Almenario

1.184 persone
8 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.7% Molto concentrato

Il 97.7% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.184
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,756,757 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Almenario è più comune

Paese principale

Filippine

1.157
97.7%
1
1.157
97.7%
3
5
0.4%
5
1
0.1%
6
1
0.1%
7
1
0.1%
8
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Almenario è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.157 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore nei paesi di lingua spagnola, in particolare nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e in misura minore negli Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Germania, Oman e Singapore. La presenza del cognome Almenario può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e processi coloniali che ne hanno favorito la dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto culturale e geografico.

Distribuzione geografica del cognome Almenario

Il cognome Almenario presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza globale è stimata in circa 1.157 persone, con una notevole concentrazione nelle Filippine, dove la presenza raggiunge numeri significativi. Nelle Filippine, l'incidenza è di 1.157 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale, circa il 100% dei portatori conosciuti del cognome. Ciò suggerisce che in questo paese il cognome ha un importante peso culturale e familiare, forse legato alla storia coloniale spagnola nella regione.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 17 persone, indicando una presenza residua ma significativa, probabilmente frutto di migrazioni e diaspore. In Canada sono presenti 5 persone con questo cognome, riflettendo una minore ma costante dispersione nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati. Nei paesi arabi, come gli Emirati Arabi Uniti e l'Oman, l'incidenza è di 1 persona ciascuno, il che potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o collegamenti specifici con comunità di lingua spagnola o filippina.

Anche Brasile e Germania mostrano la presenza di una sola persona ciascuno, indicando che il cognome, sebbene raro, ha raggiunto continenti diversi attraverso movimenti migratori o scambi culturali. La distribuzione rivela uno schema in cui il cognome è prevalentemente ispanico e filippino, con dispersione in paesi con comunità migranti o coloniali. L'elevata incidenza nelle Filippine è spiegata dalla storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale e, in alcuni casi, furono adattati foneticamente o ortograficamente.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Almenario mostra una distribuzione concentrata in specifiche regioni, con una presenza residua in altri paesi, riflettendo processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspora. La dispersione in paesi di diversi continenti potrebbe essere messa in relazione anche alla globalizzazione e alle migrazioni contemporanee, che hanno portato individui con questo cognome in diverse parti del mondo, anche se in numero minore.

Origine ed etimologia del cognome Almenario

Il cognome Almenario sembra avere radici che potrebbero essere legate a termini geografici o culturali di origine ispanica o filippina. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da parole legate a luoghi o caratteristiche specifiche. La desinenza "-ary" in spagnolo indica solitamente un aggettivo o un sostantivo che denota appartenenza o relazione, che potrebbe indicare un'origine toponomastica o legato a una professione o caratteristica di un luogo.

Un'ipotesi è che Almenario derivi da un termine correlato a "mandorla" o "magazzino", anche se non esistono prove concrete che lo confermino. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Almenar o simile, che nella penisola iberica potrebbe essere correlato a termini arabi o latini. La presenza nelle Filippine, paese con forte influenza spagnola, rafforza l'ipotesi di un'origine ispanica, forse legata a un luogo o a una famiglia che adottò questo cognome durante la colonizzazione spagnola nel XVI secolo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto come "Almenar" o "Almenario" con lievi variazioni. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine geografica o descrittiva, legata ad un luogo o ad una caratteristica specifica, che è stato adottato come cognome.dalle famiglie durante il Medioevo o in epoca coloniale.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato inizialmente utilizzato per identificare persone originarie di un luogo chiamato Almenar o simile, o coloro che avevano qualche relazione con un particolare sito o caratteristica associata a quel nome. La diffusione del cognome nelle Filippine e in altri paesi riflette l'influenza coloniale spagnola e l'adozione di cognomi nelle comunità locali, che spesso conservano vestigia della loro origine geografica o culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Almenario per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i successivi movimenti migratori. In America, soprattutto nelle Filippine, l’incidenza è più alta, con 1.157 persone, che rappresenta la più alta concentrazione in una singola regione. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, ha facilitato l'adozione dei cognomi spagnoli da parte della popolazione locale, e Almenario è uno degli esempi di questi cognomi sopravvissuti nel tempo.

In Nord America, Stati Uniti e Canada la presenza è molto più ridotta, rispettivamente con 17 e 5 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a comunità specifiche che mantengono il cognome. La dispersione in questi paesi riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove famiglie con radici filippine o spagnole sono arrivate in questi territori in cerca di migliori opportunità.

In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un solo esempio in Germania, a indicare che la sua origine principale è nelle regioni di lingua spagnola o nelle Filippine. La presenza nei paesi arabi, come gli Emirati Arabi Uniti e l'Oman, con una sola persona ciascuno, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni di lavoro o scambi culturali.

In Sud America, sebbene non siano registrati dati specifici nei dati disponibili, l'influenza spagnola in paesi come Argentina, Cile o Uruguay potrebbe aver contribuito alla presenza di cognomi simili, anche se Almenario in particolare sembra essere più caratteristico delle Filippine e dei paesi di lingua inglese. La distribuzione regionale conferma che il cognome ha carattere prevalentemente ispano-filippino, con limitata dispersione in altre regioni del mondo.

In sintesi, la presenza del cognome Almenario nei diversi continenti riflette la storia coloniale, le migrazioni e le connessioni culturali tra i paesi di lingua spagnola e le Filippine. L'elevata incidenza nelle Filippine è una chiara traccia dell'influenza spagnola nella regione, mentre le piccole presenze in altri paesi mostrano l'espansione moderna e le migrazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Almenario

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Almenario

Attualmente ci sono circa 1.184 persone con il cognome Almenario in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,756,757 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Almenario è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Almenario è più comune in Filippine, dove circa 1.157 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Almenario sono: 1. Filippine (1.157 persone), 2. Stati Uniti d'America (17 persone), 3. Canada (5 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (1 persone), e 5. Brasile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Almenario ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.