Al-khatib

5.407 persone
39 paesi
Arabia Saudita paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Al-khatib è più comune

#2
Egitto Egitto
519
persone
#1
Arabia Saudita Arabia Saudita
3.856
persone
#3
Israele Israele
210
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.3% Molto concentrato

Il 71.3% delle persone con questo cognome vive in Arabia Saudita

Diversità geografica

39
paesi
Locale

Presente nel 20% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.407
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,479,564 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Al-khatib è più comune

Arabia Saudita
Paese principale

Arabia Saudita

3.856
71.3%
1
Arabia Saudita
3.856
71.3%
2
Egitto
519
9.6%
3
Israele
210
3.9%
4
Kuwait
183
3.4%
5
Bahrain
118
2.2%
8
Giordania
52
1%
9
Germania
40
0.7%
10
Inghilterra
37
0.7%

Introduzione

Il cognome al-Khatib è uno dei cognomi di origine araba che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie regioni del mondo. Con un'incidenza globale di circa 8.000 persone, questo cognome riflette una ricca storia e una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto quelli con radici islamiche o influenze arabe. La distribuzione di al-Khatibrivela una notevole concentrazione nei paesi del Medio Oriente, come Arabia Saudita, Egitto, Giordania e paesi del Golfo, nonché comunità in Occidente, in particolare negli Stati Uniti e in Europa. La presenza di questo cognome in diverse regioni risponde a processi storici di migrazione, commercio ed espansione culturale che hanno portato alla sua adozione e trasmissione attraverso le generazioni. In questo contesto, il cognome al-Khatib non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un legame con tradizioni, professioni e luoghi d'origine che ne arricchiscono il significato e il valore culturale.

Distribuzione geografica del cognome al-Khatib

Il cognome al-Khatib ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine araba e la sua espansione nei diversi continenti. L'incidenza più alta si riscontra nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, dove la presenza delle comunità arabe è storica e significativa. In Arabia Saudita, ad esempio, si stima che circa 3.856 persone portino questo cognome, costituendo una parte significativa della popolazione di origine araba. Anche l'Egitto si distingue con circa 519 individui con questo cognome, riflettendo la sua forte presenza nel mondo arabo e la sua influenza sulla cultura islamica.

In Israele l'incidenza raggiunge circa 210 persone, prevalentemente nelle comunità arabe, mentre in Kuwait si contano circa 183 portatori del cognome. Notevole anche la presenza nei Paesi del Golfo, come Bahrein ed Emirati Arabi Uniti, rispettivamente con 118 e 86 persone. La distribuzione in Occidente è evidente negli Stati Uniti e nel Regno Unito, dove si contano rispettivamente 86 e 37 persone con questo cognome, frutto di migrazioni e diaspore arabe in cerca di opportunità economiche e stabilità.

In Europa, paesi come Spagna, Germania e Svezia ospitano anche piccole comunità con il cognome al-Khatib, con un'incidenza rispettivamente di 26, 40 e 31 persone. La presenza in America Latina, anche se più piccola rispetto ad altre regioni, si riflette in paesi come Messico, Argentina e Canada, dove si registrano rispettivamente 24, 26 e 24 persone. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome è più diffuso nelle regioni con comunità arabe consolidate, ma ha raggiunto anche altri luoghi attraverso la migrazione e le relazioni culturali.

Questo modello di distribuzione mostra come le migrazioni, sia storiche che contemporanee, abbiano permesso al cognome al-Khatib di varcare i confini e adattarsi a diversi contesti culturali, mantenendo la sua identità e il suo significato originale.

Origine ed etimologia di al-Khatib

Il cognome al-Khatib ha profonde radici nella cultura araba e nella tradizione islamica. La parola Khatib in arabo (الخطيب) significa "l'oratore" o "il predicatore", ed è legata alla professione di chi predica o tiene discorsi religiosi nelle moschee e nelle comunità musulmane. Pertanto, il cognome al-Khatib può essere interpretato come "il predicatore" o "l'oratore", indicando una possibile professione ancestrale o un ruolo di rilievo nella comunità.

