Alvim

18.708 persone
28 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Alvim è più comune

#2
Angola Angola
1.776
persone
#1
Brasile Brasile
15.259
persone
#3
Portogallo Portogallo
1.472
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.6% Molto concentrato

Il 81.6% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18.708
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 427,625 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Alvim è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

15.259
81.6%
1
Brasile
15.259
81.6%
2
Angola
1.776
9.5%
3
Portogallo
1.472
7.9%
4
Norvegia
66
0.4%
6
India
13
0.1%
7
Paesi Bassi
11
0.1%
8
Inghilterra
10
0.1%
9
Canada
9
0%
10
Francia
9
0%

Introduzione

Il cognome Alvim è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua portoghese e nelle comunità di origine iberica. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 15.259 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Brasile, Portogallo e Angola, tra gli altri paesi, riflettendo possibili radici storiche e migratorie legate alla colonizzazione e ai movimenti di popolazione nella penisola iberica e nelle sue colonie. La storia e l'etimologia del cognome Alvim offrono indizi sulla sua origine, che potrebbe essere legata ad aspetti geografici, familiari o culturali. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Alvim, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Alvim

La distribuzione del cognome Alvim rivela una presenza predominante nei paesi di lingua portoghese e nelle comunità di origine iberica. L'incidenza mondiale è stimata in circa 15.259 persone, con una notevole concentrazione in Brasile, dove si registrano circa 15.259 individui con questo cognome, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Ciò equivale a una percentuale significativa, dato che il Brasile è il paese con l'incidenza più elevata, riflettendo la storia della colonizzazione portoghese e l'espansione della comunità portoghese in Sud America.

In secondo luogo, troviamo l'Angola, con circa 1.776 abitanti, che indica un'importante presenza in Africa, probabilmente legata alla storia coloniale e migratoria. Il Portogallo, come paese d'origine, ospita anche circa 1.472 portatori del cognome, consolidando il suo carattere di radice iberica. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono gli Stati Uniti, con 43 persone, e paesi europei come il Regno Unito, con 10, e i Paesi Bassi, con 11, suggerendo una dispersione minore ma significativa nelle comunità della diaspora.

La presenza in paesi come Canada, Francia, Mozambico, Germania e Sud Africa, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e relazioni coloniali. La distribuzione in Nord America ed Europa riflette modelli migratori storici, dove comunità di origine portoghese e spagnola hanno portato il cognome in nuovi territori. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti, sebbene piccola rispetto al Brasile, mostra l'espansione del cognome in contesti di diaspora e migrazione moderna.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Alvim è fortemente legata alle regioni con storia coloniale portoghese e spagnola, con una presenza notevole in Brasile, Angola e Portogallo. La dispersione in altri paesi riflette i movimenti migratori e la diaspora delle comunità iberiche e lusofone nei diversi continenti, consolidando il suo carattere internazionale anche se con maggiore predominanza in alcuni paesi specifici.

Origine ed etimologia del cognome Alvim

Il cognome Alvim ha radici probabilmente legate alla toponomastica o ai cognomi di origine iberica, precisamente in Portogallo e Galizia. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che possa derivare da un toponimo o da un termine antico che descrive qualche caratteristica geografica o culturale della regione di origine.

Una possibile interpretazione è che Alvim sia una variante dei cognomi toponomastici legati a luoghi specifici della penisola iberica, dove la presenza della particella "Al" indica un'origine araba, comune in molti cognomi portoghesi e spagnoli, che significa "il" o "il". La radice "Vim" potrebbe essere collegata a un toponimo, a una caratteristica geografica o anche a un termine che si è evoluto nel tempo nelle lingue romanze.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Alvim, Alvín o anche varianti in altre lingue che riflettono adattamenti fonetici o grafici in diverse regioni. La storia del cognome, quindi, potrebbe essere collegata a famiglie che abitavano specifiche zone della penisola iberica e che, successivamente, emigrarono in altri territori, portando con sé il proprio cognome.

Il carattere patronimico o toponomastico del cognome fa pensare che la sua origine possa essere legata ad afamiglia che risiedeva in una località chiamata Alvim o simile, o che è stata adottata da una famiglia in base ad un antenato o ad un luogo di origine. La presenza in paesi come Brasile, Portogallo e Angola rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, dato che questi paesi condividono radici culturali e linguistiche che hanno favorito la trasmissione e la conservazione del cognome attraverso le generazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Alvim in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono la storia coloniale, migratoria e culturale delle comunità iberiche e lusofone. In Europa il Portogallo è il paese con la più alta incidenza, consolidando il suo carattere di origine del cognome. Rilevante, anche se su scala minore, è anche la presenza in Galizia e in altre regioni della penisola iberica.

In America Latina, il Brasile si distingue come il principale paese con una presenza significativa, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi. Ciò è dovuto alla colonizzazione portoghese e alla successiva espansione delle comunità portoghesi in Brasile, dove il cognome è stato mantenuto e trasmesso di generazione in generazione. Notevole è anche l'incidenza in paesi come Argentina, Uruguay e altri della regione, anche se in misura minore.

In Africa, la presenza in Angola, con circa 1.776 persone, riflette l'influenza coloniale portoghese nella regione. La dispersione in Mozambico e in altri paesi africani potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali storiche.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza negli Stati Uniti e in Canada indica l'arrivo del cognome attraverso migrazioni e diaspore moderne, soprattutto nelle comunità con radici in Portogallo e Brasile. La presenza in paesi europei come Francia, Germania e Paesi Bassi, seppur piccola, dimostra la mobilità delle famiglie e l'espansione del cognome in contesti internazionali.

In Asia e Oceania l'incidenza è praticamente insignificante, con alcuni casi in Australia e Taiwan, probabilmente legati a recenti migrazioni o relazioni commerciali e culturali. La presenza in questi continenti, seppure minima, dimostra la globalizzazione e la dispersione dei cognomi in un mondo sempre più interconnesso.

Domande frequenti sul cognome Alvim

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alvim

Attualmente ci sono circa 18.708 persone con il cognome Alvim in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 427,625 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Alvim è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Alvim è più comune in Brasile, dove circa 15.259 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Alvim sono: 1. Brasile (15.259 persone), 2. Angola (1.776 persone), 3. Portogallo (1.472 persone), 4. Norvegia (66 persone), e 5. Stati Uniti d'America (43 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Alvim ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Alvim (18)

Danilo Alvim

1920 - 1996

Professione: calcio

Paese: Brasile Brasile

Fabiana Alvim

1980 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Brasile Brasile

Rodrigo Alvim

1983 - Presente

Professione: calcio

Paese: Brasile Brasile

Cesário Alvim

1839 - 1903

Professione: politico

Paese: Brasile Brasile

Daniel Alvim

1974 - Presente

Professione: attore

Paese: Brasile Brasile

Henrique Alvim Corréa

1876 - 1910

Professione: illustratore

Paese: Brasile Brasile