Aleshkevich

2.602 persone
8 paesi
Bielorussia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.8% Concentrato

Il 69.8% delle persone con questo cognome vive in Bielorussia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.602
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,074,558 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aleshkevich è più comune

Paese principale

Bielorussia

1.815
69.8%
1
1.815
69.8%
2
753
28.9%
3
14
0.5%
4
9
0.3%
6
1
0%
7
1
0%
8
1
0%

Introduzione

Il cognome aleshkevich è un cognome di origine slava che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.852 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Bielorussia, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Stati Uniti, Belgio, Francia e Georgia. L’incidenza più alta si registra in Bielorussia, con 1.815 persone, seguita dalla Russia con 753, e in misura minore in altri Paesi. La distribuzione geografica riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome aleshkevich.

Distribuzione geografica del cognome aleshkevich

Il cognome aleshkevich ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata in alcuni paesi, con una presenza notevole in Bielorussia e Russia, e una dispersione minore in altri paesi. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 2.852 persone, di cui la Bielorussia è il paese in cui è più diffusa, con 1.815 individui, che rappresentano circa il 63,6% del totale mondiale. Questa elevata percentuale indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia bielorussa, probabilmente legate a famiglie tradizionali o lignaggi storici della regione.

In Russia l'incidenza è di 753 persone, pari a circa il 26,4% del totale mondiale. La presenza in Russia può essere spiegata dalla vicinanza geografica e dagli scambi storici tra i due paesi, oltre all'influenza delle comunità slave nella regione. La presenza in Kazakistan e Kirghizistan, rispettivamente con 14 e 9 persone, riflette l'espansione del cognome in aree in cui comunità di origine russa e slava sono emigrate o si sono stabilite nel corso degli anni.

Outside of Eurasia, the surname is also found in the United States, with 8 people, and in European countries such as Belgium, France and Georgia, with 1 person in each. La presenza in questi paesi è da attribuire a migrazioni e diaspore, soprattutto negli Stati Uniti, dove molte famiglie di origine europea hanno messo radici già a partire dal XIX e XX secolo. The unequal and concentrated distribution in certain countries reveals historical migratory patterns, in which Slavic communities have maintained their identity through surnames, transmitting them from generation to generation.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, aleshkevich mostra una distribuzione che riflette il suo carattere di cognome patronimico o toponomastico, con radici in regioni dove predominano le lingue slave. La dispersione in paesi con una storia di migrazione e colonizzazione, come gli Stati Uniti e alcuni paesi europei, mostra anche la mobilità delle comunità che portano questo cognome.

Origine ed etimologia di aleshkevich

Il cognome aleshkevich ha un'origine chiaramente slava, probabilmente bielorussa o russa, dato lo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La desinenza "-vich" o "-evich" è tipica dei cognomi patronimici delle lingue slave, soprattutto in Bielorussia, Russia e Ucraina. Questo suffisso significa "figlio di" o "discendente di" e viene utilizzato per formare cognomi che indicano lignaggio o ascendenza familiare.

Il primo elemento del cognome, "aleshke", potrebbe derivare da un nome, da un soprannome o da una caratteristica particolare di un antenato. Tuttavia, non vi è alcun riferimento chiaro a un nome specifico nelle fonti tradizionali, quindi è probabile che si tratti di una forma modificata o variante di un nome più antico o di un termine regionale. La struttura del cognome suggerisce che si sia formato in un contesto in cui l'identificazione familiare era importante e che sia stato tramandato di generazione in generazione per distinguere i discendenti di un antenato chiamato "Aleshke" o simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Aleshkevich o Aleshkevic, a seconda degli adattamenti fonetici nei diversi paesi o dei documenti storici. La presenza del suffisso "-vich" nel cognome indica il suo carattere patronimico, comune nei cognomi di origine russa e bielorussa, e riflette una tradizione di formazione del cognome nella regione, risalente a diversi secoli fa.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbesorti in comunità rurali o in famiglie di lignaggio, dove l'identificazione per discendenza era fondamentale. L'influenza della cultura slava e la struttura sociale della regione hanno contribuito alla formazione di cognomi che riflettevano l'ascendenza familiare e che nel tempo si sono consolidati come cognomi ereditari.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome aleshkevich nei diversi continenti riflette sia la sua origine nelle regioni slave, sia i movimenti migratori che hanno portato famiglie con questo cognome verso altri paesi. In Europa la concentrazione più elevata si riscontra in Bielorussia e Russia, dove il cognome fa parte da secoli dell'identità culturale e familiare. L'incidenza in questi paesi è significativa, con oltre 2,5mila persone in totale, che rappresentano circa l'88% del totale mondiale.

In Asia, nello specifico in Kazakistan e Kirghizistan, la presenza è più ridotta, rispettivamente con 14 e 9 persone. Ciò è dovuto alla migrazione delle comunità slave e russe in queste regioni durante i secoli XIX e XX, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. L'influenza sovietica ha anche facilitato la dispersione di cognomi come aleshkevich in questi paesi, dove le comunità di origine russa e slava mantengono la loro identità culturale.

In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti, con 8 persone, riflette la diaspora europea, soprattutto nelle comunità di immigrati arrivate nel XIX e XX secolo. La migrazione negli Stati Uniti fu motivata dalla ricerca di migliori condizioni di vita e opportunità di lavoro, e molte famiglie mantennero i loro cognomi originali, tra cui aleshkevich.

In Europa occidentale, in paesi come Belgio e Francia, la presenza è molto scarsa, con una sola persona in ogni paese. Tuttavia, ciò indica che alcune famiglie con radici nella regione slava sono emigrate in questi paesi, integrandosi in comunità multiculturali. La presenza in Georgia, con un solo caso, potrebbe essere legata anche alla vicinanza geografica e ai legami storici con la regione del Caucaso.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome aleshkevich riflette il suo carattere di cognome di origine slava, con una forte presenza in Bielorussia e Russia, e una minore dispersione nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati in altri continenti. La storia migratoria, le relazioni politiche e culturali e le tradizioni familiari hanno contribuito a mantenere viva la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Aleshkevich

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aleshkevich

Attualmente ci sono circa 2.602 persone con il cognome Aleshkevich in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,074,558 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aleshkevich è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aleshkevich è più comune in Bielorussia, dove circa 1.815 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aleshkevich sono: 1. Bielorussia (1.815 persone), 2. Russia (753 persone), 3. Kazakistan (14 persone), 4. Kirghizistan (9 persone), e 5. Stati Uniti d'America (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Aleshkevich ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bielorussia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.