Akhmadullin

6.198 persone
10 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Akhmadullin è più comune

#2
Uzbekistan Uzbekistan
114
persone
#1
Russia Russia
6.007
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
62
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.9% Molto concentrato

Il 96.9% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.198
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,290,739 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Akhmadullin è più comune

Russia
Paese principale

Russia

6.007
96.9%
1
Russia
6.007
96.9%
2
Uzbekistan
114
1.8%
3
Kazakistan
62
1%
5
Kirghizistan
4
0.1%
6
Bielorussia
2
0%
7
Azerbaijan
1
0%
8
Tagikistan
1
0%
9
Turkmenistan
1
0%
10
Turchia
1
0%

Introduzione

Il cognome Akhmadullin è un nome d'origine che riflette le profonde radici nelle culture di lingua russa e nelle comunità musulmane dell'Eurasia. Con un'incidenza mondiale di circa 6.007 persone, questo cognome è relativamente raro rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma ha una presenza significativa in alcune regioni specifiche. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è concentrata soprattutto nei paesi dell’ex Unione Sovietica, soprattutto in Russia, dove l’incidenza raggiunge cifre elevate, e nei paesi vicini come Uzbekistan e Kazakistan. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi al di fuori di quest’area, come gli Stati Uniti, la Turchia e alcuni paesi dell’Europa orientale, che riflettono modelli migratori e diaspore storici. La storia e la cultura che circondano questo cognome sono legate alle comunità musulmane dell'Eurasia, dove i nomi patronimici e toponomastici svolgono un ruolo importante nell'identità familiare e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Akhmadullin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Akhmadullin rivela una presenza predominante nei paesi eurasiatici, con una notevole incidenza in Russia, Uzbekistan e Kazakistan. In Russia l'incidenza raggiunge circa 6.007 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Questo perché la Russia, essendo un vasto paese con una popolazione diversificata e una storia di integrazione di diverse etnie e comunità musulmane, è stata un importante centro per la diffusione di cognomi di origine turca, musulmana e araba e persiana. Significativa è anche la presenza in Uzbekistan, con circa 114 persone, e in Kazakistan, con 62 persone, che riflette la storia delle migrazioni interne e l'espansione delle comunità musulmane nella regione dell'Asia centrale.

Al di fuori dell'Eurasia, il cognome ha una presenza minima negli Stati Uniti, con circa 5 persone, e in altri paesi come Kirghizistan, Bielorussia, Azerbaigian, Tagikistan, Turkmenistan e Turchia, con numeri compresi tra 1 e 4 persone. Questi dati suggeriscono che la dispersione del cognome in Occidente e nei paesi non musulmani sia il risultato di recenti migrazioni o diaspore familiari. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione, in particolare i movimenti delle comunità musulmane dall'Eurasia verso l'Occidente in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Akhmadullin mostra una chiara concentrazione in Eurasia, con una dispersione limitata in altre regioni, indicando un'origine geografica e culturale molto definita. La prevalenza in paesi come Russia, Uzbekistan e Kazakistan suggerisce inoltre che il cognome sia strettamente legato alle comunità musulmane di lingua russa e alle minoranze etniche che vivono in queste aree.

Origine ed etimologia di Akhmadullin

Il cognome Akhmadullin ha un'origine chiaramente legata alla cultura musulmana e alle tradizioni dei popoli di lingua turca e russa. La struttura del cognome indica che si tratta di un patronimico, derivato dal nome proprio Akhmad, che a sua volta deriva dall'arabo Ahmad, nome molto comune nelle comunità musulmane e che significa "il più lodevole" o "il più degno di lode". La desinenza -ullin è tipica dei cognomi di origine turca e russa, e può essere interpretata come un suffisso indicante appartenenza o discendenza, simile ad altri cognomi patronimici della regione.

Il nome Akhmad ha varianti ortografiche in diverse lingue, come Ahmad in arabo, e nelle comunità di lingua russa può essere trovato come Akhmadullin o Akhmadulin. L'aggiunta del suffisso -ullin potrebbe essere correlata all'influenza delle lingue turche e alle tradizioni di formazione dei cognomi nelle comunità musulmane dell'Eurasia, dove i cognomi patronimici sono stati tramandati di generazione in generazione per riflettere l'ascendenza o l'appartenenza a una famiglia specifica.

Il cognome può quindi essere interpretato come "figlio di Akhmad" o "appartenente alla famiglia di Akhmad", riflettendo una tradizione di denominazione basata sul nome dell'antenato. La storia del cognome è legata alle comunità musulmane della Russia e dell'Asia centrale, dove da secoli nomi patronimici e toponomastici vengono utilizzati per identificare le famiglie e i loro lignaggi.

Storicamente il cognome Akhmadullin nacque probabilmente in contesti in cuiL'identità religiosa ed etnica era importante e i nomi dati erano combinati con suffissi che indicavano discendenza o appartenenza. L'influenza della lingua araba, in particolare, sulla formazione di nomi e cognomi nelle comunità musulmane dell'Eurasia, è evidente in questo caso, e la sua presenza nei diversi paesi riflette l'espansione culturale e religiosa di queste comunità nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Akhmadullin ha una distribuzione centrata principalmente in Eurasia, con una presenza significativa in Russia, Uzbekistan e Kazakistan. In questi paesi, l’incidenza riflette la storia delle comunità musulmane nella regione, nonché l’influenza delle tradizioni patronimiche e culturali che hanno resistito nel tempo. L'elevata incidenza in Russia, con circa 6.007 persone, indica che il cognome è relativamente comune in alcune regioni del paese, in particolare quelle con comunità tatare, baschire e altre comunità etniche musulmane.

In Uzbekistan, con 114 persone, e in Kazakistan, con 62, la presenza del cognome riflette la storia delle migrazioni interne e dell'espansione delle comunità musulmane in Asia centrale. La dispersione in questi paesi può essere legata anche a storici spostamenti di popolazioni, scambi culturali e matrimoni misti che hanno contribuito alla diffusione del cognome.

Fuori dall'Eurasia la presenza del cognome è molto limitata. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 5 persone con questo cognome, il che indica che la migrazione di famiglie con questo nome verso Occidente è relativamente recente o scarsa. In altri paesi come Turchia, Bielorussia, Azerbaigian, Tagikistan, Turkmenistan e Turchia, le cifre variano da 1 a 4 persone, riflettendo una dispersione molto localizzata e probabilmente legata a specifiche migrazioni o rapporti familiari.

Questo modello di distribuzione mostra che il cognome Akhmadullin mantiene una forte presenza nella sua regione d'origine, con una dispersione limitata in altri continenti, principalmente nei paesi con comunità migranti dall'Eurasia. La distribuzione mostra anche come le comunità musulmane abbiano mantenuto le loro tradizioni di denominazione attraverso generazioni, anche in contesti migratori.

Domande frequenti sul cognome Akhmadullin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Akhmadullin

Attualmente ci sono circa 6.198 persone con il cognome Akhmadullin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,290,739 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Akhmadullin è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Akhmadullin è più comune in Russia, dove circa 6.007 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Akhmadullin sono: 1. Russia (6.007 persone), 2. Uzbekistan (114 persone), 3. Kazakistan (62 persone), 4. Stati Uniti d'America (5 persone), e 5. Kirghizistan (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Akhmadullin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.