Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Al-aghbari è più comune
Oman
Introduzione
Il cognome al-aghbari è un patronimico di origine araba che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità migranti dei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 158 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi a maggiore diffusione globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia e le migrazioni delle comunità arabe in diverse parti del mondo.
I paesi in cui il cognome al-aghbari è più comune includono principalmente l'Oman, lo Yemen e alcuni paesi europei e americani, dove le comunità arabe hanno avuto una presenza storica o recente. L'incidenza in Oman raggiunge cifre notevoli, con un totale di 158 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome. Nello Yemen l’incidenza è molto più bassa, con solo 5 persone registrate. Anche altri paesi come Regno Unito, Stati Uniti, Svezia, Canada, Germania, Egitto, Indonesia, Italia, Libia, Malesia e Arabia Saudita mostrano una presenza, sebbene in numero molto minore, riflettendo la dispersione delle comunità arabe in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome al-aghbari
L'analisi della distribuzione geografica del cognome al-aghbari rivela una significativa concentrazione nei paesi del Medio Oriente, in particolare in Oman e Yemen. In Oman, l'incidenza di 158 persone rappresenta la maggiore presenza del cognome, suggerendo che potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura dell'Oman. La presenza in Yemen, con sole 5 persone, indica che il cognome ha radici anche nella penisola arabica, anche se su scala minore.
Al di fuori del mondo arabo, si osserva una dispersione nei paesi occidentali e in alcune nazioni asiatiche. Nel Regno Unito e negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono 4 persone in ciascun paese, riflettendo la migrazione delle comunità arabe verso queste regioni in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. In Svezia, Canada, Germania, Egitto, Indonesia, Italia, Libia, Malesia e Arabia Saudita la presenza varia tra 1 e 2 persone, indicando che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e diaspore.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, soprattutto nel contesto della diaspora araba nel XX e XXI secolo. La presenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada ed Europa riflette migrazioni motivate da conflitti, opportunità economiche o studi. La presenza in paesi asiatici come l'Indonesia e la Malesia potrebbe essere collegata anche alle comunità arabe che si stabilirono in queste regioni secoli fa, in alcuni casi legate ad antiche rotte commerciali.
In confronto, l'incidenza in Europa e Nord America è molto più bassa in termini assoluti, ma significativa in termini relativi, considerando la dispersione delle comunità arabe in questi continenti. La distribuzione geografica del cognome al-aghbari mostra come le migrazioni e le relazioni storiche abbiano influenzato la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di al-aghbari
Il cognome al-aghbari ha radici nella lingua araba, e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o legata a una caratteristica geografica o tribale. La particella al- in arabo indica un articolo determinativo, che di solito viene utilizzato nei cognomi che si riferiscono a un luogo, tribù o caratteristica specifica. La seconda parte, aghbari, può essere correlata al nome di un luogo, a una tribù o a un termine descrittivo.
Il termine aghbari potrebbe derivare da una radice correlata a una regione, una caratteristica fisica o un gruppo tribale. In alcuni casi, i cognomi arabi contenenti -i alla fine indicano l'appartenenza o la relazione con un luogo o un gruppo specifico. Ad esempio, nel contesto arabo, i cognomi che terminano in -i tendono ad essere patronimici o toponimi, indicando l'origine di una famiglia o tribù da un luogo specifico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diverse trascrizioni del cognome dovute alla traslitterazione dall'arabo all'alfabeto latino. Alcune varianti potrebbero includere al-Aghbari o Alghbari, sebbene la forma più comune nei documenti ufficiali e storici sembri essereal-aghbari.
L'origine del cognome è probabilmente nelle regioni arabe del Golfo o della Penisola Arabica, poiché la maggiore incidenza si riscontra in Oman e Yemen. Ciò suggerisce che il cognome possa essere associato a tribù o famiglie che popolano queste zone, con una storia risalente a secoli fa, legata alle strutture sociali e tribali della regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome al-aghbari in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Medio Oriente, in particolare in Oman e Yemen, l’incidenza è notevole, con una concentrazione che potrebbe essere correlata alla storia tribale e alla struttura sociale di queste aree. La presenza in questi paesi indica che il cognome ha radici profonde nella cultura araba e nelle comunità che vivono nella penisola arabica.
In Europa e Nord America la presenza del cognome è molto minore in termini assoluti, ma significativa in termini relativi, considerando la dispersione delle comunità arabe in questi continenti. In paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti, la presenza di 4 persone ciascuno riflette la migrazione delle famiglie arabe in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. La presenza in Canada, Germania, Italia e altri paesi testimonia anche l'espansione di queste comunità attraverso migrazioni recenti o storiche.
In Asia, la presenza in Indonesia e Malesia, anche se in numero molto ridotto, indica che il cognome ha raggiunto queste regioni forse attraverso antiche rotte commerciali o migrazioni più recenti. La presenza in paesi africani come l'Egitto e la Libia potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori interni o a collegamenti tribali e culturali nella regione araba.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome al-aghbari riflette una storia di migrazioni, relazioni tribali ed espansione culturale che ha portato alla presenza di questa famiglia in diversi continenti. La maggiore concentrazione in Medio Oriente, soprattutto in Oman e Yemen, conferma la sua probabile origine in queste regioni, mentre le comunità in Occidente e in Asia mostrano come le migrazioni abbiano disperso questo cognome a livello globale.
Domande frequenti sul cognome Al-aghbari
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-aghbari