Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ahsbahs è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome "Ahsbahs" è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 128 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Germania, Francia, Danimarca, Stati Uniti, Austria, Ungheria e Venezuela. L'incidenza mondiale degli "Ahsbah" riflette una presenza relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la loro distribuzione geografica rivela modelli interessanti legati a radici culturali e migrazioni specifiche.
Il cognome "Ahsbahs" si riscontra soprattutto nei paesi europei, dove la sua presenza può essere legata a particolari radici storico-culturali. Negli Stati Uniti e in Venezuela, anche se in misura minore, si registrano persone con questo cognome, il che indica movimenti migratori e l'espansione di famiglie con questo nome nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome non sono ancora completamente documentate, ma la sua analisi può offrire uno spaccato interessante delle radici familiari e dei collegamenti culturali nelle diverse regioni.
Distribuzione geografica del cognome Ahsbahs
L'analisi della distribuzione geografica del cognome "Ahsbahs" rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con una notevole incidenza in paesi come Germania, Francia, Danimarca, Austria e Ungheria. In totale, questi paesi rappresentano la maggioranza delle persone che portano questo cognome, per un totale di circa 124 delle 128 persone registrate in tutto il mondo.
In Germania l'incidenza è di 108 persone, che rappresentano circa l'84% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura tedesca o, per lo meno, una significativa presenza storica in quel Paese. Anche la distribuzione in Francia, con 9 persone, è rilevante, suggerendo un possibile legame culturale o migratorio tra i due paesi.
La Danimarca, con 5 registrazioni, e l'Austria, con 1, mostrano una presenza minore ma significativa nei paesi dell'Europa settentrionale e centrale. Anche l'Ungheria, con 1 persona, fa parte di questa dispersione, forse riflettendo movimenti migratori o collegamenti storici nella regione dell'Europa centrale.
Fuori dall'Europa, gli Stati Uniti e il Venezuela hanno pochissimi record, rispettivamente con 3 e 1 persona. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di discendenti di famiglie europee che portarono il cognome in America. La bassa incidenza in questi paesi indica che "Ahsbahs" rimane un cognome con radici prevalentemente europee, con una presenza residua in altri continenti.
Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione di "Ahsbahs" mostra uno schema tipico dei cognomi con radici nell'Europa centrale e settentrionale, dove migrazioni e connessioni culturali hanno permesso ad alcuni nomi di persistere nel tempo in specifiche regioni. La dispersione nei paesi extraeuropei, seppur limitata, riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni e l'espansione delle famiglie con radici in quella regione.
Origine ed etimologia del cognome Ahsbahs
Il cognome "Ahsbahs" presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine europea, probabilmente germanica o centroeuropea. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, la sua struttura e distribuzione geografica consentono alcune ipotesi fondate.
Una possibile radice del cognome potrebbe essere correlata a un toponimo o a un nome di luogo della Germania o di regioni vicine, poiché molti cognomi di quell'area provengono da località specifiche. La presenza predominante in Germania e Francia rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni molti cognomi derivano da nomi di città, castelli o particolari caratteristiche geografiche.
Un'altra ipotesi suggerisce che "Ahsbahs" potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio, anche se non esistono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. La struttura del cognome non suggerisce un'origine professionale o descrittiva, come accade con altri cognomi che si riferiscono a professioni o caratteristiche fisiche.
In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte forme diverse, il che indica che "Ahsbahs" ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in alcuni documenti storici o in diverse regioni, potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura, legate ad adattamenti fonetici o trascrizioni in diverse lingue.
Il significatodel cognome non è chiaramente documentato, ma la sua eventuale origine in un luogo o in un antico nome personale fa pensare che possa avere connotazioni legate alla storia locale o a specifiche caratteristiche geografiche. La mancanza di documenti dettagliati fa sì che la sua etimologia rimanga nell'ambito delle ipotesi, sebbene la sua distribuzione geografica rafforzi l'idea di un'origine germanica o centroeuropea.
Presenza regionale
La presenza del cognome "Ahsbahs" in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Europa, con una presenza residua in America. In Europa l'incidenza è nettamente più elevata in paesi come Germania, Francia, Danimarca, Austria e Ungheria, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali.
In Germania l'incidenza di 108 persone rappresenta circa l'84% del totale mondiale, indicando che il cognome è prevalentemente germanico. La forte presenza in Germania fa pensare che il cognome possa aver avuto origine in quella regione o che sia stato portato lì da famiglie poi disperse in tutta Europa.
In Francia, con 9 documenti, anche il cognome ha una certa rilevanza, forse a causa di movimenti migratori o collegamenti storici tra i due paesi. La vicinanza geografica e le relazioni culturali tra Germania e Francia potrebbero spiegare la presenza del cognome in entrambi i paesi.
Nei paesi nordici e dell'Europa centrale, come Danimarca, Austria e Ungheria, la presenza è minore ma significativa, con documenti che riflettono la dispersione del cognome nelle regioni vicine e con una storia condivisa nell'Europa centrale.
Fuori dal continente europeo, la presenza negli Stati Uniti e in Venezuela, rispettivamente con 3 e 1 segnalazione, indica che alcune famiglie con il cognome "Ahsbahs" emigrarono in America in tempi diversi. La bassa incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente in queste regioni, rimanendo come traccia delle migrazioni europee.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome "Ahsbahs" riflette un'origine prevalentemente germanica, con una dispersione che segue modelli storici di migrazione e insediamento in Europa. La presenza in America, seppure limitata, mostra l'espansione delle famiglie con radici in quella regione europea, in linea con i movimenti migratori dei secoli XIX e XX.
Domande frequenti sul cognome Ahsbahs
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ahsbahs