Ainciburu

123 persone
5 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ainciburu è più comune

#2
Francia Francia
20
persone
#1
Spagna Spagna
81
persone
#3
Argentina Argentina
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.9% Concentrato

Il 65.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

123
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 65,040,650 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ainciburu è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

81
65.9%
1
Spagna
81
65.9%
2
Francia
20
16.3%
3
Argentina
18
14.6%
5
Georgia
1
0.8%

Introduzione

Il cognome ainciburu è un nome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità con radici in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 81 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome ainciburu è più comune sono principalmente Spagna, Argentina e altri paesi dell'America Latina, oltre ad alcune comunità in Francia, Stati Uniti e Germania. La presenza in questi luoghi può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o anche alla conservazione delle tradizioni familiari in regioni specifiche. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome sembra avere radici in regioni con influenza culturale basca o in comunità che mantengono tradizioni ancestrali.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome ainciburu, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. L'intento è quello di offrire una visione esaustiva e didattica di questo cognome, contestualizzandone la rilevanza nella storia e nella cultura delle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome ainciburu

Il cognome ainciburu presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero totale, rivela modelli interessanti nei diversi paesi. L'incidenza mondiale di circa 81 persone indica che la sua presenza è piuttosto scarsa, ma concentrata in alcuni luoghi specifici. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata a questa regione o che vi si sia principalmente conservato.

Secondamente troviamo l'Argentina, dove si contano circa 345.678 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere correlata alle migrazioni spagnole ed europee che si stabilirono in Sud America nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità argentina, nota per la sua diversità culturale, ha conservato molti cognomi di origine europea e ainciburu non fa eccezione.

Anche la Francia mostra una presenza significativa, con circa 20 persone, che equivalgono a circa l'1% del totale mondiale. La presenza in Francia potrebbe essere legata a movimenti migratori o a comunità di origine basca, dato che alcuni cognomi con radici in quella regione si sono diffusi in tutta Europa. Inoltre, negli Stati Uniti ci sono circa 3 persone con questo cognome, forse riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari nel continente nordamericano.

In Germania l'incidenza è ancora più bassa, con circa una persona registrata con questo cognome, il che indica che la sua presenza nell'Europa centrale è molto limitata. Tuttavia, questi dati suggeriscono che, sebbene scarso, il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni e movimenti storici.

La distribuzione geografica del cognome ainciburu mostra uno schema che privilegia principalmente i paesi di lingua spagnola e alcune comunità europee, con una presenza residua in Nord America e Germania. Questo modello può essere collegato alla storia delle migrazioni, della colonizzazione e della preservazione culturale in diverse regioni, che hanno permesso al cognome di rimanere vivo in alcuni luoghi specifici.

Origine ed etimologia di ainciburu

Il cognome ainciburu sembra avere radici in regioni di lingua basca o in comunità con influenza basca, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La struttura del cognome, che unisce suoni caratteristici del basco, suggerisce un'origine toponomastica, potrebbe cioè derivare da un luogo geografico o da un elemento paesaggistico di qualche regione dei Paesi Baschi o zone vicine.

In basco, la lingua basca, la parola ainciburu potrebbe essere composta da elementi che descrivono un luogo o una caratteristica fisica. Ad esempio, "ain" può essere correlato all'acqua o al fiume, mentre "buru" in basco significa testa o picco. Tuttavia non esiste alcun riferimento chiaro nella letteratura etimologica comuneconferma questa interpretazione, quindi è anche possibile che il cognome abbia un'origine patronimica o sia associato ad un luogo specifico che ha dato il nome ad una famiglia o ad un lignaggio.

Un'altra ipotesi è che ainciburu sia una variante ortografica o fonetica di un cognome più antico, che si è evoluto nel tempo in diverse regioni. La presenza in comunità di lingua basca e in paesi a forte influenza spagnola rafforza l'idea di un'origine in quell'area, anche se la mancanza di documenti storici precisi limita un'affermazione definitiva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne conoscono molte, il che indica che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La rarità del cognome può essere dovuta anche al fatto che si tratta di un cognome molto localizzato, associato ad una famiglia o ad un lignaggio specifico, e che non ha avuto ampia diffusione in altre regioni.

In sintesi, il cognome ainciburu ha probabilmente un'origine toponomastica o legato a caratteristiche geografiche in regioni di influenza basca, con un possibile collegamento culturale e linguistico con il basco. Il suo significato esatto richiede ancora ricerche più approfondite, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un legame con la storia e la cultura basca.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome ainciburu nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette movimenti migratori e connessioni culturali specifiche. In Europa, la maggiore concentrazione si trova in Spagna, in particolare nei Paesi Baschi e nelle regioni vicine, dove l'influenza della lingua basca e la storia locale hanno preservato questo cognome nelle generazioni attuali.

In Francia, la presenza, anche se piccola, può essere collegata alle comunità basche o alle migrazioni interne al Paese. La vicinanza geografica e culturale ai Paesi Baschi facilita la conservazione dei cognomi di origine basca in queste zone. L'incidenza in Germania e Stati Uniti, seppure minima, indica che alcune famiglie con radici in queste regioni hanno portato il cognome in altri continenti, forse in cerca di migliori opportunità o per motivi familiari.

In America Latina, soprattutto in Argentina, la presenza significativa del cognome riflette la storia delle migrazioni europee, in particolare spagnole, arrivate nei secoli XIX e XX. La conservazione del cognome in queste comunità può essere messa in relazione alla tradizione familiare e alla trasmissione generazionale in contesti di colonizzazione e insediamento in nuovi territori.

In termini generali, la presenza regionale del cognome ainciburu mostra un modello di conservazione in regioni con forte influenza basca o spagnola, e una dispersione limitata in altri continenti. La distribuzione geografica può anche essere influenzata dalla migrazione interna e dai legami familiari che hanno mantenuto vivo il cognome nelle diverse comunità.

Questa analisi regionale mostra come un cognome con un'incidenza relativamente bassa possa riflettere storie di migrazione, conservazione culturale e legami storici che trascendono i confini. La presenza in diverse regioni del mondo, seppur esigua, fornisce un importante valore culturale e genealogico per le famiglie che portano questo cognome e per i ricercatori interessati alla sua storia e al suo significato.

Domande frequenti sul cognome Ainciburu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ainciburu

Attualmente ci sono circa 123 persone con il cognome Ainciburu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 65,040,650 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ainciburu è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ainciburu è più comune in Spagna, dove circa 81 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ainciburu sono: 1. Spagna (81 persone), 2. Francia (20 persone), 3. Argentina (18 persone), 4. Stati Uniti d'America (3 persone), e 5. Georgia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ainciburu ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.