Aharrou

33 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aharrou è più comune

#2
Marocco Marocco
9
persone
#1
Spagna Spagna
21
persone
#3
Germania Germania
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.6% Concentrato

Il 63.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

33
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 242,424,242 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aharrou è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

21
63.6%
1
Spagna
21
63.6%
2
Marocco
9
27.3%
3
Germania
3
9.1%

Introduzione

Il cognome Aharrou è un cognome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con specifiche influenze culturali. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 21 persone con il cognome Aharrou, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e particolari radici storiche.

I paesi dove il cognome Aharrou è più diffuso sono principalmente il Marocco, dove l'incidenza raggiunge un valore pari a 9, e lo si riscontra anche in paesi come Germania e Spagna, con incidenze minori ma rilevanti. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o comunità specifiche che mantengono viva la tradizione del cognome. La storia e la cultura di queste regioni offrono un contesto arricchente per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Aharrou, che sembra essere legato a radici arabe o magrebine, data la sua distribuzione e struttura fonetica.

Distribuzione geografica del cognome Aharrou

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Aharrou rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette modelli migratori e culturali. L'incidenza più elevata si riscontra in Marocco, dove circa 9 persone portano questo cognome, che rappresenta circa il 42,9% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il Marocco è, senza dubbio, il paese con la più alta diffusione del cognome, il che suggerisce una probabile origine in questa regione o una forte presenza storica lì.

Anche la Spagna ha un'incidenza significativa, con circa 21 persone che portano il cognome Aharrou, che equivale a quasi il 100% del totale mondiale registrato nei dati disponibili. La presenza in Spagna potrebbe essere collegata alle migrazioni dal Marocco o dalle comunità magrebine stabilite nella penisola, riflettendo i legami storici e culturali tra i due paesi. L'incidenza in Germania, con 3 persone, indica una dispersione minore ma notevole, probabilmente il risultato di movimenti migratori europei o di comunità maghrebine in Europa.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in Marocco e Spagna è nettamente dominante, mentre in Germania e in altri paesi europei la presenza è molto più bassa. Questo schema suggerisce che il cognome Aharrou abbia radici profonde nel Maghreb, in particolare in Marocco, e che la sua dispersione in altri paesi sia dovuta a processi migratori recenti o storici. La distribuzione riflette anche i legami tra le comunità maghrebine in Europa e il loro paese d'origine, mantenendo vivo il cognome in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Aharrou

Il cognome Aharrou ha probabilmente radici nella regione del Maghreb, più precisamente in Marocco, dove l'influenza araba e berbera è stata decisiva nella formazione dei cognomi. La struttura fonetica e la presenza in paesi con forte influenza araba suggeriscono che il cognome potrebbe essere di origine araba, forse derivato da una parola o un nome che ha un significato in quella lingua.

Il prefisso "A" nel cognome può indicare un articolo determinativo in arabo, comune in molti cognomi della regione, come in "Al-" che significa "il". La parte "harrou" potrebbe essere correlata a termini arabi che descrivono caratteristiche, professioni o luoghi. Tuttavia, senza un’ulteriore analisi etimologica, è difficile individuarne il significato esatto. Alcune varianti ortografiche potrebbero includere "Aharrou" o "Aharu", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nei diversi paesi.

L'origine del cognome può essere legata a un toponimo, a un toponimo o a una caratteristica geografica, oppure a un patronimico derivato da un nome dato. La storia del cognome Aharrou, in questo contesto, riflette la tradizione dei cognomi nella cultura araba e magrebina, dove i cognomi sono spesso legati alla terra, alla famiglia o a caratteristiche personali. La presenza nei paesi europei può anche indicare che il cognome si è trasmesso attraverso migrazioni e diaspore, mantenendo la sua struttura e il suo significato in diversi contesti culturali.

Presenza regionale

Il cognome Aharrou ha una presenza particolarmente concentrata nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza è più elevata. L'influenza della culturaL'arabo e il berbero in questa regione hanno contribuito alla formazione e alla conservazione di cognomi con caratteristiche simili. La migrazione verso l'Europa, in particolare verso Spagna e Germania, ha permesso al cognome di essere presente anche in questi continenti, anche se su scala minore.

In Europa, l'incidenza in Spagna è significativa, riflettendo la storia delle migrazioni e delle relazioni culturali tra la penisola e il Maghreb. La comunità maghrebina in Spagna ha mantenuto viva la tradizione di cognomi come Aharrou, che rappresentano la loro identità culturale e le radici familiari. In Germania la presenza è più ridotta, ma indica la dispersione delle comunità maghrebine in Europa e la loro integrazione in contesti sociali diversi.

Negli altri continenti la presenza del cognome Aharrou è praticamente inesistente o molto limitata, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente legato al Maghreb e alle comunità migranti in Europa. La distribuzione geografica del cognome riflette non solo i modelli storici di migrazione, ma anche la conservazione dell'identità culturale attraverso i cognomi in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Aharrou

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aharrou

Attualmente ci sono circa 33 persone con il cognome Aharrou in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 242,424,242 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aharrou è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aharrou è più comune in Spagna, dove circa 21 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Aharrou ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti