Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Agdeppa è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Agdeppa è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine e nelle comunità di origine filippina di altri continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.438 persone nel mondo che portano questo cognome, il che la rende un'identità familiare relativamente rara, ma con un'interessante distribuzione geografica. L'incidenza del cognome Agdeppa è concentrata soprattutto nelle Filippine, dove la sua presenza è notevole, e in misura minore in paesi come Stati Uniti, Canada, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Australia, Grecia, Norvegia e Singapore. La distribuzione di questo cognome riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Agdeppa
Il cognome Agdeppa mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle Filippine, Paese dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con un totale di circa 2.438 persone con questo cognome nel mondo, la maggioranza risiede nelle Filippine, che rappresentano la comunità più numerosa e probabilmente il luogo di origine del cognome. L'incidenza nelle Filippine è la più alta, indicando che Agdeppa è un cognome relativamente comune in alcune regioni dell'arcipelago, soprattutto nelle aree dove famiglie con radici in comunità specifiche hanno mantenuto la propria identità nel tempo.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Agdeppa è presente in paesi con comunità filippine significative, principalmente negli Stati Uniti, dove ci sono circa 234 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale considerevole, considerando la migrazione filippina nel Nord America negli ultimi decenni. La presenza in Canada, con circa 5 persone, riflette anche la diaspora filippina in quel paese, anche se su scala minore.
Nei paesi del Medio Oriente come il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti, si registrano piccoli casi di 4 e 2 persone rispettivamente, che potrebbero essere correlati alle comunità filippine che lavorano in quelle regioni. L'Australia, con un'incidenza di 1 persona, e Grecia, Norvegia e Singapore, con una sola persona ciascuna, dimostrano che il cognome ha raggiunto continenti diversi, anche se in quantità limitate. Questi dati riflettono i recenti modelli migratori e l'espansione delle comunità filippine in varie parti del mondo.
La distribuzione geografica del cognome Agdeppa rivela un modello tipico dei cognomi originari delle Filippine, dove la storia coloniale e le migrazioni interne hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi in specifiche regioni. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali è il risultato dei processi migratori dei secoli XX e XXI, che hanno portato la diaspora filippina in diversi continenti. La dispersione in paesi come il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti e l'Australia potrebbe anche essere collegata alle opportunità di lavoro in settori specifici, come la sanità, l'edilizia e i servizi, dove le comunità filippine hanno avuto una presenza significativa.
Origine ed etimologia del cognome Agdeppa
Il cognome Agdeppa ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi europei o ispanici, sembra essere strettamente legata alla cultura filippina e alle lingue indigene dell'arcipelago. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono un'origine nelle lingue austronesiane, predominanti nelle Filippine. Agdeppa è probabilmente un cognome toponomastico o derivato da un nome, poiché molte famiglie nelle Filippine adottarono cognomi legati a luoghi, caratteristiche geografiche o nomi di antenati durante la colonizzazione spagnola.
Il termine "Agdeppa" non ha una traduzione chiara in spagnolo o in altre lingue occidentali, il che rafforza l'ipotesi che la sua radice derivi da una lingua indigena o da un termine locale. Alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a un luogo specifico, a un elemento paesaggistico o a un nome ancestrale adottato come cognome. Anche l'influenza spagnola nelle Filippine potrebbe aver contribuito alla formazione del cognome, sebbene non sembri derivare direttamente da un nome o termine spagnolo comune.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Agdeppa,indicando una conservazione relativamente stabile nella sua forma originale. La storia del cognome risale probabilmente a diverse generazioni nelle Filippine, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità attraverso i secoli, anche in contesti di migrazione e diaspora. L'etimologia del cognome riflette in definitiva la complessità culturale e linguistica dell'arcipelago filippino, dove molteplici influenze hanno contribuito alla formazione di identità familiari e cognomi unici.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Agdeppa in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue specifici modelli migratori e culturali. In Asia, le Filippine sono chiaramente l'epicentro dell'incidenza, dove il cognome è relativamente comune e fa parte dell'identità di diverse comunità locali. La storia coloniale spagnola e l'influenza delle lingue indigene hanno contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome nell'arcipelago.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di Agdeppa riflette la migrazione filippina iniziata nel XX secolo e intensificata negli ultimi decenni. La comunità filippina negli Stati Uniti ha mantenuto i propri cognomi e le proprie tradizioni e Agdeppa è uno degli esempi di come i cognomi possono essere preservati nella diaspora. L'incidenza in Canada, sebbene inferiore, indica anche la presenza di comunità filippine in quel paese, arrivate in cerca di migliori opportunità lavorative e educative.
In Medio Oriente, paesi come il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti mostrano una presenza molto limitata, ma significativa nel contesto delle comunità di migranti filippini che lavorano in settori specializzati. L’incidenza in Australia, Grecia, Norvegia e Singapore, sebbene piccola, mostra l’espansione globale delle comunità filippine e la loro integrazione in società diverse. Questi dati riflettono la mobilità del lavoro e la dispersione delle famiglie filippine nei vari continenti.
In Europa, sebbene la presenza sia minima, l'esistenza di persone con il cognome Agdeppa in paesi come Grecia e Norvegia indica che le recenti migrazioni e relazioni internazionali hanno permesso a questo cognome di attraversare i continenti e affermarsi in contesti culturali diversi. La presenza a Singapore, un importante centro economico dell'Asia, segnala anche il legame delle Filippine con altri paesi asiatici nella sfera del lavoro e degli affari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Agdeppa è uno specchio delle dinamiche migratorie, delle relazioni coloniali e delle opportunità lavorative che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse parti del mondo. La conservazione della sua forma originale in diverse regioni indica un forte senso di identità familiare e culturale, che è sopravvissuto attraverso generazioni e migrazioni.
Domande frequenti sul cognome Agdeppa
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agdeppa