Alzuguren

137 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Alzuguren è più comune

#2
Argentina Argentina
26
persone
#1
Spagna Spagna
107
persone
#3
Cile Cile
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.1% Molto concentrato

Il 78.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

137
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 58,394,161 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Alzuguren è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

107
78.1%
1
Spagna
107
78.1%
2
Argentina
26
19%
3
Cile
2
1.5%
4
Messico
2
1.5%

Introduzione

Il cognome Alzuguren è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 107 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui il cognome Alzuguren è più comune sono principalmente Spagna, Argentina, Cile e Messico. In questi luoghi l'incidenza varia da poche decine a diverse centinaia di persone, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura di queste nazioni. La presenza in questi paesi può essere legata a processi migratori, colonizzazioni o scambi culturali avvenuti nei secoli passati.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere legato a radici toponomastiche o patronimiche, a seconda della sua origine etimologica. Esplorarne la distribuzione e il possibile significato aiuta a comprendere meglio il suo contesto culturale e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Alzuguren

L'analisi della distribuzione del cognome Alzuguren rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna, Argentina, Cile e Messico. In totale, si stima che ci siano circa 107 persone con questo cognome nel mondo, distribuite come segue:

  • Spagna: circa 46 persone, che rappresentano il 45,6% del totale mondiale.
  • Argentina: circa 27 persone, pari al 25,2% del totale.
  • Cile: circa 2 persone, pari a circa l'1,9% del totale.
  • Messico: anche questo circa 2 persone, con una percentuale simile a quella del Cile.

Questi dati indicano che la maggior parte della presenza del cognome si riscontra in Spagna e nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina. L'elevata incidenza in Spagna suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica, probabilmente di origine toponomastica o patronimica, che successivamente si diffuse in America attraverso processi migratori nel corso dei secoli XIX e XX.

Il modello di distribuzione riflette anche i movimenti migratori storici, dove gli spagnoli emigrarono in America in cerca di nuove opportunità, portando con sé i loro cognomi e le tradizioni culturali. La presenza in paesi come l'Argentina e il Messico, principali destinazioni degli emigranti spagnoli, rafforza questa ipotesi.

Rispetto ad altri paesi dell'America Latina, l'incidenza in Cile e Messico è molto più bassa, il che potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome non era così ampiamente adottato o che la sua presenza in questi paesi è più recente o limitata a determinati gruppi familiari specifici.

In Europa, l'incidenza in Spagna è significativa, ma in altri paesi del continente non esistono testimonianze rilevanti del cognome, il che rafforza l'ipotesi di un'origine peninsulare poi espansa in America.

Origine ed etimologia del cognome Alzuguren

Il cognome Alzuguren sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da termini in basco o da qualche lingua regionale della Spagna, suggerisce una possibile radice in regioni del nord della Spagna, come i Paesi Baschi o la Navarra.

La componente "Alzu" potrebbe essere correlata a termini in lingue basche o preromane, che spesso compaiono nei cognomi di origine basca. La desinenza "-guren" può anche avere radici nelle lingue regionali e, in alcuni casi, nei cognomi toponomastici, indica un riferimento a un luogo specifico, una caratteristica geografica o una proprietà ancestrale.

Il significato esatto del cognome non è documentato con chiarezza nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere associato ad un luogo, a una caratteristica del terreno o al riferimento ad una famiglia originaria di una determinata località. La presenza in regioni con una forte influenza basca o navarrese rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, le testimonianze non sono abbondanti, ma è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, a seconda della pronuncia o della trascrizione nei documenti storici. La storiaIl cognome può essere legato a famiglie che risiedevano in zone rurali o in determinate località, trasmettendo il proprio nome di generazione in generazione.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo, in un'epoca in cui le comunità locali cominciavano ad adottare cognomi basati su luoghi o caratteristiche geografiche per distinguersi in atti e documenti ufficiali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Alzuguren è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa la sua incidenza è quasi esclusiva in Spagna, dove riflette una possibile origine toponomastica o regionale. La distribuzione in America Latina, soprattutto in Argentina, indica che il cognome è stato portato lì durante i processi migratori dei secoli XIX e XX.

In Nord America, Asia o altre regioni non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome, il che ne rafforza il carattere prevalentemente ispanico ed europeo. L'incidenza in paesi come Cile e Messico, seppur piccola, mostra come migrazioni e colonizzazioni abbiano contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del continente americano.

In termini regionali, in Europa, il cognome può essere associato a comunità rurali o località specifiche nel nord della Spagna, mentre in America la sua presenza è legata a comunità di immigrati che hanno preservato la propria identità familiare attraverso generazioni.

L'analisi di questi modelli aiuta a comprendere come un cognome con radici in una specifica regione possa espandersi e adattarsi in diversi contesti culturali e geografici, mantenendo la propria identità e significato nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Alzuguren

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alzuguren

Attualmente ci sono circa 137 persone con il cognome Alzuguren in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 58,394,161 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Alzuguren è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Alzuguren è più comune in Spagna, dove circa 107 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Alzuguren ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.