di famiglie con radici nell'Europa dell'Est verso il continente americano, in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. Anche la dispersione in paesi come il Canada e il Messico potrebbe essere correlata a queste migrazioni, sebbene su scala minore.

In Europa occidentale, la presenza in paesi come Spagna, Italia e Moldavia, sebbene molto limitata, suggerisce che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate o avere contatti in queste regioni. La presenza in Moldavia, in particolare, rafforza l'ipotesi di un'origine nella regione dell'Europa orientale, dato che condivide storia e legami culturali con la Romania.

Dall'analisi regionale emerge che Adiaconitei è un cognome che, pur non essendo molto diffuso, mantiene una presenza significativa nella sua regione d'origine, con piccole comunità sparse in altri continenti. Le migrazioni e le connessioni culturali hanno permesso a questo cognome di sopravvivere in diversi contesti, anche se in numero limitato.

In termini di distribuzione per continente, l'Europa rimane il centro principale, con una presenza quasi esclusiva in Romania e Moldavia. L'America, e in particolare gli Stati Uniti, ospita una piccola comunità di portatori del cognome, risultato delle migrazioni del XX e XXI secolo. La presenza negli altri continenti è quasi inesistente, segno che Adiaconitei continua ad essere un cognome con radici prevalentemente europee, con una presenza residua in altre parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Adiaconitei

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adiaconitei

Attualmente ci sono circa 519 persone con il cognome Adiaconitei in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,414,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Adiaconitei è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Adiaconitei è più comune in Romania, dove circa 500 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Adiaconitei sono: 1. Romania (500 persone), 2. Stati Uniti d'America (9 persone), 3. Spagna (7 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Italia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Adiaconitei ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.