Ainsley

3.067 persone
33 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ainsley è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
806
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1.568
persone
#3
Canada Canada
329
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.1% Concentrato

Il 51.1% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.067
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,608,412 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ainsley è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1.568
51.1%
1
Inghilterra
1.568
51.1%
2
Stati Uniti d'America
806
26.3%
3
Canada
329
10.7%
4
Australia
107
3.5%
5
Giamaica
89
2.9%
6
Nuova Zelanda
57
1.9%
7
Scozia
34
1.1%
8
Galles
22
0.7%
9
Irlanda del Nord
13
0.4%
10
Paesi Bassi
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Ainsley è un nome che, nonostante non sia estremamente comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.600 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e regioni. L'incidenza globale del cognome Ainsley è stimata in circa 1.568 persone nel Regno Unito, 806 negli Stati Uniti e, in misura minore, in Canada, Australia, Giamaica, Nuova Zelanda e altri paesi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha radici principalmente nelle comunità di lingua inglese, sebbene lo si trovi anche in paesi con una storia di colonizzazione o migrazione dall'Europa. La presenza di Ainsley in diverse regioni riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza nei diversi continenti, fornendo una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ainsley

Il cognome Ainsley ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese, con Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Australia che sono i principali luoghi in cui si trova con la maggiore incidenza. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza raggiunge circa 1.568 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un'unica regione. Ciò suggerisce che l'origine del cognome abbia probabilmente radici nelle comunità britanniche, dato che l'incidenza in Inghilterra è significativa e più elevata che in altre regioni.

Negli Stati Uniti, la presenza degli Ainsley ammonta a circa 806 persone, indicando una notevole dispersione nel continente americano, probabilmente il risultato delle migrazioni dall'Europa nei secoli passati. Anche il Canada presenta un'incidenza notevole con 329 persone, riflettendo l'influenza delle migrazioni britanniche ed europee sulla formazione delle comunità nel Nord America.

L'Australia, con 107 abitanti, mostra una presenza minore ma significativa, in linea con i modelli migratori della colonizzazione britannica in Oceania. Nei Caraibi, in particolare in Giamaica, 89 persone sono registrate con questo cognome, che potrebbe essere correlato alla diaspora e alle migrazioni interne nella regione.

Altri paesi con un'incidenza minore includono la Nuova Zelanda, con 57 abitanti, e diverse nazioni europee e africane, come Germania, Kenya, Sud Africa, Francia, Irlanda, tra gli altri, dove la presenza è molto scarsa, ma comunque rilevante per comprendere la dispersione globale del cognome.

Questo modello di distribuzione riflette principalmente l'influenza della colonizzazione e della migrazione britannica, che ha portato il cognome Ainsley in diversi continenti. La più alta concentrazione nel Regno Unito e nei paesi di lingua inglese indica una probabile origine nelle comunità di lingua inglese, mentre la presenza in altri paesi mostra processi migratori e di diaspora che ne hanno esteso l'uso in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Ainsley

Il cognome Ainsley ha radici che probabilmente si trovano nella toponomastica scozzese o inglese, essendo considerato un cognome di origine geografica. L'etimologia più accettata suggerisce che derivi dal nome di un luogo chiamato Ainslie o Ainslie, che in antico scozzese significa “prato di agrifoglio” o “prato di terra di Ainslie”. La parola "Ainslie" combina elementi che si riferiscono a un paesaggio rurale, in particolare praterie o aree aperte, e un nome proprio o un clan associato alla regione.

A livello del significato, Ainsley può essere interpretato come “prato di agrifoglio” o “prato di terra di Ainslie”, indicando che in origine era un cognome toponomastico utilizzato per identificare le persone che provenivano da quella specifica zona. La presenza di varianti ortografiche, come Ainslie, Ainslee o anche Ainsleigh, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e i diversi adattamenti nei diversi documenti storici e geografici.

Il cognome Ainsley è legato a famiglie che vivevano nelle regioni rurali della Scozia o dell'Inghilterra, dove la toponomastica era comune per identificare gli abitanti. La tradizione di utilizzare cognomi basati su luoghi specifici risale al Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che riflettessero il loro ambiente o le origini familiari. La diffusione del cognome nei paesi di lingua ingleseSi consolidò con le migrazioni e le colonizzazioni, portando questo nome in nuove regioni del mondo.

In sintesi, Ainsley è un cognome di origine toponomastica che si riferisce a un luogo geografico, nello specifico prati o terre rurali della Scozia o dell'Inghilterra. Il suo significato è legato alla descrizione del paesaggio e dell'identità delle comunità che abitavano quelle zone. L'evoluzione del cognome e le sue varianti riflettono la storia della migrazione e dell'adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ainsley ha una presenza predominante in Europa, soprattutto nel Regno Unito, dove la sua incidenza è più alta, con circa 1.568 persone. Ciò conferma la sua origine nelle regioni anglofone e le sue radici nelle comunità tradizionali dell'Inghilterra e della Scozia. La dispersione in Europa si osserva anche in paesi come la Germania, con 4 persone, e in Francia, con 3, indicando una presenza residua, forse il risultato di migrazioni o scambi culturali.

In Nord America l'incidenza è significativa, con 806 persone negli Stati Uniti e 329 in Canada. La migrazione dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, nel corso dei secoli XVIII e XIX, è stata fondamentale per l'espansione del cognome in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti riflette la diversità culturale del Paese, dove cognomi di origine europea si sono affermati nel tempo in diverse comunità.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 107 e 57 persone. La colonizzazione britannica in queste regioni spiega la presenza del cognome, che viene mantenuto nelle comunità discendenti da coloni e migranti europei.

Nei Caraibi, la Giamaica spicca con 89 persone, che potrebbero essere legate alla diaspora e alle migrazioni interne nella regione. La presenza in Africa, con paesi come Kenya e Sud Africa, sebbene minima, riflette anche l'influenza delle migrazioni e dei legami storici con l'Europa.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Ainsley è quasi inesistente, con registrazioni in paesi come Giappone, Tailandia e Ucraina, dove l'incidenza è di 1 persona in ciascun caso. Ciò indica che la dispersione globale del cognome si concentra principalmente nelle comunità di lingua inglese e nei paesi con una storia di migrazione europea.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ainsley rivela una forte presenza in Europa e nei paesi anglofoni dell'America e dell'Oceania. La migrazione e la colonizzazione sono stati i principali fattori che hanno portato questo cognome nei diversi continenti, consolidando il suo carattere di cognome di origine toponomastica con radici nelle regioni rurali della Scozia e dell'Inghilterra.

Domande frequenti sul cognome Ainsley

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ainsley

Attualmente ci sono circa 3.067 persone con il cognome Ainsley in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,608,412 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ainsley è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ainsley è più comune in Inghilterra, dove circa 1.568 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ainsley sono: 1. Inghilterra (1.568 persone), 2. Stati Uniti d'America (806 persone), 3. Canada (329 persone), 4. Australia (107 persone), e 5. Giamaica (89 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.5% del totale mondiale.
Il cognome Ainsley ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ainsley (8)

Jermaine Ainsley

1995 - Presente

Professione: giocatore

Jason Ainsley

1970 - Presente

Professione: calcio

Jack Ainsley

1990 - Presente

Professione: calcio

George Ainsley

1915 - 1985

Professione: calcio

William Ainsley

1898 - 1976

Professione: politico

Tom Ainsley

Professione: attore