Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Amable è più comune
Ghana
Introduzione
Il cognome "Amable" è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.040 persone con questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza globale riflette una presenza moderata, con notevoli concentrazioni in paesi come Ghana, Francia e Filippine, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate a diverse origini culturali e linguistiche, il che rende il suo studio interessante dal punto di vista storico ed etimologico. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'evoluzione del cognome "Amable", nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome amichevole
Il cognome "Amable" ha una distribuzione abbastanza diversificata a livello mondiale, con un'incidenza che varia notevolmente tra paesi e continenti. I dati indicano che la più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Ghana, con circa 3.040 individui, che rappresenta la più alta incidenza globale e suggerisce che in quella regione possa avere radici o una storia particolare che ne ha favorito la proliferazione.
Segue la Francia, con 2.671 persone, indicando una presenza notevole nell'Europa occidentale. La presenza nei paesi francofoni e nelle regioni ad influenza europea rafforza l'ipotesi che il cognome possa avere un'origine o una diffusione significativa in Europa, soprattutto in Francia. Nella lista spiccano anche le Filippine, con 971 abitanti, che riflettono l'influenza coloniale spagnola e il possibile adattamento del cognome al contesto filippino.
In America Latina, paesi come Perù (675), Cuba (666), Messico (297), Repubblica Dominicana (216) e Argentina (199) mostrano una presenza considerevole, suggerendo che il cognome si sia diffuso in queste regioni principalmente attraverso la colonizzazione spagnola e le successive migrazioni. Anche l'incidenza negli Stati Uniti (186) e in Canada (20) indica che il cognome è arrivato in queste nazioni principalmente attraverso movimenti migratori e comunità di origine latinoamericana ed europea.
Altri paesi con un'incidenza minore includono il Regno Unito (Inghilterra) con 19, la Spagna con 19, la Russia con 10, l'Australia con 5, Singapore con 4, Kenya con 4 e diverse nazioni in America, Europa e Asia con numeri inferiori a 3. La dispersione in questi paesi riflette la mobilità globale e la presenza di diverse comunità che portano il cognome "Friendly".
La distribuzione geografica rivela modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. La significativa presenza in Ghana e Filippine potrebbe essere messa in relazione ad antichi contatti coloniali o scambi culturali, mentre in America Latina e Nord America la sua diffusione è legata alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni moderne.
Origine ed etimologia del cognome amichevole
Il cognome "Gentile" ha un'origine che potrebbe essere correlata all'aggettivo in spagnolo, francese o italiano che significa "mostrare gentilezza, dolcezza o affetto". Nella sua forma più probabile il cognome potrebbe essere di origine descrittiva, inizialmente utilizzato per identificare una persona nota per il suo carattere affabile e gentile. La presenza del termine in diverse lingue suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura latina o europea, dove i cognomi descrittivi erano comuni nel Medioevo e in epoche successive.
In francese "Amable" significa anche "gentile" o "affabile" e in italiano "Amabile" ha un significato simile. L'adozione di questo termine come cognome potrebbe essere nata in contesti in cui le caratteristiche o qualità personali di una famiglia o di un individuo ne diventavano il principale identificatore. È possibile che in alcuni casi il cognome sia stato dato a persone che si distinguevano per il carattere cordiale e amichevole, e che sia stato successivamente trasmesso di generazione in generazione.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, derivato da luoghi o regioni in cui era rilevante la parola "Amichevole" o il suo equivalente in altre lingue. Tuttavia, non esistono documenti storici che confermino un'origine geografica specifica, quindi la teoria più accettata è quella di un'origine descrittiva o caratterologica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcuni casi si può trovare come "Amabile" inItaliano o "Friendly" in francese, a seconda del paese e della tradizione familiare. La diffusione del cognome nelle diverse regioni ha portato anche ad adattamenti fonetici e ortografici, che riflettono le particolarità linguistiche di ciascuna comunità.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome "Amable" per regioni e continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Ghana, l'elevata incidenza potrebbe essere collegata a migrazioni interne, scambi culturali o addirittura all'adozione del cognome in contesti specifici. La presenza in Europa, in particolare in Francia, indica che il cognome ha radici profonde nella tradizione europea, dove erano comuni cognomi descrittivi e di carattere.
In America Latina l'influenza spagnola e portoghese è stata determinante nella diffusione del cognome. Paesi come Perù, Cuba, Messico, Repubblica Dominicana e Argentina mostrano cifre che riflettono l'espansione del cognome nel contesto coloniale e postcoloniale. La presenza negli Stati Uniti e in Canada testimonia anche la migrazione moderna e l'integrazione delle comunità latinoamericane ed europee in questi paesi.
In Asia, le Filippine spiccano con quasi mille abitanti, il che potrebbe essere correlato all'influenza spagnola nella regione durante l'era coloniale. La presenza in paesi come Singapore e Kenya, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori e contatti storici.
In Oceania, l'Australia ha una presenza molto limitata, con solo cinque segnalazioni, riflettendo una dispersione più recente o minore rispetto ad altre regioni. La distribuzione globale del cognome "Amable" dimostra come i movimenti umani, le colonizzazioni e le migrazioni abbiano contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti e culture.
Domande frequenti sul cognome Amable
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amable