Al-kahlani

200
persone
2
paesi
Arabia Saudita
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.5% Molto concentrato

Il 99.5% delle persone con questo cognome vive in Arabia Saudita

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

200
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Al-kahlani è più comune

Arabia Saudita
Paese principale

Arabia Saudita

199
99.5%
1
Arabia Saudita
199
99.5%
2
Yemen
1
0.5%

Introduzione

Il cognome al-kahlani è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità dell'Africa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 200 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza concentrata prevalentemente in pochi paesi specifici. La distribuzione di al-kahlani rivela un modello interessante, in cui la maggior parte dei portatori si trova nei paesi arabi, riflettendo la loro possibile origine o legame culturale con queste regioni. La storia e la cultura dei cognomi in queste aree sono profondamente legate alle tradizioni tribali, ai lignaggi familiari e alla storia delle civiltà arabe, che possono offrire indizi sull'origine e sul significato di questo cognome. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali di al-kahlani.

Distribuzione geografica del cognome al-kahlani

La distribuzione del cognome al-kahlani rivela una presenza notevolmente concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. Secondo i dati, l'incidenza globale di questo cognome è di circa 200 persone, con i principali paesi in cui si trova più frequentemente:

  • Arabia Saudita: 199 persone (il 99,5% del totale mondiale)
  • Yemen: 1 persona (0,5% del totale mondiale)

Questo schema indica che la maggior parte dei portatori del cognome al-kahlani risiedono in Arabia Saudita, un paese che, per la sua storia, cultura e struttura sociale, è stato un punto di riferimento per molti cognomi di origine araba. La presenza nello Yemen, sebbene minima in termini assoluti, suggerisce anche una possibile radice comune nella penisola arabica, dato che entrambi i paesi condividono storia, lingua e tradizioni culturali.

La concentrazione quasi esclusiva in questi due paesi riflette un modello di distribuzione che può essere collegato a specifici lignaggi familiari, clan o tribù che hanno mantenuto la propria identità per generazioni. Anche la migrazione interna e le relazioni commerciali nella regione hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione di questi cognomi in aree particolari. La presenza limitata in altri paesi, come nelle comunità arabe della diaspora in Occidente, indica che al-kahlani rimane un cognome principalmente legato al suo contesto originario, con poca espansione al di fuori della sua regione di origine.

Rispetto ad altri cognomi della regione, al-kahlani mostra una distribuzione molto localizzata, che potrebbe essere dovuta al suo carattere patronimico o alla sua connessione a un lignaggio specifico. La storia delle migrazioni nella penisola arabica, così come le tradizioni tribali, spiegano in parte questa ristretta distribuzione, dove i cognomi vengono mantenuti all'interno di comunità specifiche, preservandone l'identità culturale e genealogica.

Origine ed etimologia di al-kahlani

Il cognome al-kahlani ha un'origine che sembra essere legata alla regione della penisola arabica, nello specifico all'Arabia Saudita e allo Yemen. La struttura del cognome, che comprende il prefisso al-, è caratteristica dei cognomi arabi che indicano l'appartenenza ad una famiglia, tribù o lignaggio. La particella al- in arabo significa "il" ed è spesso usata nei cognomi per denotare una relazione con un luogo, una tribù o un antenato notevole.

Il termine kahlani potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica particolare. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino il significato esatto, alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome tribale, a una regione specifica o a una caratteristica geografica. La radice kahl in arabo può essere collegata a parole che significano "completo" o "completo", ma in questo contesto probabilmente ha un significato più specifico legato a un lignaggio o un territorio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come al-Kahlani o Alkahlani, a seconda della trascrizione e della regione. La presenza del prefisso al- e la struttura del cognome indicano che si tratta probabilmente di un cognome patronimico o toponomastico, che identifica una famiglia o tribù originaria di un luogo chiamato Kahlana o simile.

Storicamente i cognomi contenenti al- in arabo sono stati utilizzati fin dall'antichità per distinguere ifamiglie nobili, tribù o lignaggi che avevano un territorio o un antenato importante. La conservazione oggi di questo cognome riflette l'importanza dell'identità familiare e tribale nella cultura araba, dove lignaggi e radici storiche giocano un ruolo fondamentale nella struttura sociale.

Presenza regionale e dati specifici

La presenza del cognome al-kahlani è concentrata principalmente nell'Asia occidentale, con una distribuzione quasi esclusiva nei paesi arabi. L'incidenza in Arabia Saudita, con circa 199 persone, rappresenta quasi l'intero totale mondiale, indicando che questo cognome è altamente specifico per questa regione. La piccola presenza nello Yemen, con una sola persona registrata, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in una tribù o un lignaggio diffuso nella penisola arabica, ma con una presenza limitata in altri paesi.

In termini di distribuzione regionale, il cognome non mostra una presenza significativa in altre regioni del mondo, come Europa, America o Asia orientale. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che al-kahlani è un cognome che mantiene il suo carattere tradizionale e tribale, senza una notevole espansione al di fuori del suo contesto originario. La migrazione delle famiglie arabe verso altri paesi ha, in alcuni casi, portato all'adozione di cognomi simili o varianti, ma la forma esatta al-kahlani rimane principalmente nella sua regione d'origine.

Questo modello di distribuzione riflette anche la struttura sociale e culturale delle comunità arabe, dove i cognomi sono strettamente legati all'identità tribale e familiare. La conservazione di questi cognomi nella loro forma originale testimonia l'importanza del patrimonio e della storia nella cultura araba, dove i lignaggi vengono mantenuti vivi attraverso le generazioni e continuano a essere un elemento centrale nell'identità personale e comunitaria.

Domande frequenti sul cognome Al-kahlani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-kahlani

Attualmente ci sono circa 200 persone con il cognome Al-kahlani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Al-kahlani è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Al-kahlani è più comune in Arabia Saudita, dove circa 199 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Al-kahlani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Arabia Saudita, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.