Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Al-maamri è più comune
Oman
Introduzione
Il cognome al-maamri è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente in Medio Oriente e nelle comunità della diaspora in altre regioni. L'incidenza in paesi come Oman, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene non goda di un ampio riconoscimento internazionale, il cognome al-maamri ha un background storico e culturale che merita di essere esplorato, soprattutto in relazione alla sua origine e alla sua distribuzione nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome al-maamri
La diffusione del cognome al-maamri è concentrata principalmente nei paesi del Medio Oriente, con una notevole incidenza in Oman, dove si stima che ci siano circa 2 persone con questo cognome, rappresentando un'incidenza del 100% in quel paese. Significativa è anche la presenza negli Emirati Arabi Uniti, con un'incidenza di 1 persona, il che indica che il cognome ha una presenza limitata ma rilevante in quella regione. Negli Stati Uniti si registra anche un'incidenza di 1 persona, riflettendo la dispersione di famiglie o individui con radici in Medio Oriente che sono emigrati in Occidente.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome al-maamri sia prevalentemente di origine araba o della regione del Golfo, dove le comunità tribali e familiari mantengono tradizioni di denominazione che includono prefissi come "al-", che in arabo significa "il" e solitamente indica appartenenza o lignaggio. La presenza nei paesi occidentali come gli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai processi migratori in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali avvenuti negli ultimi decenni.
Rispetto ad altri cognomi della regione, al-maamri non presenta un'incidenza massiccia, ma la sua distribuzione riflette modelli tipici dei cognomi di origine araba, che tendono a rimanere in specifiche comunità e a disperdersi attraverso le migrazioni. La bassa incidenza nei paesi al di fuori del Medio Oriente potrebbe essere dovuta alla natura delle migrazioni e alla conservazione dell'identità culturale nelle comunità di origine.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome al-maamri rivela una presenza concentrata in Medio Oriente, soprattutto in Oman, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente nelle comunità della diaspora. La tendenza migratoria e i legami culturali hanno permesso a questo cognome, seppure raro, di assumere un significato particolare nelle regioni in cui si trova.
Origine ed etimologia di al-maamri
Il cognome al-maamri ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura araba, in particolare alla regione del Golfo. La struttura del cognome, che include il prefisso al-, è caratteristica dei cognomi arabi e solitamente indica l'appartenenza a una specifica tribù, famiglia o lignaggio. La parola maamri potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica particolare tramandata di generazione in generazione.
In arabo, la radice ma-m-r può essere messa in relazione con concetti come "popolato", "abitato" o "pieno", a seconda del contesto e della radice etimologica. Tuttavia, senza un’approfondita ricerca etimologica, è difficile individuarne il significato esatto. È possibile che maamri sia un nome di luogo o un riferimento a una tribù o clan specifico nella storia della regione.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere Al-Maamri, Al-Mamri o Al-Maamary, riflettendo diverse trascrizioni e adattamenti fonetici in diversi paesi o comunità. La presenza del prefisso al- indica che il cognome ha probabilmente un'origine toponomastica o tribale, in linea con molti altri nomi arabi che identificano i loro portatori con uno specifico luogo, tribù o lignaggio.
Storicamente, i cognomi che iniziano con al- nella cultura araba sono solitamente associati a famiglie nobili, tribù o clan che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli. La tradizione dell'uso di questi cognomi risale ai tempi antichi, doveLa genealogia e l'appartenenza tribale erano fondamentali per l'organizzazione sociale e l'identità culturale.
In conclusione, il cognome al-maamri ha probabilmente un'origine toponomastica o tribale nella cultura araba, con un significato che può essere correlato a un luogo, a una caratteristica geografica o a un lignaggio specifico. La struttura del cognome riflette la sua appartenenza a una tradizione di denominazione che perdura da generazioni nella regione del Golfo e nelle comunità arabe in generale.
Presenza regionale
Il cognome al-maamri presenta una distribuzione che riflette la sua origine nella regione del Golfo e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni. In Medio Oriente, in particolare in Oman, l'incidenza è più alta, con circa 2 persone, il che rappresenta una presenza significativa in quel paese in rapporto alla sua popolazione totale. La presenza negli Emirati Arabi Uniti, con un'incidenza di 1 persona, indica anche che il cognome fa parte di comunità locali ed espatriate che mantengono legami con il proprio patrimonio culturale.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 1 persona con questo cognome riflette la migrazione delle famiglie arabe verso l'Occidente in cerca di migliori opportunità. Sebbene la presenza sia limitata, mostra la dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine, in linea con i movimenti migratori del XX e XXI secolo.
In Europa non si registrano dati specifici sulla presenza del cognome al-maamri, ma è probabile che esista nelle comunità arabe o in paesi con significative diaspore, come la Francia o il Regno Unito, dove le comunità mediorientali hanno messo radici da decenni.
In generale, la presenza regionale del cognome riflette modelli tipici di migrazione e conservazione culturale nelle comunità arabe, dove i cognomi fungono da collegamento con la storia e l'identità tribale o familiare. La bassa incidenza nei paesi al di fuori del Medio Oriente indica che, sebbene disperso, il cognome mantiene una presenza significativa nelle comunità in cui ha avuto origine e nelle quali sono emigrati i suoi discendenti.
Domande frequenti sul cognome Al-maamri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-maamri