Akhmetzhanov

6.714 persone
11 paesi
Kazakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Akhmetzhanov è più comune

#2
Russia Russia
868
persone
#1
Kazakistan Kazakistan
5.731
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.4% Molto concentrato

Il 85.4% delle persone con questo cognome vive in Kazakistan

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.714
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,191,540 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Akhmetzhanov è più comune

Kazakistan
Paese principale

Kazakistan

5.731
85.4%
1
Kazakistan
5.731
85.4%
2
Russia
868
12.9%
3
Bielorussia
49
0.7%
4
Uzbekistan
27
0.4%
5
Kirghizistan
26
0.4%
6
Ucraina
8
0.1%
8
Francia
1
0%
9
Inghilterra
1
0%
10
Giordania
1
0%

Introduzione

Il cognome Akmetzhanov è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi eurasiatici. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.231 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole, tra gli altri, nei paesi di lingua russa e nelle regioni con radici nella cultura turca e kazaka. I paesi in cui è più comune includono Russia, Kazakistan, Bielorussia, Uzbekistan, Kirghizistan, Ucraina e, in misura minore, paesi in Europa e America. La distribuzione geografica di Akmetzhanov rivela modelli migratori e culturali che ci permettono di comprenderne l'origine e l'evoluzione nel tempo. In questo articolo, la distribuzione, l'origine e la storia di questo cognome verranno esplorate in dettaglio, fornendo una panoramica completa della sua rilevanza e significato in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Akmetzhanov

Il cognome Akmetzhanov ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni dell'Eurasia, principalmente nei paesi di lingua russa e nelle comunità turca e kazaka. Secondo i dati, l’incidenza totale a livello mondiale è di circa 6.231 persone, con una concentrazione significativa in Russia, dove si contano 868 individui con questo cognome, pari a circa il 13,9% del totale mondiale. In Kazakistan la presenza è ancora maggiore, con 5.731 persone, pari a circa il 91,8% del totale mondiale, segno che questo cognome è particolarmente diffuso in quella nazione. Altri paesi con una presenza minore includono Bielorussia (49), Uzbekistan (27), Kirghizistan (26), Ucraina (8), Repubblica Dominicana (1), Francia (1), Regno Unito (Inghilterra, 1), Giordania (1) e Tagikistan (1). La distribuzione rivela uno schema chiaro: la maggior parte dei portatori del cognome si trovano nei paesi dell'ex Unione Sovietica, soprattutto Kazakistan e Russia, il che suggerisce un'origine legata a queste regioni e alle migrazioni interne ed esterne avvenute nel corso del XX secolo e in epoche precedenti.

Questo modello di distribuzione riflette anche i movimenti migratori storici, come l'espansione dell'Impero russo, le migrazioni interne nell'Unione Sovietica e le relazioni culturali tra le comunità turca e kazaka. La presenza in paesi come Bielorussia e Ucraina indica l'integrazione nelle comunità slave, mentre i pochi casi in paesi occidentali, come Francia e Regno Unito, corrispondono probabilmente a migranti o discendenti di migranti in tempi recenti. La dispersione geografica del cognome Akmetzhanov è, quindi, un riflesso delle dinamiche storiche e culturali che hanno plasmato la regione eurasiatica e le sue diaspore in altri continenti.

Origine ed etimologia di Akmetzhanov

Il cognome Akmetzhanov ha radici che sembrano legate alla cultura turca e kazaka, con una probabile influenza della lingua russa dovuta alla storia della regione. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica, comune nelle tradizioni di molte culture eurasiatiche, dove i cognomi derivano dal nome di un antenato o di una figura di spicco. La desinenza "-ov" è tipica dei cognomi di origine russa e significa "figlio di", indicando una possibile ascendenza o stirpe familiare legata ad un antenato chiamato Akmetzhan.

Il componente "Akmetzhan" può essere suddiviso in due parti: "Ak" e "Metzhan". In turco e in diverse lingue turche, "Ak" significa "bianco" o "puro" ed è un prefisso comune nei nomi e cognomi. La seconda parte, "Metzhan", può essere correlata a un nome proprio o a un termine che ha connotazioni culturali specifiche nelle comunità kazaka o turca. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso come patronimico indicante la discendenza da un antenato con nome composto o con caratteristiche legate alla purezza o alla nobiltà, a seconda del significato di "Ak".

Le varianti ortografiche del cognome, come Akmetzhanov, riflettono l'adattamento a diversi alfabeti e sistemi di scrittura, specialmente nei contesti russo e kazako. La storia del cognome è legata alle tradizioni di denominazione nelle culture turca e slava, dove i cognomi si sono consolidati in tempi recenti, soprattutto nei secoli XIX e XX, in risposta alle politiche di registrazione e formalizzazione delle identità familiari.

Presenza per continenti e regioni

Il cognomeAkmetzhanov ha una presenza predominante in Eurasia, soprattutto nei paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. La concentrazione più alta si registra in Kazakistan, dove risiede circa il 91,8% dei portatori totali mondiali, con 5.731 persone. Ciò riflette la forte identità culturale e la storia della regione, dove sono comuni patronimici e cognomi dal suono turco.

In Russia l'incidenza raggiunge 868 persone, pari a circa il 13,9% del totale mondiale. La presenza in Russia può essere spiegata con la storia delle migrazioni interne, nonché con l'influenza delle comunità turca e kazaka sul territorio russo, soprattutto in regioni come la Siberia e il Caucaso. La presenza in Bielorussia (49) e Ucraina (8) indica un'integrazione nelle comunità slave, risultato dei movimenti migratori e delle relazioni culturali nel corso dei secoli XX e XXI.

Nei paesi al di fuori dell'Eurasia, l'incidenza è molto bassa, con un solo caso nella Repubblica Dominicana, Francia, Regno Unito, Giordania e Tagikistan. Questi casi corrispondono probabilmente a migranti o discendenti che hanno portato il cognome in altri continenti in cerca di migliori opportunità o per motivi familiari. La dispersione globale del cognome Akmetzhanov è, quindi, un riflesso delle migrazioni contemporanee e delle connessioni culturali tra le comunità turca, kazaka e slava.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome mostra un chiaro modello di concentrazione in Eurasia, con una presenza significativa nei paesi di lingua russa e turca, e una dispersione limitata in altre regioni del mondo. Questo modello è tipico dei cognomi che hanno origine in culture con forti tradizioni patronimiche e che sono stati influenzati dalle migrazioni e dai cambiamenti politici nella regione.

Domande frequenti sul cognome Akhmetzhanov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Akhmetzhanov

Attualmente ci sono circa 6.714 persone con il cognome Akhmetzhanov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,191,540 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Akhmetzhanov è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Akhmetzhanov è più comune in Kazakistan, dove circa 5.731 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Akhmetzhanov sono: 1. Kazakistan (5.731 persone), 2. Russia (868 persone), 3. Bielorussia (49 persone), 4. Uzbekistan (27 persone), e 5. Kirghizistan (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Akhmetzhanov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kazakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.