Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Almenares è più comune
Cuba
Introduzione
Il cognome Almenares è uno dei tanti cognomi che riflettono la storia, la cultura e le migrazioni delle comunità di lingua spagnola e degli altri paesi in cui è arrivato. Con un'incidenza globale che raggiunge circa 2.500 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più frequente nei paesi dell'America Latina, con particolare predominanza in Colombia, Cile e Argentina, oltre ad una notevole presenza negli Stati Uniti e in paesi europei come Spagna e Italia.
Questo cognome, anche se non così diffuso come altri, ha una storia che può essere legata ad origini geografiche o patronimici, e la sua presenza in diversi paesi riflette modelli migratori e culturali che ne hanno arricchito nel tempo il significato e l'uso. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Almenares, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Almenares
Il cognome Almenares ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia sensibilmente a seconda dei paesi. Secondo i dati disponibili, l'incidenza totale nel mondo è di circa 2.500 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'America, dell'Europa e del Nord America.
In Colombia la presenza del cognome è particolarmente significativa, con un'incidenza di 262 persone, che rappresenta circa il 10,5% del totale mondiale. L'elevata incidenza in Colombia può essere spiegata dalla storia migratoria e dall'espansione delle famiglie con radici nelle regioni spagnole durante l'era coloniale, nonché dai movimenti interni e dalle recenti migrazioni.
In Cile il cognome Almenares ha un'incidenza di 114 persone, pari a circa il 4,6% del totale mondiale. La presenza in Argentina, con 33 persone, riflette anche l'influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 107 persone, indicando una presenza significativa nelle comunità latinoamericane e nei migranti spagnoli.
In Europa, il cognome ha un'incidenza minore, con 17 persone in Spagna, il che suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica, anche se la sua distribuzione non è così estesa nel continente. Altri paesi con una presenza includono il Venezuela, con 50 persone, e paesi con un'incidenza inferiore come Brasile, Canada, Ecuador, Italia e altri, dove il cognome appare nei registri dei migranti e dei discendenti.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Almenares è prevalentemente latinoamericano, con radici probabilmente risalenti alla penisola iberica, in particolare alla Spagna. La migrazione dalla Spagna all'America durante l'epoca coloniale e i successivi movimenti migratori hanno contribuito alla dispersione del cognome in diversi paesi del continente americano e nelle comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti e in Europa.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Almenares riflette uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina e una presenza minore in Europa e Nord America, in linea con i movimenti migratori storici e le relazioni coloniali.
Origine ed etimologia del cognome Almenares
Il cognome Almenares ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici della Spagna. La radice del cognome può essere correlata a termini in lingue spagnole o romanze che si riferiscono a luoghi, caratteristiche del terreno o elementi naturali. La desinenza "-ares" in alcuni casi può essere correlata a suffissi che indicano appartenenza o provenienza, oppure a nomi di luoghi specifici.
Una possibile etimologia suggerisce che Almenares potrebbe derivare da un termine correlato ad "almenar", che in alcuni dialetti antichi o regionali potrebbe essere associato ad un luogo con mandorli o ad un sito caratterizzato dalla presenza di questi alberi. La presenza di cognomi toponomastici nella penisola iberica è molto comune e molti di essi provengono da località, montagne, fiumi o particolari caratteristiche geografiche.
Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome. Tuttavia, le prove più evidenti indicano un’originetoponomastica, dato che la distribuzione in Spagna e nei paesi di lingua spagnola coincide con la presenza di luoghi con nomi simili o correlati.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se in generale Almenares rimane abbastanza stabile. La presenza in documenti storici e documenti antichi in Spagna può offrire ulteriori indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.
Il cognome Almenares, quindi, può essere inteso come un cognome di origine geografica, legato a un luogo o a una caratteristica naturale, diffusosi successivamente attraverso migrazioni e colonizzazioni in America e in altre regioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Almenares in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In America, soprattutto in paesi come Colombia, Cile, Argentina e Venezuela, l’incidenza è notevole, riflettendo l’influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. L'elevata incidenza in Colombia, con 262 persone, indica che in quel paese il cognome è stato trasmesso e mantenuto per generazioni, forse legato a famiglie che hanno avuto un ruolo rilevante nella storia locale o regionale.
In Europa, la presenza in Spagna, con 17 persone, lascia intendere che il cognome mantenga ancora le radici nella sua terra d'origine, anche se in misura minore rispetto all'America. La dispersione in paesi come l'Italia e altri su scala minore potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o movimenti di famiglie spagnole negli ultimi tempi.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 107 persone con il cognome Almenares, che riflette la migrazione di latinoamericani e spagnoli verso nord, soprattutto negli stati con consolidate comunità di lingua spagnola. La presenza in Canada e in altri paesi potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori più recenti.
In Africa e in Asia, l'incidenza è minima, con segnalazioni in paesi come l'Angola, le Filippine e altri, generalmente legati a movimenti migratori o colonizzazioni passate. La presenza in questi continenti è scarsa, ma indica l'espansione globale del cognome attraverso diverse rotte migratorie.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Almenares riflette uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con una forte presenza in America a causa della colonizzazione e delle migrazioni, e una presenza minore in Europa e in altri continenti, in linea con i movimenti demografici storici e contemporanei.
Domande frequenti sul cognome Almenares
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Almenares