Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ahleh è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Ahleh è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 117 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.
Il cognome Ahleh si trova soprattutto nei paesi del Medio Oriente, soprattutto in Iran, dove la sua incidenza è notevole. Si osserva anche la presenza in altre regioni, anche se in misura minore, nei paesi americani e nelle comunità della diaspora. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali specifici, e il suo studio permette di comprendere meglio le radici e i movimenti delle comunità che lo portano. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ahleh, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ahleh
La distribuzione del cognome Ahleh mostra una significativa concentrazione in Iran, Paese dove la sua incidenza raggiunge un livello rilevante. Secondo i dati, in Iran sono circa 117 le persone che portano questo cognome, il che rappresenta un'incidenza notevole rispetto ad altri paesi. La presenza in Iran suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura persiana o in comunità che hanno mantenuto legami storici con questa regione.
Fuori dall'Iran, la presenza del cognome Ahleh è molto più limitata, anche se si possono identificare piccole comunità nei paesi vicini o nelle diaspore. La migrazione dall'Iran verso paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi europei ha permesso di mantenere il cognome in alcuni circoli di immigrati, anche se in numero molto minore. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori che si sono sviluppati negli ultimi decenni, principalmente a causa di movimenti politici, economici o sociali nella regione del Medio Oriente.
In America Latina, in particolare nei paesi con una forte presenza di comunità iraniane o persiane, come Argentina e Brasile, sono stati registrati anche alcuni portatori del cognome Ahleh. Tuttavia, i numeri sono inferiori rispetto a quelli dell’Iran e la sua incidenza in questi paesi rappresenta una frazione del totale mondiale. Il confronto tra le regioni rivela che la prevalenza del cognome è molto più elevata in Medio Oriente, soprattutto in Iran, e molto più bassa in altre parti del mondo, a seguito dei modelli migratori e di insediamento di comunità specifiche.
In Europa la presenza del cognome è ancora più scarsa, anche se in paesi con comunità di migranti provenienti dal Medio Oriente, come la Germania o la Francia, si possono riscontrare alcuni casi. La distribuzione geografica del cognome Ahleh, quindi, riflette principalmente la sua origine in Iran e la sua dispersione attraverso migrazioni verso altri continenti, mantenendo il suo carattere culturale e familiare nelle comunità in cui si è insediato.
Origine ed etimologia di Ahleh
Il cognome Ahleh ha un'origine che sembra essere legata alla regione persiana o alle comunità di lingua persiana, data la sua maggiore incidenza in Iran. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino nel dettaglio l'etimologia specifica del cognome, si può dedurre che la sua radice potrebbe essere correlata a termini o nomi della cultura persiana o di lingue affini. La struttura del cognome, con la desinenza "-leh", è comune in alcuni cognomi di origine persiana o mediorientale, dove le desinenze e i suffissi hanno significati specifici o sono legati a caratteristiche geografiche o familiari.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine che denota appartenenza, luogo o qualche caratteristica particolare. La presenza di varianti ortografiche, come Ahleh, Ahla o simili, indica inoltre che il cognome potrebbe essersi evoluto nel tempo, adattandosi a diversi dialetti o trascrizioni in diversi paesi.
L'origine del cognome può essere legata a un toponimo, a un nome di luogo, o a un patronimico, derivato dal nome di un antenato. La storia dei cognomi nella cultura persiana e nelle comunità mediorientali è solitamente segnata dalla trasmissione familiare e dall'identificazione con luoghi specifici o caratteristiche particolari della famiglia.famiglia o comunità. In questo contesto, Ahleh potrebbe avere un significato legato a un luogo, a una caratteristica fisica o a una qualità apprezzata nella cultura locale.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il cognome Ahleh rientra negli schemi delle denominazioni di origine persiana o mediorientale, con possibili radici in termini geografici o familiari trasmessi di generazione in generazione nelle comunità in cui rimane in vigore.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Ahleh nei diversi continenti rivela un chiaro modello di distribuzione, con una concentrazione predominante in Asia, precisamente in Iran. L'incidenza in questo continente è la più alta, riflettendo la sua probabile origine nella regione persiana. La presenza in altri continenti, come l'America e l'Europa, è il risultato di migrazioni e diaspore, anche se in numero molto minore.
In Asia la presenza del cognome è significativa, soprattutto in Iran, dove l'incidenza raggiunge i 117 casi. Ciò indica che il cognome è relativamente comune in alcune comunità iraniane e può essere associato a famiglie tradizionali o lignaggi specifici all'interno del paese. La distribuzione in Asia potrebbe estendersi anche ai paesi vicini, come Iraq, Afghanistan o paesi del Golfo, anche se in misura minore e senza dati precisi che confermino un'elevata incidenza in quelle regioni.
In America, la presenza del cognome Ahleh è limitata principalmente alle comunità di immigrati iraniani o persiani in paesi come Argentina, Brasile e, in misura minore, negli Stati Uniti e in Canada. L’incidenza in questi paesi riflette i movimenti migratori del XX e XXI secolo, dove le comunità cercavano di stabilirsi in nuove terre pur mantenendo le proprie radici culturali e familiari. La dispersione in questi paesi mostra anche come i cognomi possano essere mantenuti attraverso le generazioni, fungendo da collegamento alle radici culturali originali.
In Europa la presenza del cognome è scarsa, anche se in paesi con comunità migranti dal Medio Oriente, come Germania, Francia o Paesi Bassi, sono stati registrati alcuni casi. L’incidenza in questi paesi è minore, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La distribuzione regionale in Europa riflette le rotte migratorie e le comunità stabilite in tempi diversi.
In sintesi, la presenza del cognome Ahleh in diverse regioni del mondo è strettamente legata alla sua origine in Iran e ai movimenti migratori che hanno portato le comunità persiane a stabilirsi in altri continenti. La dispersione geografica, seppur limitata nei numeri, mostra l'importanza delle migrazioni nella conservazione e trasmissione dei cognomi e delle identità culturali ad essi associati.
Domande frequenti sul cognome Ahleh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ahleh