Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Agarwala è più comune
India
Introduzione
Il cognome Agarwala è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità di origine indiana. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.643 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Agarwala si trova in India, seguita dai paesi vicini come il Bangladesh e, in misura minore, nei paesi occidentali e in altri paesi asiatici. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Agarwala, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Agarwala
Il cognome Agarwala ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nella regione dell'Asia meridionale, in particolare in India e Bangladesh. Secondo i dati, in India ci sono circa 9.643 persone con questo cognome, che rappresenta la più grande concentrazione al mondo e prova delle sue radici in quella cultura. Anche l'incidenza in Bangladesh è significativa, con circa 2.794 persone, il che indica che il cognome è abbastanza comune nelle comunità bengalesi e nelle aree vicine al confine tra i due paesi.
Al di fuori dell'Asia, la presenza di Agarwala è molto più ridotta, con segnalazioni in paesi occidentali come Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Germania. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 270 persone con questo cognome, a testimonianza della migrazione delle comunità indiane e asiatiche verso occidente negli ultimi decenni. In paesi europei come il Regno Unito, ci sono registrazioni minime, con circa 50 persone in Inghilterra e 3 in Scozia, che indicano una presenza residua legata a migrazioni storiche o recenti.
In Oceania, l'Australia conta 3 persone con il cognome Agarwala, mentre in altri continenti come Africa e America Latina la presenza è praticamente inesistente o molto scarsa, con registrazioni di 1 o 2 persone in alcuni paesi. Ciò riflette il fatto che la dispersione del cognome segue in gran parte i modelli migratori delle comunità indiane e asiatiche, che sono emigrate principalmente verso i paesi occidentali e le regioni vicine dell'Asia.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Asia, soprattutto in India e Bangladesh, con una dispersione secondaria nei paesi occidentali, risultato di processi migratori e di diaspore. L'incidenza in paesi come Stati Uniti e Canada, seppur piccola rispetto all'Asia, indica la presenza di comunità indiane che hanno portato con sé il proprio cognome in nuovi territori, mantenendo così la propria identità culturale e familiare.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Agarwala riflette la sua origine nell'Asia meridionale e la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'Occidente e in altre regioni, seguendo le tendenze della diaspora indiana e asiatica nel mondo contemporaneo.
Origine ed etimologia del cognome Agarwala
Il cognome Agarwala ha radici profonde nella cultura indiana, in particolare nelle comunità indù e giainiste. È un cognome di origine toponomastica e patronimica, tradizionalmente associato a famiglie appartenenti a determinate caste o gruppi sociali dell'India. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con termini che indicano lignaggio o appartenenza ad una specifica comunità.
Il termine "Agarwala" potrebbe derivare da parole in lingue indiane come l'hindi o il sanscrito, dove "Agar" può essere correlato a un luogo o a un termine che significa "forte" o "fortezza" e "wala" è un suffisso che indica appartenenza o relazione, simile a "di" o "appartenenza a" in inglese. Pertanto, "Agarwala" potrebbe essere interpretato come "colui che è forte" o "colui che viene da un luogo forte". Tuttavia, questa interpretazione è speculativa e basata sulla struttura linguistica comune nei cognomi indiani.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scriverlo, come Agarwala, Agarvala o Agarvala, a seconda della regione e della traslitterazione della lingua originale. La presenza di queste varianti riflette la diversità dialettale e l'adattamento del cognome nelle diverse comunità e paesi.
Il cognome Agarwala è principalmente associatocon comunità di commercianti, professionisti e famiglie che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso le generazioni. Storicamente, questi cognomi sono stati tramandati di generazione in generazione, preservando il loro significato e il loro legame con la storia familiare e regionale.
In sintesi, l'origine del cognome Agarwala è legata alla cultura indiana, con radici in termini che potrebbero essere legati a luoghi, lignaggi o caratteristiche geografiche. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica e patronimica, riflettendo la storia sociale e culturale delle comunità che lo portano.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Agarwala ha una presenza predominante in Asia, soprattutto in India e Bangladesh, dove la sua incidenza è nettamente più elevata. L'India, con circa 9.643 abitanti, rappresenta oltre il 60% del totale dei portatori mondiali, consolidando il suo carattere di cognome di radice indiana. La vicinanza culturale e geografica al Bangladesh, che conta circa 2.794 abitanti, rafforza l'idea che il cognome sia comune nelle comunità bengalesi e nelle regioni nordorientali dell'India.
Nel continente americano, gli Stati Uniti e il Canada registrano una presenza minore, rispettivamente con 270 e 25 persone. La migrazione delle comunità indiane verso questi paesi negli ultimi decenni ha permesso al cognome Agarwala di sopravvivere nelle diaspore, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità indiane nelle società occidentali, preservando la propria identità culturale attraverso i propri cognomi.
In Europa, il cognome compare nei registri del Regno Unito, con circa 50 persone in Inghilterra e 3 in Scozia, nonché in Germania, con 8 registri. La presenza in questi paesi è dovuta principalmente alle migrazioni recenti o storiche, e alla diaspora indiana in generale. La dispersione in Europa è limitata, ma significativa in termini di mantenimento dell'identità culturale delle comunità migranti.
In Oceania, l'Australia conta 3 persone con il cognome Agarwala, che riflette la migrazione delle comunità indiane in Australia in cerca di lavoro e opportunità educative. La presenza in altri continenti, come l'Africa o l'America Latina, è praticamente inesistente, con testimonianze minime o nulle, il che indica che la dispersione del cognome segue in gran parte i modelli migratori delle comunità indiane e asiatiche verso regioni con una maggiore presenza di diaspore.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Agarwala è chiaramente concentrata in Asia, con una dispersione secondaria in Occidente, frutto di migrazioni e diaspore. La distribuzione riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori contemporanei, che hanno portato questo cognome ad essere conosciuto in diverse parti del mondo, anche se con maggiore intensità nella sua regione d'origine.
Domande frequenti sul cognome Agarwala
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agarwala