Adubango

8.078 persone
4 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Adubango è più comune

#1
Uganda Uganda
8.042
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.078
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 990,344 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Adubango è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

8.042
99.6%
1
Uganda
8.042
99.6%
3
Belgio
1
0%
4
Tanzania
1
0%

Introduzione

Il cognome Adubango è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nell'Africa centrale. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.042 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi africani, con particolare attenzione all'Uganda, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli. Inoltre, si registrano casi in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, il Belgio e la Tanzania, anche se in misura minore. La storia e il contesto culturale del cognome Adubango sono in gran parte legati alle comunità ed etnie della regione dell'Africa centrale, dove i cognomi spesso riflettono aspetti di identità, lignaggio o storia locale. Comprendere questo cognome ci consente di esplorare non solo la sua distribuzione, ma anche la sua possibile origine e significato nel contesto culturale delle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Adubango

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Adubango rivela una presenza predominante in Africa, con un'incidenza particolarmente elevata in Uganda, dove sono registrati circa 8.042 portatori del cognome. Ciò rappresenta la massima concentrazione e fa supporre che il cognome abbia radici profonde in questa regione. L'incidenza in Uganda è significativa, dato che il numero totale di persone con questo cognome nel mondo è concentrato in questo Paese, indicando una probabile origine in quella specifica comunità o etnia.

Nella Repubblica Democratica del Congo, la presenza di Adubango è molto più ridotta, con solo 34 persone registrate, ma comunque significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La presenza in Belgio e Tanzania è quasi insignificante, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi, il che può essere attribuito a movimenti migratori o relazioni storiche con l'Africa centrale.

La distribuzione in Uganda e nella Repubblica Democratica del Congo riflette i modelli di migrazione interna e le relazioni storiche tra queste nazioni, che condividono legami culturali e linguistici. La presenza in Belgio potrebbe essere correlata alla diaspora africana, poiché il Belgio ha una storia coloniale nell'Africa centrale, in particolare nella regione del Congo. L'incidenza in Tanzania, sebbene minima, potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori o relazioni commerciali nella regione dell'Africa orientale.

Rispetto ad altri paesi, la diffusione del cognome Adubango in Europa e in America è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate all'Africa. La concentrazione in Uganda e la presenza nei paesi vicini riflettono modelli di insediamento e migrazione che hanno mantenuto vivo il cognome in quelle specifiche comunità. La dispersione nei paesi europei e in Tanzania, seppur minima, indica possibili movimenti di popolazione o relazioni storiche che hanno portato alla presenza di persone con questo cognome in quelle regioni.

Origine ed etimologia del cognome Adubango

Il cognome Adubango ha probabilmente origine nelle comunità ed etnie dell'Africa centrale, in particolare nelle regioni dove predominano le lingue bantu e altre lingue locali. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi come l'Uganda e la Repubblica Democratica del Congo, suggerisce che potrebbe essere di origine toponomastica o correlato a uno specifico lignaggio o clan all'interno di queste comunità.

In termini di significato, sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino l'esatto significato di Adubango, è possibile che sia collegato a termini che descrivono caratteristiche geografiche, ruoli sociali o lignaggi familiari nelle culture in cui si trova. Molti cognomi in Africa hanno un carattere descrittivo o simbolico, riflettendo aspetti della storia, della cultura o delle tradizioni delle comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, dato che la maggior parte dei cognomi africani vengono trasmessi oralmente e possono variare nella loro scrittura, è probabile che esistano diversi modi di scrivere Adubango nei documenti storici o ufficiali, anche se il modo più comune nei documenti attuali è proprio questo. L'etimologia del cognome può essere legata a termini delle lingue bantu oppure a toponimi o antenati storici tramandati di generazione in generazione.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere associato a lignaggitradizionali, clan o comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità nel tempo. La presenza in paesi con una storia coloniale e migratoria potrebbe anche aver influenzato il modo in cui il cognome è stato trasmesso e registrato, adattandosi ai diversi contesti linguistici e culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Adubango in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine africana, con una notevole concentrazione nell'Africa centrale e orientale. In Africa, la sua incidenza in Uganda e nella Repubblica Democratica del Congo indica che il cognome è parte integrante delle comunità locali, eventualmente associato a specifici gruppi etnici o lignaggi tradizionali.

In Europa, soprattutto in Belgio, la presenza di Adubango, sebbene minima, può essere collegata alla diaspora africana e alle relazioni coloniali storiche, che hanno facilitato la migrazione di individui e famiglie tra Africa ed Europa. La presenza in Tanzania, seppure quasi insignificante, potrebbe essere collegata anche a movimenti migratori o a rapporti commerciali nella regione dell'Africa orientale.

In termini di incidenza per continente, l'Africa rappresenta il nucleo principale della distribuzione del cognome, con una presenza significativa nei paesi dove le comunità bantu e altri gruppi etnici hanno mantenuto le proprie tradizioni e lignaggi. La dispersione verso altri continenti riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche che hanno portato alla presenza di persone con questo cognome in diverse parti del mondo.

In sintesi, il cognome Adubango è un esempio di come i cognomi possano riflettere la storia, la cultura e la migrazione delle comunità africane. La concentrazione in Uganda e nella Repubblica Democratica del Congo, insieme alla presenza in Belgio e Tanzania, illustrano un modello di distribuzione che combina radici tradizionali con movimenti migratori e relazioni coloniali. Comprendere questa distribuzione aiuta a comprendere meglio l'identità culturale e la storia delle comunità che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Adubango

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adubango

Attualmente ci sono circa 8.078 persone con il cognome Adubango in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 990,344 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Adubango è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Adubango è più comune in Uganda, dove circa 8.042 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Adubango ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.