Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Alzo è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Alzo è un lignaggio che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche di altri continenti. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 139 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con un'incidenza di 139, che rappresenta la più alta concentrazione di persone con questo cognome rispetto ad altri paesi. Inoltre, sono presenti record minori in paesi come Nicaragua, Stati Uniti, Argentina, Canada, Brasile, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Egitto, Spagna, Regno Unito, Giordania, Marocco, Nigeria, Russia, Singapore e Yemen.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Alzo abbia radici che potrebbero essere legate a migrazioni storiche, scambi culturali o adattamenti linguistici in diverse regioni. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in varie parti del mondo ci invita ad esplorarne l'origine, la storia e le ragioni che spiegano la sua attuale distribuzione geografica.
Distribuzione geografica del cognome Alzo
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Alzo rivela una notevole concentrazione nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge le 139 segnalazioni, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che nelle Filippine il cognome è relativamente più comune rispetto ad altri paesi dove le incidenze sono molto più basse. Nello specifico, nelle Filippine, la presenza del cognome può essere messa in relazione alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago, nonché a possibili migrazioni interne e connessioni culturali che hanno favorito la conservazione del cognome nella regione.
In secondo luogo, troviamo paesi come il Nicaragua, con 18 registrazioni, e gli Stati Uniti, con 13. Sebbene queste cifre siano più piccole, riflettono la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati o in regioni dove le migrazioni hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi contesti culturali. Altri paesi con record più piccoli includono Argentina, Canada, Brasile, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Egitto, Spagna, Regno Unito, Giordania, Marocco, Nigeria, Russia, Singapore e Yemen, ciascuno con da 1 a 6 record, evidenziando una distribuzione dispersa e, in alcuni casi, isolata.
La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada può essere collegata a migrazioni di origine latinoamericana o da altre regioni in cui il cognome era portato da immigrati. L’incidenza nei paesi del Medio Oriente, dell’Europa e dell’Africa può anche riflettere movimenti migratori più recenti o connessioni storiche meno evidenti. La dispersione globale, seppur limitata nei numeri, suggerisce che il cognome Alzo abbia raggiunto diversi continenti attraverso vari processi migratori e culturali.
In confronto, la prevalenza nelle Filippine emerge chiaramente come il nucleo principale di questa distribuzione, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola e della conservazione dei cognomi nella cultura filippina. La presenza in altri paesi, seppure minore, indica una storia di migrazione e diaspora che ha portato il cognome in diversi angoli del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Alzo
Il cognome Alzo presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere messa in relazione con radici spagnole o latinoamericane, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La desinenza "-o" è comune nei cognomi di origine spagnola, soprattutto nelle regioni in cui la lingua e la cultura iberica hanno avuto un'influenza significativa.
Un'ipotesi plausibile è che Alzo sia un cognome toponomastico, derivato da qualche luogo geografico o da un elemento paesaggistico. La radice "Alz-" potrebbe essere correlata a termini spagnoli o nelle lingue indigene della regione, sebbene non vi siano documenti chiari che confermino un significato specifico. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria.
A livello di varianti ortografiche non vengono segnalate molte alterazioni del cognome Alzo, il che fa pensare che abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in alcuni documenti storici o in diverse regioni, piccolivariazioni fonetiche o ortografiche, influenzate dalle lingue locali o adattamenti fonetici in altre lingue.
Il contesto storico del cognome può essere collegato alla colonizzazione spagnola in America e nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono nelle comunità locali. La presenza nelle Filippine, in particolare, rafforza l'ipotesi che Alzo potrebbe avere radici in epoca coloniale, quando gli spagnoli introdussero i loro cognomi nell'arcipelago e in altre colonie.
Presenza regionale
Il cognome Alzo ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se con livelli di incidenza diversi. In America, soprattutto nelle Filippine, la sua presenza è quella più significativa, con un'incidenza che supera le 130 segnalazioni, che rappresenta la più alta concentrazione mondiale. Ciò è in gran parte dovuto alla storia coloniale e alla conservazione dei cognomi nella cultura filippina, dove molti cognomi spagnoli sono rimasti nel corso dei secoli.
In America Latina, paesi come il Nicaragua e l'Argentina mostrano documenti più piccoli ma rilevanti che indicano la presenza di comunità con radici nella migrazione o nella storia coloniale. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada riflette anche la migrazione di famiglie latinoamericane o di origine filippina, che hanno portato con sé questo cognome nel loro processo di insediamento in Nord America.
In Europa e Africa la presenza del cognome Alzo è scarsa, con segnalazioni in Belgio, Russia, Nigeria e altri paesi, che potrebbero essere legate a movimenti migratori più recenti o a collegamenti storici meno diretti. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come Giordania e Yemen, sebbene minima, suggerisce anche una dispersione globale che potrebbe essere collegata alle migrazioni moderne o alle relazioni diplomatiche e commerciali.
In Asia, l'incidenza a Singapore e nelle Filippine riflette l'influenza coloniale e le migrazioni interne, consolidando questi paesi come principali centri di presenza del cognome. La distribuzione regionale mostra come un cognome relativamente raro possa avere una portata globale, influenzato dalla storia, dalla cultura e dai movimenti migratori degli ultimi decenni.
Domande frequenti sul cognome Alzo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alzo