Angus

23.789 persone
89 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Angus è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
4.415
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5.495
persone
#3
Australia Australia
3.570
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
23.1% Molto distribuito

Il 23.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

89
paesi
Regionale

Presente nel 45.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23.789
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 336,290 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Angus è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5.495
23.1%
1
Stati Uniti d'America
5.495
23.1%
2
Inghilterra
4.415
18.6%
3
Australia
3.570
15%
4
Canada
2.643
11.1%
5
Scozia
2.347
9.9%
6
Filippine
1.243
5.2%
7
Giamaica
975
4.1%
8
Nuova Zelanda
672
2.8%
9
Sudafrica
549
2.3%
10
Nigeria
530
2.2%

Introduzione

Il cognome Angus è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni in tutti i paesi del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, circa 54,95 milioni di persone nel mondo portano questo cognome, indicando una notevole incidenza in diversi continenti e paesi. La distribuzione geografica rivela che l’Angus è particolarmente diffuso nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia e in Canada, tra gli altri paesi. La storia e l'origine di questo cognome è in gran parte legata a specifiche radici culturali e geografiche, con possibili collegamenti a regioni della Scozia e tradizioni familiari risalenti a secoli fa. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Angus, fornendo una panoramica completa della sua presenza e storia globale.

Distribuzione geografica del cognome Angus

Il cognome Angus ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con forte influenza europea. I dati indicano che negli Stati Uniti sono circa 5.495 le persone con questo cognome, il che rappresenta un’incidenza significativa nel contesto globale. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza arriva a 4.415 persone, mentre in Scozia, culla di numerose tradizioni e cognomi di origine celtica, si contano circa 2.347 individui affetti da Angus. Anche Australia e Canada mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 3.570 e 2.643 persone.

La prevalenza in questi paesi può essere spiegata da modelli migratori storici, in particolare dall'emigrazione dalle regioni della Scozia e dell'Inghilterra verso le colonie e i paesi di lingua inglese in America e Oceania. La dispersione del cognome in questi territori riflette, in parte, l'influenza delle migrazioni europee nel corso dei secoli XVIII e XIX, nonché dell'espansione coloniale britannica. Inoltre, in paesi come il Sud Africa, la Nuova Zelanda e alcune nazioni dell'America Latina, la presenza del cognome Angus, seppur minore, è ancora notevole, in linea con le migrazioni e gli insediamenti delle comunità anglofone ed europee.

In termini percentuali, i paesi con l'incidenza relativa più elevata sono quelli in cui la comunità anglofona ha radici profonde, come Inghilterra, Scozia, Australia e Canada. La distribuzione mostra anche una presenza dispersa nei paesi dell'America Latina, dell'Asia e dell'Africa, anche se in misura minore. La tendenza generale indica che Angus è un cognome che, sebbene abbia origine in Europa, è riuscito a diffondersi a livello globale attraverso processi migratori e colonizzazione.

Origine ed etimologia del cognome Angus

Il cognome Angus ha radici che risalgono alla regione della Scozia, dove la sua presenza è particolarmente significativa. È considerato un cognome toponomastico, derivato dal nome del territorio di Angus nel nord-est della Scozia, regione storica abitata fin dall'antichità. La stessa parola "Angus" deriva dal gaelico scozzese "Aonghas", che significa "forza" o "coraggio", ed è stata usata come nome proprio nella cultura celtica per secoli. L'adozione del cognome Angus, quindi, potrebbe essere legata all'identificazione di una famiglia o di un lignaggio originario di quella specifica regione.

In termini di varianti ortografiche, il cognome Angus viene generalmente mantenuto senza molte alterazioni, anche se in alcuni casi può essere trovato come "Aungus" o "Aonghus" in documenti storici o antiche trascrizioni. Il legame con la cultura gaelica e scozzese è forte, e il cognome può essere associato a famiglie che, all'epoca, portavano il nome in riferimento al luogo di origine o a caratteristiche personali legate alla forza e al coraggio.

Il significato del cognome, legato alla radice gaelica, ne rafforza il carattere descrittivo e culturale, evocando doti di forza e coraggio. La storia del cognome Angus, quindi, riflette un'identità radicata nella storia celtica e nella tradizione scozzese, che ha attraversato i secoli ed è stata trasmessa di generazione in generazione in diversi paesi del mondo.

Presenza per continenti e regioni

In Europa, soprattutto nel Regno Unito e in Scozia, il cognome Angus ha una profonda presenza storica e culturale. La regione scozzese dell'Angus, da cui probabilmente deriva il cognome, è da secoli centro di insediamento e tradizione. Significativa è anche l’incidenza in Inghilterra, che riflette la migrazione interna e i collegamentiparenti che hanno varcato i confini regionali.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una notevole presenza del cognome Angus, risultato delle migrazioni europee, in particolare durante i secoli XVIII e XIX. L'espansione delle comunità scozzesi e inglesi in questi paesi ha contribuito alla diffusione del cognome, che oggi si ritrova nei registri civili, nelle genealogie e negli archivi storici.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda è rilevante anche l'incidenza del cognome Angus, in linea con la colonizzazione britannica e la migrazione delle famiglie europee. La presenza in questi paesi riflette la storia degli insediamenti e la continuità delle tradizioni familiari che mantengono viva l'eredità del cognome.

Nelle regioni dell'America Latina, dell'Asia e dell'Africa, la presenza del cognome Angus è minore, ma comunque significativa nelle comunità anglofone o nei migranti europei. La dispersione in questi continenti è in gran parte dovuta alle migrazioni internazionali e alle relazioni coloniali, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Angus

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Angus

Attualmente ci sono circa 23.789 persone con il cognome Angus in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 336,290 nel mondo porta questo cognome. È presente in 89 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Angus è presente in 89 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Angus è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5.495 persone lo portano. Questo rappresenta il 23.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Angus sono: 1. Stati Uniti d'America (5.495 persone), 2. Inghilterra (4.415 persone), 3. Australia (3.570 persone), 4. Canada (2.643 persone), e 5. Scozia (2.347 persone). Questi cinque paesi concentrano il 77.6% del totale mondiale.
Il cognome Angus ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 23.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.