Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Allibert è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Allibert è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.210 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Allibert si trova in Francia, con un'incidenza notevole, seguita in misura minore da altri paesi, come Tailandia, Belgio, Stati Uniti, Spagna e Regno Unito. La presenza in diverse regioni riflette possibili migrazioni e connessioni culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione del cognome. Anche se la sua origine esatta può variare, il cognome Allibert è legato a radici europee, con una forte componente nella cultura francese, che fa pensare ad un'origine toponomastica o patronimica legata a quella regione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Allibert, offrendo una visione completa della sua storia e dell'attuale presenza nei diversi paesi.
Distribuzione geografica del cognome Allibert
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Allibert rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con la Francia come paese dove è maggiormente diffuso. Con un'incidenza di circa 1.210 persone, la Francia rappresenta la percentuale maggiore di portatori del cognome, indicando che probabilmente ha radici profonde in quella regione. L'incidenza in Francia è significativa, e ciò si spiega con la storia e la cultura del Paese, dove molti cognomi hanno origini toponomastiche o patronimiche, legate a specifiche località o famiglie.
Fuori dalla Francia, il cognome si trova anche in paesi come la Thailandia, con un'incidenza di 35 persone, e in Belgio, con 18. La presenza in Thailandia, anche se più ridotta, può essere dovuta a migrazioni o scambi culturali, o anche ad adattamenti del cognome in contesti specifici. Negli Stati Uniti e nella Repubblica Dominicana i dati sono minimi, con 4 persone in ciascun paese, forse riflettendo migrazioni più recenti o dispersione della comunità. Nei paesi di lingua spagnola come la Spagna ci sono 2 persone con questo cognome, mentre nel Regno Unito si registrano anche 2 incidenti.
Altri paesi con una presenza minima includono Argentina, Brasile, Canada, Svizzera, Costa d'Avorio, Cina, Scozia e Turchia, ciascuno con una singola incidenza. Questa dispersione può essere legata a movimenti migratori storici o all'adozione del cognome in contesti culturali diversi. La predominanza in Europa, soprattutto in Francia, è coerente con la possibile radice toponomastica o patronimica del cognome, che potrebbe essere emersa in specifiche regioni del continente e poi espandersi attraverso le migrazioni.
Rispetto ad altri cognomi, Allibert mostra una distribuzione che riflette una forte concentrazione in Europa, con una presenza residua in altri continenti. La dispersione in paesi come la Tailandia e l’America può anche essere collegata ai processi migratori e alla diaspora europea in diverse regioni del mondo. L'incidenza nei paesi asiatici e dell'America Latina, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato in varie parti del mondo, forse attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia del cognome Allibert
Il cognome Allibert ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla lingua francese, sebbene possa avere collegamenti anche con altre regioni d'Europa. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi francesi ed europei in generale. La desinenza "-bert" è comune nei cognomi di origine germanica, che significa "brillante" o "famoso", derivata dall'antico germanico "berht". Questo elemento appare in molti cognomi europei, come Albert, Bertrand o Robert, e può indicare un lignaggio nobile o una caratteristica notevole di un antenato.
D'altra parte, la prima parte del cognome, "Ali-", potrebbe avere diverse interpretazioni. In alcuni casi può derivare da un nome proprio o da un termine indicante nobiltà o ascendenza. Tuttavia, nel contesto francese, "Alli-" o "Alli-" non hanno un significato chiaro, quindi è probabile che si tratti di una forma modificata o di una variante regionale di un nome o di un luogo. La combinazione di questi elementi suggerisce che Allibert potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da una località con lo stesso nome, oppure un patronimico indicante la discendenza da un antenato con antenatonome o titolo relativo ad "Albert" o simile.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Allibert, Allibertt o anche varianti in altre lingue, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali sembra essere l'originale. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono ad affermarsi in Europa, soprattutto in Francia, dove famiglie nobili e di lignaggio spesso adottavano nomi legati a luoghi o caratteristiche familiari.
L'origine del cognome può essere collegata anche a specifiche regioni della Francia, come la Normandia o la regione dell'Île-de-France, dove nel Medioevo emersero molti cognomi toponomastici e patronimici. La presenza in altri paesi europei e nelle colonie americane può essere il risultato di migrazioni di famiglie francesi o dell'adozione del cognome in diversi contesti culturali.
Presenza regionale
Il cognome Allibert presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa, soprattutto in Francia, la sua presenza è dominante, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. La forte concentrazione in Francia indica che probabilmente il cognome ha avuto origine e si è consolidato lì, con radici che potrebbero risalire a diversi secoli fa.
Anche in Belgio la presenza è significativa, il che potrebbe essere correlato alla vicinanza geografica e alla storia condivisa con la Francia. L'incidenza in paesi come la Svizzera e il Regno Unito, sebbene inferiore, suggerisce anche migrazioni o scambi culturali nella regione europea.
In America, la presenza del cognome in paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile e Repubblica Dominicana, seppure minima in numero assoluto, riflette la diaspora europea e le migrazioni avvenute negli ultimi secoli. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta a immigrati francesi o europei che si stabilirono in queste regioni, portando con sé il cognome e contribuendo alla loro dispersione.
In Asia, l'incidenza in Thailandia, sebbene piccola, è interessante e potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali degli ultimi tempi. La presenza in Cina, seppure anch'essa minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, anche se in misura minore.
In sintesi, il cognome Allibert mostra una distribuzione che riflette la sua origine europea, con una forte presenza in Francia e nelle regioni vicine, e una dispersione più residua negli altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali hanno permesso al cognome di rimanere vivo in diverse comunità nel mondo, anche se con un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi a livello globale.
Domande frequenti sul cognome Allibert
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Allibert