Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Aengus è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Aengus è un nome che, pur non essendo tra i più diffusi a livello mondiale, ha un significato e una storia che suscita interesse in ambito genealogico e culturale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 7 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza distribuita soprattutto negli Stati Uniti e in Australia. È importante sottolineare che, sebbene la sua presenza globale sia limitata, la sua rilevanza in determinati contesti storici e culturali può essere significativa, soprattutto nelle regioni in cui hanno avuto influenza comunità di origine celtica o irlandese. La distribuzione geografica e l'etimologia del cognome Aengus riflettono profonde radici nella tradizione celtica, legate alla mitologia e alla storia dell'Irlanda. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome raro ma con un background interessante.
Distribuzione geografica del cognome Aengus
Il cognome Aengus ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con dati che indicano un'incidenza in circa 7 persone in totale. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, dove si contano circa 5 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 71,4% del totale mondiale. In Australia l’incidenza è di circa 2 persone, pari a circa il 28,6% del totale mondiale. La presenza in altri paesi è praticamente inesistente, suggerendo che il cognome sia molto raro e, nella maggior parte dei casi, possa essere associato a specifiche migrazioni o ad individui con radici in particolari comunità. La distribuzione negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia della migrazione delle comunità irlandesi e celtiche nel paese, dove in alcuni lignaggi sono stati conservati cognomi di origine simile o legati alla cultura celtica. La presenza in Australia potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione britannica e alla migrazione di popoli con radici in Europa, in particolare nelle regioni con influenza celtica o irlandese. La bassa incidenza in altri paesi rafforza l'idea che il cognome Aengus non è molto diffuso e, in molti casi, si può trattare di casi isolati o di famiglie che hanno mantenuto vivo questo nome nel loro lignaggio familiare. Rispetto ai cognomi più comuni, Aengus non mostra un'ampia distribuzione o una presenza significativa nei registri pubblici o nei database genealogici a livello globale. Tuttavia, la sua presenza negli Stati Uniti e in Australia indica un modello di migrazione e conservazione culturale che merita di essere evidenziato, soprattutto in contesti in cui le comunità di origine celtica hanno avuto un ruolo rilevante nella storia di questi paesi.
Origine ed etimologia di Aengus
Il cognome Aengus ha radici profondamente legate alla cultura celtica, nello specifico alla mitologia e alla tradizione irlandese. La forma originale in irlandese è Óengus, che significa "amico" o "amato". Questo nome è associato ad una figura importante della mitologia celtica, nello specifico il dio Aengus (o Óengus macÓc), considerato nella tradizione irlandese il dio dell'amore, della giovinezza e della bellezza. La presenza di questo nome nelle testimonianze storiche e mitologiche ne rafforza il carattere culturale e simbolico, più che un cognome nato per occupazione o caratteristiche fisiche. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare diversi modi di scriverlo, come Oengus o Óengus, a seconda della trascrizione e dell'evoluzione della lingua irlandese nel tempo. L'adattamento a forme anglicizzate o anglicizzate, come Aengus, riflette un processo di romanizzazione e adattamento in contesti in cui la lingua irlandese originale non era predominante. L'origine del cognome, quindi, può essere considerata di natura patronimica o toponomastica, poiché legata al nome di una divinità e ad un lignaggio che potrebbe essere stato associato a famiglie che veneravano o erano imparentate con questa figura mitologica. La storia del cognome potrebbe essere legata anche a famiglie che adottarono il nome in onore della figura mitologica, o che lo tramandarono come simbolo di identità culturale nelle comunità irlandesi e celtiche in diaspora.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Aengus è concentrata principalmente in Nord America e Oceania, con Stati Uniti e Australia i paesi in cui è documentata la sua esistenza. Nel Nord America, in particolareNegli Stati Uniti, la comunità irlandese ha mantenuto tradizioni culturali e nomi che riflettono le loro radici ancestrali e, in alcuni casi, questi nomi sono stati conservati nei documenti di famiglia e nelle genealogie. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 5 persone, indica che, sebbene scarso, il cognome è riuscito a mantenersi in alcuni lignaggi familiari che valorizzano il loro patrimonio culturale. In Australia la presenza di circa 2 persone con il cognome Aengus potrebbe essere messa in relazione anche a migrazioni dall'Europa, soprattutto in contesti di colonizzazione e insediamento di comunità irlandesi e celtiche. La storia migratoria dell'Australia, con la sua forte influenza degli immigrati europei, spiega la presenza di cognomi di origine celtica in alcuni documenti e genealogie. In Europa, in particolare in Irlanda, il cognome Óengus ha un significato culturale e mitologico, ma il suo utilizzo come cognome nei documenti storici è oggi molto limitato o quasi inesistente. La tradizione di usare nomi in onore di divinità o figure mitologiche era più diffusa nell'antichità e col tempo questi nomi furono trasformati in cognomi in alcuni casi, ma non in generale. In altri continenti, come l'Asia, l'Africa o l'America Latina, l'incidenza del cognome Aengus è praticamente nulla, il che riflette il suo carattere di cognome di origine celtica e la sua conservazione in specifiche comunità con radici in Europa. La limitata dispersione geografica indica inoltre che il cognome non è stato oggetto di migrazioni di massa o di adozioni in contesti culturali diversi da quelli citati.
Domande frequenti sul cognome Aengus
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aengus