Ahaouari

167 persone
7 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ahaouari è più comune

#2
Belgio Belgio
14
persone
#1
Marocco Marocco
136
persone
#3
Spagna Spagna
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.4% Molto concentrato

Il 81.4% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

167
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 47,904,192 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ahaouari è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

136
81.4%
1
Marocco
136
81.4%
2
Belgio
14
8.4%
3
Spagna
9
5.4%
4
Svezia
4
2.4%
5
Inghilterra
2
1.2%
6
Algeria
1
0.6%
7
Francia
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Ahaouari è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le comunità di origine araba o magrebina hanno avuto un'influenza storica e migratoria. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 136 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Ahaouari sono principalmente il Marocco, il Belgio, la Spagna e, in misura minore, in altri paesi europei e in alcune nazioni dell'Africa e dell'America. Il Marocco, in particolare, si distingue come il Paese con la più alta incidenza, il che fa pensare ad una probabile origine in quella regione o ad una forte presenza di comunità marocchine all'estero. La presenza in paesi europei, come Belgio, Spagna e Francia, riflette anche le migrazioni storiche e contemporanee dal Maghreb verso l'Europa, motivate da ragioni economiche, sociali o politiche.

Questo cognome, per la sua struttura e probabile origine, può essere correlato a radici arabe o magrebine, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali di queste comunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ahaouari, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ahaouari

La distribuzione del cognome Ahaouari rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con il Marocco che è il luogo dove l'incidenza è più alta. Secondo i dati, ci sono circa 136 persone con questo cognome in Marocco, che rappresenta la quota maggiore della sua presenza globale. L'incidenza in questo paese riflette la sua possibile origine o forti radici culturali nella regione del Maghreb.

Al di fuori del Marocco, il cognome si trova anche in Belgio, con un'incidenza di 14 persone, e in Spagna, con 9 persone. La presenza in Belgio potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità maghrebine verso quel paese, soprattutto negli ultimi decenni, in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali. La presenza in Spagna, con 9 persone, potrebbe essere collegata anche alle migrazioni dal Maghreb, dato che la Spagna condivide un confine e ha una storia di relazioni culturali e migratorie con il Marocco e altri paesi nordafricani.

In misura minore, il cognome Ahaouari compare in Svezia, con 4 persone, nel Regno Unito (Inghilterra), con 2, e in Francia e Algeria, con 1 ciascuno. La presenza in questi paesi riflette i modelli di migrazione del Maghreb e delle diaspore in Europa, nonché l'influenza delle comunità arabe in Francia, che storicamente è stata un'importante destinazione per i migranti provenienti dal Maghreb.

La distribuzione geografica mostra chiaramente un modello di concentrazione in Marocco, seguito da una dispersione nei paesi europei, soprattutto in Belgio, Spagna e Francia. Ciò è in linea con i movimenti migratori storici e contemporanei, dove le comunità maghrebine hanno stabilito radici in diversi paesi europei, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, trasmettendo i propri cognomi alle nuove generazioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ahaouari riflette una forte presenza in Marocco, con una significativa diaspora in Europa, in particolare in Belgio, Spagna e Francia. Questo modello è tipico di molte comunità del Maghreb che sono emigrate in cerca di migliori condizioni di vita e che mantengono legami culturali e familiari con il paese d'origine.

Origine ed etimologia di Ahaouari

Il cognome Ahaouari ha una struttura che suggerisce un'origine araba o maghrebina, in linea con la sua distribuzione geografica predominante. La radice del cognome sembra essere correlata a termini arabi o nomi propri, e la sua forma può indicare un'origine toponomastica o patronimica. La presenza in Marocco e di comunità arabe in Europa rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Ahaouari. Tuttavia la struttura del nome, con la desinenza "-i", è comune nei cognomi arabi che indicano appartenenza o relazione con un luogo, una famiglia o un lignaggio. Ad esempio, in arabo, ilLa desinenza "-i" può denotare appartenenza o origine, come in "Al-Masri" (egiziano) o "Baghdadi" (da Baghdad).

Una possibile interpretazione è che Ahaouari sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o una regione specifica del Marocco o del mondo arabo, sebbene non vi siano documenti chiari di un luogo con quel nome esatto. Un'altra ipotesi è che possa essere correlato ad un nome proprio o ad un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere anche forme come "Ahaouari", "Ahaouary" o "Ahaouari", a seconda della trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. L'adattamento fonetico nei diversi paesi potrebbe aver influenzato queste varianti.

Storicamente il cognome Ahaouari risale probabilmente a comunità arabe o maghrebine che, nel corso dei secoli, hanno mantenuto la propria identità culturale e linguistica. La presenza nei paesi europei riflette le migrazioni e le diaspore che hanno portato alla trasmissione del cognome attraverso generazioni nei diversi continenti.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Ahaouari nei diversi continenti rivela chiari modelli di distribuzione. In Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è più alta, con 136 persone, indicando una probabile origine in quella regione o una forte tradizione familiare lì. La presenza in Algeria, seppure minima, suggerisce anche collegamenti culturali nel Maghreb.

In Europa la dispersione è notevole. Il Belgio ha 14 persone con questo cognome, che riflette la migrazione nordafricana verso quel paese, che è stata una destinazione importante dalla metà del XX secolo. Significativa è anche la presenza in Spagna, con 9 persone, dato che la Spagna confina con il Marocco ed è stata un punto di ingresso per i migranti del Maghreb. La presenza in Francia, con 1 persona, anche se in numero ridotto, è rilevante per la storia delle relazioni coloniali e migratorie tra la Francia e i paesi del Maghreb.

In altri continenti, come il Nord America e l'Asia, la presenza del cognome Ahaouari è praticamente inesistente o molto scarsa, riflettendo le migrazioni più recenti o meno frequenti dalle comunità del Maghreb verso questi continenti.

Questo modello di distribuzione regionale conferma che il cognome Ahaouari è strettamente legato alle comunità arabe e magrebine, con una forte presenza in Marocco e una significativa diaspora in Europa. Le migrazioni e le relazioni storiche hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diversi paesi, anche se in numero relativamente basso rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Domande frequenti sul cognome Ahaouari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ahaouari

Attualmente ci sono circa 167 persone con il cognome Ahaouari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 47,904,192 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ahaouari è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ahaouari è più comune in Marocco, dove circa 136 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ahaouari sono: 1. Marocco (136 persone), 2. Belgio (14 persone), 3. Spagna (9 persone), 4. Svezia (4 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Ahaouari ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti