Altalef

299 persone
13 paesi
Guatemala paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Altalef è più comune

#2
Israele Israele
92
persone
#1
Guatemala Guatemala
145
persone
#3
Argentina Argentina
34
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.5% Moderato

Il 48.5% delle persone con questo cognome vive in Guatemala

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

299
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,755,853 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Altalef è più comune

Guatemala
Paese principale

Guatemala

145
48.5%
1
Guatemala
145
48.5%
2
Israele
92
30.8%
3
Argentina
34
11.4%
4
Panama
8
2.7%
5
Uruguay
6
2%
6
Egitto
4
1.3%
7
Brasile
2
0.7%
8
Cile
2
0.7%
10
Svizzera
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Altalef è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Europa e del Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 145 persone con questo cognome in Guatemala, 92 in Israele, 34 in Argentina, e numeri minori in altri paesi come Panama, Uruguay, Egitto, Brasile, Cile, Stati Uniti, Svizzera, Spagna, Messico e Perù. L'incidenza totale a livello mondiale, considerando questi paesi, supera le 300 persone, anche se la distribuzione non è omogenea e mostra concentrazioni specifiche in alcune regioni. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia e il significato. Sebbene non sia disponibile una storia esaustiva del cognome, la sua distribuzione geografica e i dati disponibili permettono di dedurre aspetti interessanti sulla sua origine ed evoluzione.

Distribuzione geografica del cognome Altalef

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Altalef rivela una presenza notevole in paesi dell'America Latina, del Medio Oriente e di alcune nazioni europee. L'incidenza più alta si riscontra in Guatemala, con circa 145 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Segue Israele, con 92 persone, indicando una forte presenza in quella regione, forse legata a comunità ebraiche o a migrazioni specifiche. L'Argentina ha 34 persone con questo cognome, classificandosi come un altro paese importante nella distribuzione, seguita da paesi come Panama, Uruguay, Egitto, Brasile, Cile, Stati Uniti, Svizzera, Spagna, Messico e Perù, con numeri più piccoli che vanno da 1 a 8 persone ciascuno.

La concentrazione in Guatemala e Israele suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità specifiche, possibilmente legate a migrazioni o diaspore. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina, Panama, Uruguay, Cile, Messico e Perù indica che il cognome si è espanso durante i processi migratori del XX secolo, soprattutto nel contesto dei movimenti migratori dal Medio Oriente o dall'Europa verso l'America. L'incidenza negli Stati Uniti e in Svizzera, seppure inferiore, riflette anche la mobilità globale e la dispersione delle famiglie con questo cognome nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, Altalef mostra una distribuzione che unisce regioni con forte presenza storica e comunità migranti recenti. La prevalenza in Guatemala e Israele potrebbe essere correlata a comunità specifiche che mantengono vive le proprie radici culturali e familiari, mentre in America Latina l'espansione potrebbe essere collegata a movimenti migratori e insediamenti in paesi con storie di immigrazione diverse.

In sintesi, la distribuzione del cognome Altalef mostra uno schema che unisce radici in comunità specifiche e un'espansione geografica che riflette processi migratori e culturali nel tempo, con una presenza più marcata in Guatemala e Israele, e una presenza minore in altri paesi.

Origine ed etimologia di Altalef

Il cognome Altalef presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine che potrebbe essere legata a comunità ebraiche o arabofone, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. La significativa presenza in Israele e nei paesi dell'America Latina di comunità ebraiche o arabe rafforza questa ipotesi. La struttura del cognome, che include la radice "Al-" e la desinenza "-lef", può indicare un'origine toponomastica o patronimica, sebbene non vi siano registrazioni chiare di varianti ortografiche ampiamente accettate o di un significato specifico nei dizionari tradizionali dei cognomi.

In termini etimologici, "Altalef" non sembra derivare da un termine comune nelle lingue europee, ma potrebbe avere radici nelle lingue semitiche. La particella "Al-" in arabo ed ebraico è solitamente un articolo determinativo, che significa "il", ed è comune nei cognomi e nei nomi di luoghi di quelle regioni. La seconda parte, "Talef" o "Lef", potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica descrittiva, anche se non esiste un'interpretazione definitiva senza un ulteriore studio etimologico.

È importante notare che, in alcuni casi, i cognomi delle comunità ebraiche o arabe sono stati adattati o modificati nel tempo, soprattutto in contesti di migrazione o di integrazione in nuove società. Potrebbero esistere varianti ortografiche come "Altalef", "Altaleff" o "Altaleph", sebbene non siano menzionate nei dati disponibili. La storia del cognomePotrebbe essere collegato a una famiglia o comunità specifica che ha adottato questo nome in un determinato momento, eventualmente correlato a un luogo, a un nome personale o a una caratteristica distintiva.

In conclusione, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Altalef, prove geografiche e fonetiche suggeriscono una possibile origine in comunità ebraiche o arabe, con radici nella regione del Medio Oriente. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale rafforzano questa ipotesi, anche se sarebbe opportuno effettuare uno studio genealogico ed etimologico più approfondito per confermarne la storia e il significato.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Altalef mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza significativa in America, Medio Oriente ed Europa. In America Latina, paesi come Guatemala, Argentina, Panama, Uruguay, Cile, Messico e Perù ospitano un numero considerevole di persone con questo cognome. L'incidenza in Guatemala, con circa 145 persone, rappresenta una delle concentrazioni più elevate, indicando che in quella regione il cognome ha messo radici profonde, forse attraverso comunità di migranti o famiglie fondatrici che hanno mantenuto vivo il nome per generazioni.

Anche in Argentina, con 34 persone, la presenza è notevole, riflettendo la storia migratoria del Paese, che ha accolto comunità di origine europea, araba ed ebraica. L'incidenza nei paesi centroamericani come Panama e Uruguay, seppure inferiore, mostra anche la dispersione del cognome in diversi contesti latinoamericani, probabilmente legata ai movimenti migratori del XX secolo.

In Medio Oriente, Israele si distingue con 92 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in comunità ebraiche o arabe che emigrarono o si stabilirono in quella regione. La presenza in paesi europei come la Svizzera, con 1 persona, anche se piccola, indica che ci sono anche collegamenti in quella regione, possibilmente attraverso la migrazione o matrimoni internazionali.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con 2 persone, seppure minima, riflette la tendenza alla migrazione e alla dispersione globale delle famiglie con questo cognome. La distribuzione nei diversi continenti mostra un modello di espansione che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori storici, in particolare nel contesto delle diaspore ebraiche e arabe o delle migrazioni dall'Europa all'America.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Altalef rivela una distribuzione che unisce radici in specifiche comunità del Medio Oriente e dell'Europa, con una significativa espansione in America Latina. La dispersione geografica riflette i processi storici di migrazione, insediamento e conservazione culturale, che hanno permesso al cognome di sopravvivere in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Altalef

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Altalef

Attualmente ci sono circa 299 persone con il cognome Altalef in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,755,853 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Altalef è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Altalef è più comune in Guatemala, dove circa 145 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Altalef sono: 1. Guatemala (145 persone), 2. Israele (92 persone), 3. Argentina (34 persone), 4. Panama (8 persone), e 5. Uruguay (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.3% del totale mondiale.
Il cognome Altalef ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Guatemala, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.