Alzheimer

171 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Alzheimer è più comune

#2
Germania Germania
50
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
112
persone
#3
Spagna Spagna
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.5% Concentrato

Il 65.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

171
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 46,783,626 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Alzheimer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

112
65.5%
1
Stati Uniti d'America
112
65.5%
2
Germania
50
29.2%
3
Spagna
4
2.3%
4
Etiopia
1
0.6%
5
Francia
1
0.6%
6
Italia
1
0.6%
7
Portogallo
1
0.6%
8
Venezuela
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Alzheimer è uno dei nomi che, pur non essendo così diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha acquisito notorietà internazionale grazie alla sua associazione con la malattia neurodegenerativa che porta il suo nome. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 112 persone nel mondo con il cognome Alzheimer negli Stati Uniti, 50 in Germania, 4 in Spagna, e in altri paesi come Etiopia, Francia, Italia, Portogallo e Venezuela, l'incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. La distribuzione globale rivela che, sebbene il cognome non sia estremamente diffuso, la sua presenza è dispersa in diverse regioni, principalmente nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti. La storia del cognome Alzheimer è strettamente legata alla figura del neurologo tedesco Alois Alzheimer, che nel 1906 descrisse per la prima volta la malattia che porta il suo nome, cosa che ha contribuito a far sì che il cognome avesse un riconoscimento internazionale in campo medico e scientifico. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Alzheimer, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Alzheimer

La distribuzione del cognome Alzheimer mostra una presenza particolarmente concentrata in alcuni paesi, soprattutto in Germania e negli Stati Uniti. Con un'incidenza di 50 persone in Germania, questo paese è chiaramente il nucleo principale dove il cognome è più comune. La presenza negli Stati Uniti, con 112 persone, indica una dispersione significativa, probabilmente conseguenza delle migrazioni europee, in particolare tedesche, che si stabilirono nel continente americano nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in Spagna, con sole 4 persone, è molto più bassa, a testimonianza del fatto che il cognome non è comune nella penisola iberica, anche se la sua presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni o legami familiari specifici.

In altri paesi, come Etiopia, Francia, Italia, Portogallo e Venezuela, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona in ciascuno di questi luoghi. Ciò suggerisce che il cognome abbia un'origine prevalentemente europea, in particolare nelle regioni di lingua tedesca, e che la sua dispersione negli altri continenti sia stata limitata. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, può essere spiegata con la migrazione tedesca nel corso dei secoli XIX e XX, che portò all'introduzione del cognome nel continente americano. La distribuzione riflette anche modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno contribuito a far sì che il cognome avesse una presenza dispersa ma significativa in alcuni paesi.

In termini di percentuale della popolazione totale di ciascun paese, l'incidenza negli Stati Uniti rappresenta circa il 112% in un paese con una popolazione di oltre 330 milioni di abitanti, il che equivale a una percentuale molto piccola, ma significativa in termini storici e culturali. Anche in Germania, con 50 persone, l'incidenza è piccola, ma rilevante dato che è il paese d'origine più probabile del cognome. La presenza in altri paesi è marginale, ma indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, anche se in quantità limitate.

Origine ed etimologia del cognome Alzheimer

Il cognome Alzheimer ha un'origine chiaramente europea, specificatamente germanica, ed è strettamente legato alla Germania. L'etimologia del cognome deriva probabilmente da un toponimo, cioè da un luogo geografico. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Alz" o "Alois" e "heimer" o "heim", suggerisce una radice legata alla residenza in un luogo specifico o con caratteristiche della regione in cui ha avuto origine.

Un'ipotesi comune è che Alzheimer sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato "Alzheim" o simile in Germania, anche se non esistono documenti precisi che confermino una città o una regione con quel nome esatto. La desinenza "-heimer" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica l'appartenenza ad un luogo o ad una famiglia originaria di una determinata località. La presenza del cognome in Germania, con un'incidenza significativa, supporta questa teoria.

Per quanto riguarda il significato, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che si riferiscono a caratteristiche geografiche o alla residenza in un luogo elevato o protetto. Tuttavia, poiché il cognome oggi non è molto comune, la sua storia esatta e il significato originale rimangono in una certa misura nell'ambito della genealogia e dell'etimologia storica.

Le varianti ortografiche del cognome Alzheimer sono scarse, sebbene nei documenti storici e in diversi paesiSi possono trovare alcune variazioni nella scrittura, adattandosi alle convenzioni fonetiche e ortografiche di ciascuna regione. La diffusione del cognome nei diversi paesi può aver portato a piccole variazioni nella sua forma, ma in generale la forma più riconosciuta e documentata è "Alzheimer".

Il cognome acquistò notorietà soprattutto grazie alla figura del dottor Alois Alzheimer, che nel 1906 descrisse la malattia che poi prese il nome in suo onore. Ciò ha contribuito a far sì che il cognome abbia un riconoscimento internazionale, anche se, in termini di genealogia e origine, rimane un cognome di radici germaniche con una storia legata alle regioni di lingua tedesca.

Presenza regionale

La presenza del cognome Alzheimer in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha la sua maggiore incidenza, con 50 persone registrate, indicando che è qui che probabilmente ha avuto origine. La forte presenza in Germania suggerisce inoltre che il cognome possa avere radici in famiglie tradizionali o in specifiche comunità che hanno mantenuto il proprio lignaggio nel corso dei secoli.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 112 persone con il cognome Alzheimer, che rappresenta la più alta incidenza globale. Ciò può essere spiegato dalla migrazione tedesca durante il XIX e il XX secolo, quando molti immigrati europei arrivarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità. La dispersione del cognome in diversi stati e regioni riflette la storia dell'insediamento delle comunità tedesche nel paese, soprattutto in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, dove le comunità di origine tedesca erano particolarmente forti.

In America Latina, la presenza del cognome è molto più limitata, con solo 4 persone in Spagna e una in Venezuela, il che indica che non è un cognome comune nella regione. La presenza in Spagna, anche se piccola, potrebbe essere dovuta all'immigrazione o ai legami familiari con la Germania o gli Stati Uniti. La bassa incidenza in paesi come Etiopia, Francia, Italia e Portogallo, con una sola persona ciascuno, rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente germanica ed europea, con limitata dispersione in altre regioni.

In termini di distribuzione per continente, l'Europa continua a essere il centro principale, con la Germania il paese con l'incidenza più elevata. Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti, mostra una presenza significativa dovuta alle migrazioni storiche. L’America Latina, invece, ha una presenza residua, riflettendo le migrazioni e i legami familiari arrivati ​​attraverso diverse rotte migratorie. La presenza in altri continenti, seppure scarsa, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, ma senza raggiungere una presenza massiccia o significativa in termini numerici.

Domande frequenti sul cognome Alzheimer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alzheimer

Attualmente ci sono circa 171 persone con il cognome Alzheimer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 46,783,626 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Alzheimer è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Alzheimer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 112 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Alzheimer sono: 1. Stati Uniti d'America (112 persone), 2. Germania (50 persone), 3. Spagna (4 persone), 4. Etiopia (1 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Alzheimer ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Alzheimer (4)

Alois Alzheimer

1864 - 1915

Professione: psichiatra

Paese: Germania Germania

Alois Alzheimer (Manager)

1901 - 1987

Professione: manager

Paese: Germania Germania

Alfred Alzheimer

1875 - 1949

Professione: insegnante

Paese: Germania Germania

Heidrun Alzheimer

1959 - Presente

Professione: accademico

Paese: Germania Germania