Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Alloco è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Alloco è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 77 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.
Il cognome Alloco ha una maggiore incidenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Costa d'Avorio, con numeri che in alcuni casi superano le 50 persone. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome di origine di massa, è presente in diversi continenti e culture. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni, movimenti coloniali o scambi culturali che hanno favorito nel tempo la dispersione di questo cognome.
Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Alloco può avere radici in regioni specifiche, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e le influenze culturali sulla formazione dei cognomi in diverse parti del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Alloco
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Alloco rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, in Argentina e in Costa d'Avorio, con incidenze rispettivamente di 77, 59 e 47 persone. Questi dati riflettono una dispersione che copre continenti come America, Africa e, in misura minore, Europa e Nord America.
Negli Stati Uniti l'incidenza di 77 persone con il cognome Alloco rappresenta circa il 77% del totale mondiale, considerando l'incidenza globale di 100 persone. Ciò suggerisce che, sebbene in termini assoluti il dato non sia molto elevato, la presenza negli Stati Uniti è significativa rispetto ad altri Paesi. La migrazione da paesi di origine europea o africana verso gli Stati Uniti potrebbe aver contribuito a questa distribuzione.
In Argentina, con 59 persone, anche il cognome ha una presenza notevole, rappresentando quasi il 59% del totale mondiale. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrazione europea e africana, potrebbe spiegare la presenza di questo cognome nel suo territorio. La comunità argentina ha ricevuto vari cognomi che riflettono la sua storia multiculturale.
In Costa d'Avorio, invece, con 47 abitanti, il cognome Alloco ha un'incidenza significativa, il che indica una possibile radice in questa regione. La presenza in Africa può essere legata a specifiche radici etniche o culturali, oppure a migrazioni interne o esterne che hanno portato all'adozione di questo cognome in diverse comunità.
Altri paesi con un'incidenza minore, come Canada, Brasile e Regno Unito, mostrano cifre che oscillano tra 1 e 2 persone, il che indica una dispersione più limitata ma presente in diversi continenti. Il confronto tra le regioni rivela che il cognome ha una distribuzione globale dispersa, con concentrazioni in alcuni paesi che riflettono modelli storici di migrazione e insediamento.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Alloco mostra una presenza predominante in America e Africa, con un'incidenza che, seppur non massiccia, è significativa in alcuni Paesi. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa dispersione, permettendoci di comprendere meglio le dinamiche di espansione di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Alloco
Il cognome Alloco ha un'origine che può essere messa in relazione con radici africane, europee o anche una combinazione di entrambe, data la sua tipologia di distribuzione. La presenza significativa in Costa d'Avorio, un paese con una ricca storia culturale ed etnica, suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in qualche lingua o comunità specifica di quella regione.
In termini etimologici il cognome Alloco potrebbe derivare da un termine in qualche lingua locale, eventualmente legato a caratteristiche geografiche, nomi di clan o titoli tradizionali. La struttura fonetica del cognome, con suoni come "Al-lo-co", potrebbe indicare un'origine nelle lingue africane, soprattutto nelle regioni in cui i cognomi hanno radici in parole che descrivono aspetti culturali o sociali.
D'altra parte, la presenza in paesi come Stati Uniti e ArgentinaPuò anche indicare che il cognome è stato portato da migranti o colonizzatori, adattandosi o modificandosi nel processo. In alcuni casi, i cognomi con radici africane o europee hanno subito modifiche ortografiche o fonetiche per facilitarne la pronuncia o l'integrazione in nuove culture.
Le varianti ortografiche del cognome Alloco non sembrano essere ampiamente documentate, ma è possibile che esistano forme correlate o derivate in diverse regioni. La storia del cognome può essere collegata a specifiche comunità, clan o famiglie che hanno tramandato il nome di generazione in generazione, mantenendo la propria identità culturale.
In sintesi, l'origine del cognome Alloco risale probabilmente a radici africane, data la sua presenza in Costa d'Avorio, sebbene possa avere anche influenze europee, soprattutto in paesi con una storia di migrazione dall'Europa. L'etimologia del cognome riflette una storia di scambi culturali e movimenti migratori che hanno contribuito alla sua attuale dispersione.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Alloco nei diversi continenti rivela una distribuzione che, seppure limitata in numeri assoluti, è significativa in termini relativi in alcuni paesi e regioni. In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, l'incidenza riflette una storia di migrazione e insediamento che ha portato all'adozione e alla conservazione del cognome in queste comunità.
In Africa, la presenza in Costa d'Avorio indica una possibile origine o profonde radici nella regione, dove il cognome può essere associato a specifici gruppi etnici o tradizioni culturali. L'incidenza in questa regione suggerisce che il cognome possa avere un significato particolare nel contesto locale, magari legato a casati, titoli o caratteristiche geografiche.
In Europa, l'incidenza in paesi come Regno Unito e Canada, sebbene molto bassa, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso migrazioni recenti o antiche. La dispersione in questi continenti riflette le dinamiche migratorie globali e la mobilità delle famiglie che portano il cognome Alloco.
In termini regionali, la presenza nel Nord e nel Sud America, insieme all'Africa, mostra un modello di espansione che può essere collegato a movimenti coloniali, scambi commerciali o culturali. L'attuale distribuzione geografica del cognome è un riflesso di queste storie, che hanno contribuito alla sua dispersione in diversi continenti e paesi.
In conclusione, la presenza del cognome Alloco in diverse regioni del mondo testimonia una storia di migrazioni e contatti culturali che ne hanno permesso l'affermazione in vari contesti. La distribuzione geografica, seppur limitata nei numeri, è significativa dal punto di vista storico e culturale, offrendo un'interessante visione della mobilità e dell'identità delle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Alloco
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alloco