Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Al-nuaimi è più comune
Qatar
Introduzione
Il cognome al-nuaimi è uno dei cognomi di origine araba che si è diffuso in diverse regioni del mondo, principalmente nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 562 persone con questo cognome, anche se questa cifra può variare a seconda delle fonti e dei dati del censimento. La distribuzione di Al-Nuaimi rivela una presenza significativa in paesi come Qatar, Arabia Saudita e altri paesi del Golfo, nonché comunità in Europa, Nord America e Asia. La storia e il significato di questo cognome sono legati a contesti culturali e sociali specifici, legati alla storia della Penisola Arabica e delle tribù che abitano quella regione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome al-nuaimi
Il cognome al-nuaimi ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nella penisola arabica, soprattutto nei paesi del Golfo. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra in Qatar, con circa 562 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Segue per incidenza l'Arabia Saudita con 278 persone, e altri paesi come Svezia, Egitto, Giordania, Filippine, Stati Uniti, Yemen, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda del Nord, Giappone, Nuova Zelanda e Russia, anche se in misura minore.
La presenza in Qatar, che concentra il maggior numero di vettori, può essere spiegata con la storia delle tribù arabe che vivono in quella regione e la loro influenza sulla struttura sociale e politica del Paese. L’elevata incidenza in Arabia Saudita riflette anche la vicinanza culturale e geografica, nonché la storia condivisa nella penisola arabica. La presenza nei paesi occidentali, come Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Germania, è attribuita a processi migratori e diaspore iniziati nel XX secolo, motivati da ragioni economiche, accademiche o politiche.
In Europa, paesi come Svezia, Regno Unito e Germania mostrano una presenza minore, ma significativa, indicando l'esistenza di comunità arabe che sono emigrate e hanno stabilito radici in queste regioni. L’incidenza nei paesi asiatici, come Filippine e Giappone, seppure minima, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche con il mondo arabo. La distribuzione globale del cognome al-nuaimi evidenzia un modello di concentrazione in Medio Oriente, con dispersione verso ovest e altre regioni, in linea con i flussi migratori e le relazioni culturali degli ultimi secoli.
Origine ed etimologia di al-nuaimi
Il cognome al-nuaimi ha radici nella cultura araba e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o tribale. La particella al- in arabo indica l'appartenenza o l'appartenenza a una tribù, famiglia o luogo specifico. La radice nuaimi può essere correlata a un nome tribale, a un luogo o a una caratteristica particolare della famiglia o tribù che la porta.
In termini etimologici, al-nuaimi potrebbe derivare da un termine che si riferisce a una specifica tribù o lignaggio della penisola arabica. Molte famiglie arabe portano cognomi che indicano la loro origine tribale o regionale e, in questo caso, Nuaimi potrebbe essere associato a una tribù o clan con storia e presenza nella regione del Golfo. L'etimologia esatta può variare, ma in generale i cognomi con la particella al- indicano solitamente un'affiliazione tribale o geografica.
Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere Nuaimi o Nuaimiya, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nelle diverse lingue e regioni. La storia del cognome è strettamente legata alla storia delle tribù arabe e alla loro organizzazione sociale, che è stata fondamentale nella configurazione delle identità familiari in Medio Oriente.
Il contesto storico del cognome al-nuaimi risale a secoli fa, quando le tribù arabe stabilivano i loro lignaggi e cognomi in base al loro territorio, leadership o caratteristiche distintive. L'influenza di queste tribù sulla politica, sulla cultura e sulla società della regione ha contribuito alla sopravvivenza di cognomi come al-nuaimi oggi.
Presenza regionale
La presenza del cognome al-nuaimi nei diversi continenti riflette sia la sua origine nella penisola arabica sia lamovimenti migratori che hanno portato i loro vettori in altre parti del mondo. In Medio Oriente, soprattutto in Qatar e Arabia Saudita, l'incidenza è più elevata, consolidando il carattere tribale e regionale.
In Europa e Nord America, la presenza di al-nuaimi è il risultato di migrazioni e diaspore, principalmente in paesi con comunità arabe consolidate. L'incidenza nel Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Germania, sebbene inferiore rispetto al Medio Oriente, indica l'integrazione delle famiglie arabe in queste società e il loro contributo culturale e sociale.
In Asia, paesi come le Filippine e il Giappone mostrano una presenza minima ma significativa nell'ambito delle relazioni diplomatiche, commerciali e migratorie con il mondo arabo. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a professionisti, studenti o lavoratori migranti che mantengono legami con le proprie radici arabe.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome al-nuaimi riflette un modello tipico dei cognomi di origine tribale e regionale del Medio Oriente, con una dispersione globale che risponde alle dinamiche migratorie e culturali degli ultimi decenni. La presenza in diversi continenti testimonia anche la diaspora araba e la sua influenza su varie società in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Al-nuaimi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-nuaimi