Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Al-kalbani è più comune
Oman
Introduzione
Il cognome al-kalbani è un nome di origine araba che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con influenza musulmana. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.015 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine araba. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora nei diversi continenti. I paesi in cui è più comune includono Oman, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Australia, Malesia, Irlanda, Filippine e Stati Uniti. Questo modello riflette sia la storia della migrazione che l’espansione culturale e religiosa delle comunità arabe e musulmane in diverse parti del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome al-kalbani.
Distribuzione geografica del cognome al-kalbani
Il cognome al-kalbani ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine araba e la sua dispersione in diverse regioni del mondo. L'incidenza più elevata si riscontra in Oman, con circa 1015 persone, che rappresenta la più alta concentrazione di portatori del cognome. Ciò non sorprende, dato che l'Oman è un paese con profonde radici arabe e una storia di migrazioni e insediamenti nella penisola arabica.
Seguono paesi come il Qatar, con un'incidenza di 16 persone, e l'Arabia Saudita, con 4. La presenza in questi paesi è legata anche alla storia di tribù e famiglie arabe che hanno mantenuto il proprio lignaggio e cognome nel corso delle generazioni. La presenza nei paesi occidentali, come Regno Unito (3), Australia (2) e Stati Uniti (1), riflette processi migratori e diaspore arabe in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali.
In Asia, anche la Malesia (2) e le Filippine (1) ospitano individui con questo cognome, il che dimostra l'espansione delle comunità musulmane nel sud-est asiatico. Anche l'Irlanda, con un unico portatore, testimonia la presenza di questa famiglia in Europa, probabilmente legata a recenti migrazioni o a rapporti storici con i paesi arabi.
La distribuzione indica che il cognome al-kalbani ha una presenza predominante in Medio Oriente, con una significativa dispersione nei paesi occidentali e nelle comunità asiatiche. La concentrazione in Oman e Qatar può essere spiegata dalla storia tribale e familiare, nonché dall’influenza culturale e religiosa nella regione. La presenza in Occidente e nei paesi del Sud-Est asiatico riflette le migrazioni moderne e la diaspora arabo-musulmana, che negli ultimi decenni ha portato questo cognome in diversi continenti.
Rispetto ad altri cognomi arabi, al-kalbani mostra un modello di distribuzione che combina una forte presenza nella regione d'origine con una moderata dispersione globale, frutto dei processi migratori e di diaspora avvenuti negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia di al-kalbani
Il cognome al-kalbani ha radici nella lingua araba ed è probabilmente legato ad un'origine toponomastica o tribale. La struttura del cognome, che include il prefisso al-, indica che si tratta di un cognome di tipo nisba, comune nella cultura araba, che di solito deriva da una posizione geografica, tribù o lignaggio familiare. La parola kalb in arabo significa cane, ma nel contesto di un cognome può avere un significato simbolico o essere correlato a un luogo o una tribù che porta quel nome.
Il suffisso -ani in arabo può indicare appartenenza o affiliazione, suggerendo che al-kalbani potrebbe significare "uno della tribù o del luogo del cane" o "uno che viene da un luogo chiamato Kalb" se esistesse un sito con quel nome. Tuttavia, in molti casi, i cognomi arabi di questo tipo sono legati a tribù o regioni specifiche e il loro significato può variare a seconda della storia locale e delle tradizioni familiari.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere al-Kalbani o Al-Kalbani, a seconda del paese e della trascrizione in diversi alfabeti. La presenza in paesi come Oman e Qatar suggerisce che il cognome abbia un'origine nelle tribù arabe della penisola arabica, dove i cognomi del tipo Nisba sono comuni e riflettono l'identità tribale o regionale.
Storicamente, i cognomi arabi contenenti al- e un sostantivo o un aggettivo associato aanimale, luogo o caratteristica fisica, hanno solitamente un significato simbolico o si riferiscono a un lignaggio tribale, a un luogo di origine o a una caratteristica distintiva della famiglia. Nel caso di al-kalbani, l'etimologia indica una possibile relazione con una tribù o regione legata al termine kalb.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome al-kalbani a livello regionale rivela modelli interessanti. In Medio Oriente, soprattutto in Oman e Qatar, la presenza è significativa, con la massima incidenza in Oman, dove si stima che siano più di mille le persone con questo cognome. Ciò riflette la forte tradizione tribale e familiare della penisola arabica, dove i cognomi di tipo nisba sono comuni e mantengono la loro rilevanza culturale e sociale.
Nella penisola arabica sono presenti anche paesi come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi può essere collegata ad alleanze tribali, matrimoni e movimenti migratori interni.
In Occidente, paesi come il Regno Unito, l'Australia e gli Stati Uniti ospitano piccole comunità con questo cognome, frutto di recenti migrazioni. La presenza in questi paesi indica l'esistenza di diaspore arabe che hanno mantenuto la propria identità familiare e culturale attraverso generazioni.
In Asia, Malesia e Filippine mostrano una presenza più piccola ma significativa, dato che in queste regioni sono presenti comunità musulmane emigrate dai paesi arabi o che hanno stabilito con essi rapporti culturali e religiosi. La presenza in queste regioni riflette anche l'espansione dell'Islam e le migrazioni di manodopera nel sud-est asiatico.
In Europa, la presenza in Irlanda, seppure minima, indica l'integrazione di famiglie arabe in diversi paesi europei, generalmente legata a recenti migrazioni o relazioni diplomatiche e commerciali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome al-kalbani riflette una forte radice nella penisola arabica, soprattutto in Oman e Qatar, con una dispersione globale che segue i modelli di migrazione e diaspora delle comunità arabe e musulmane nel mondo moderno.
Domande frequenti sul cognome Al-kalbani
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-kalbani