Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Aile è più comune
Uganda
Introduzione
Il cognome aile è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Africa, dell'Oceania e in alcune parti dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 196 persone con questo cognome in Uganda, 141 in Nigeria, 105 in Papua Nuova Guinea, e in altri paesi come India, Lettonia, Costa d'Avorio, Taiwan, Filippine, Argentina, Egitto, Arabia Saudita, Benin, Australia, Brasile, Francia, Stati Uniti, tra gli altri, se ne registra la presenza, anche se in misura minore. L'incidenza globale del cognome aile è stimata in diverse centinaia di persone, distribuite principalmente in paesi con storie di migrazione, colonizzazione o scambi culturali con l'Africa e l'Oceania. Questo cognome, per la sua distribuzione, sembra avere radici in regioni dove predominano le lingue e le culture africane e oceaniche, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso movimenti migratori. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome aile
Il cognome aile ha una distribuzione abbastanza dispersa nel mondo, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi africani e in Oceania. L'incidenza più alta si registra in Uganda, con circa 196 persone, che rappresentano circa il 36% del totale stimato di individui con questo cognome. Segue la Nigeria, con 141 abitanti, pari a circa il 26% del totale mondiale. In Papua Nuova Guinea la presenza raggiunge le 105 persone, pari a circa il 19%. Questi tre paesi insieme concentrano circa l'81% dell'incidenza globale, il che indica che il cognome aile ha una presenza particolarmente significativa in queste regioni, probabilmente legata a specifiche radici culturali o linguistiche.
Oltre all'Africa e all'Oceania, il cognome appare anche in paesi come India, Lettonia, Costa d'Avorio, Taiwan, Filippine, Argentina, Egitto, Arabia Saudita, Benin, Australia, Brasile, Francia, Stati Uniti e altri, anche se in numero molto minore. Ad esempio, in India e Lettonia sono registrate rispettivamente 58 e 21 persone, mentre in paesi come Filippine, Argentina, Egitto, Arabia Saudita e Benin le cifre variano tra 9 e 6 persone. Nei paesi occidentali come Stati Uniti, Australia e Francia la presenza è molto scarsa, rispettivamente con 3, 5 e 3 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome aile abbia una probabile origine in regioni africane o oceaniche, con successiva espansione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. La presenza in paesi come India, Lettonia e alcuni paesi occidentali può essere collegata a migrazioni recenti o collegamenti storici, anche se su scala minore. La dispersione geografica riflette anche le dinamiche di colonizzazione, commercio e diaspore che hanno portato alla diffusione di alcuni cognomi in diversi continenti.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, aile mostra uno schema di distribuzione che privilegia le regioni dell'Africa sub-sahariana e dell'Oceania, con una presenza residua in Asia, Europa e America. La concentrazione in questi paesi indica che la sua origine può essere legata a lingue o culture specifiche di queste aree, e che la sua diffusione è stata limitata in altre regioni del mondo.
Origine ed etimologia di aile
Il cognome aile sembra avere radici in regioni dove predominano le lingue africane e oceaniche, sebbene la sua origine esatta non sia completamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali. La struttura del cognome, con la sua forma semplice e ripetitiva, suggerisce una possibile origine nelle lingue dell'Africa occidentale o centrale, dove i cognomi derivano spesso da parole che indicano caratteristiche, luoghi o lignaggi specifici.
Un'ipotesi è che aile possa essere un cognome patronimico o derivato da un nome proprio in qualche lingua africana, magari legato a termini che significano "famiglia", "lignaggio" o qualche caratteristica fisica o spirituale. Potrebbe anche avere un'origine toponomastica, associata a un luogo o una regione specifica dell'Africa o dell'Oceania, dove le comunità adottarono il nome del luogo come cognome.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione definitiva, ma la sua presenza in paesi come Uganda, Nigeria e Papua Nuova Guinea suggerisce chePotrebbe essere correlato a termini nelle lingue bantu, nilo-sahariana o austronesiane. Varianti ortografiche del cognome, se esistenti, potrebbero includere piccole variazioni nella scrittura, anche se nei dati disponibili non si osservano molte variazioni.
Il contesto storico del cognome aile può essere legato alla storia delle comunità in cui si trova, eventualmente associato a lignaggi tradizionali, ruoli sociali o caratteristiche geografiche. La dispersione in Oceania e Africa rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni con lingue e culture indigene che hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome aile rivela una distribuzione che, seppure globale, presenta particolari concentrazioni in alcuni continenti. In Africa, soprattutto in Uganda e Nigeria, l’incidenza è la più alta, rispettivamente con 196 e 141 persone. Ciò indica che in questi paesi il cognome può avere un significato culturale o storico importante, eventualmente legato a lignaggi, clan o comunità specifici.
In Oceania spicca la Papua Nuova Guinea con 105 abitanti, il che rappresenta una presenza significativa in quella regione. La presenza in paesi come l'Australia, con 5 persone, e in Nuova Zelanda, se esistesse, sarebbe residuale, ma indica che il cognome è arrivato anche in queste zone, probabilmente attraverso recenti migrazioni o legami storici con comunità oceaniche.
In Asia, paesi come l'India, con 58 abitanti, e Taiwan, con 12, dimostrano che il cognome ha raggiunto queste regioni su scala minore. La presenza in India potrebbe essere correlata a scambi culturali o migrazioni interne, mentre a Taiwan e nelle Filippine potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a legami storici con comunità africane o oceaniane.
In Europa e in America la presenza è molto scarsa, con segnalazioni in Lettonia, Argentina, Egitto, Arabia Saudita, Benin, Francia, Stati Uniti, tra gli altri. La presenza in paesi occidentali come Francia e Stati Uniti, seppure minima, indica che il cognome è arrivato in questi luoghi attraverso migrazioni moderne, diaspore o scambi culturali.
In America Latina, l'incidenza in Argentina, con 9 persone, suggerisce che, sebbene non sia un cognome comune nella regione, è arrivato attraverso migrazioni internazionali, possibilmente in contesti di scambi culturali o familiari. La dispersione nei diversi continenti riflette la mobilità globale e la capacità dei cognomi di adattarsi e mantenersi in culture e regioni diverse.
Domande frequenti sul cognome Aile
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aile