Dal punto di vista etimologico, al- è l'articolo determinativo in arabo, equivalente a "il" in spagnolo, quindi al-Khatib significa letteralmente "il predicatore". Questo cognome è di carattere toponomastico o professionale, poiché si riferisce ad una funzione sociale o professionale che nella tradizione araba e musulmana ha grande rilevanza, soprattutto in contesti religiosi e comunitari.

Esistono varianti ortografiche e fonetiche in diverse regioni, come Khatib senza l'articolo, o adattamenti nelle lingue occidentali che semplificano la pronuncia. La storia del cognome risale ai tempi in cui predicatori e oratori religiosi giocavano un ruolo centrale nella vita sociale e spirituale delle comunità arabe e musulmane. La trasmissione del cognome è stata, di conseguenza, un lascito di rispetto e riconoscimento verso queste figure di leadership spirituale e sociale.

In breve, al-Khatib è un cognome che riflette una professione o un ruolo socialeimportante nella cultura araba, con un significato che trascende le generazioni ed è stato adottato da varie comunità in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome al-Khatib è distribuita principalmente nelle regioni a forte influenza araba e musulmana. In Medio Oriente, paesi come Arabia Saudita, Egitto, Giordania e Kuwait concentrano il maggior numero di vettori, riflettendo la loro origine e tradizione culturale. In questi paesi il cognome è comune nelle comunità che mantengono vive tradizioni religiose e sociali legate alla predicazione e alla leadership spirituale.

In Europa, soprattutto in paesi come Spagna, Germania e Svezia, la presenza di al-Khatib è in gran parte dovuta alle recenti migrazioni e alle comunità arabe stabilite da diversi decenni. Sebbene l'incidenza sia inferiore in questi paesi, la presenza è significativa in termini culturali e sociali, rappresentando la diaspora araba in Occidente.

In America, l'incidenza in paesi come Messico, Argentina e Canada riflette i movimenti migratori alla ricerca di migliori opportunità. Sebbene in questi paesi la presenza del cognome sia relativamente ridotta, la sua esistenza dimostra l'espansione delle comunità arabe nel continente e la loro integrazione in diversi contesti sociali.

In Asia, l'incidenza in Israele e nei paesi del Golfo, come il Bahrein e gli Emirati Arabi Uniti, è notevole. In questi luoghi il cognome mantiene la sua rilevanza culturale e sociale, legato alle tradizioni religiose e ai ruoli comunitari. La distribuzione in questi paesi riflette anche la storia delle migrazioni interne e dei rapporti commerciali che hanno favorito la diffusione del cognome.

In sintesi, la presenza regionale di al-Khatib mostra un modello di distribuzione che combina le radici tradizionali in Medio Oriente con gli adattamenti nelle comunità migranti in Occidente e in altri continenti. La dispersione del cognome riflette la storia della migrazione, della diaspora e dell'influenza culturale araba in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Al-khatib

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-khatib

Attualmente ci sono circa 5.407 persone con il cognome Al-khatib in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,479,564 nel mondo porta questo cognome. È presente in 39 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Al-khatib è presente in 39 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Al-khatib è più comune in Arabia Saudita, dove circa 3.856 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Al-khatib sono: 1. Arabia Saudita (3.856 persone), 2. Egitto (519 persone), 3. Israele (210 persone), 4. Kuwait (183 persone), e 5. Bahrain (118 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.4% del totale mondiale.
Il cognome Al-khatib ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Arabia Saudita, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Al-khatib (17)

Ahmad al-Khatib

1933 - 1982

Professione: politico

Paese: Siria Siria

Firas Al-Khatib

1983 - Presente

Professione: calcio

Paese: Siria Siria

Ibn al-Khatib

1313 - 1374

Professione: scrittore

Paese: Spagna Spagna

Hamza al-Khatib

1997 - 2011

Professione: governo

Paese: Siria Siria

Moaz al-Khatib

1960 - Presente

Professione: rivoluzionario

Paese: Siria Siria

Muhibb-ud-Deen Al-Khatib

1886 - 1969

Professione: giornalista

Paese: Siria Siria