Amirouche

10.257 persone
12 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Amirouche è più comune

#2
Francia Francia
60
persone
#1
Algeria Algeria
10.109
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.6% Molto concentrato

Il 98.6% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.257
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 779,955 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Amirouche è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

10.109
98.6%
1
Algeria
10.109
98.6%
2
Francia
60
0.6%
4
Belgio
18
0.2%
5
Canada
16
0.2%
6
Inghilterra
10
0.1%
7
Marocco
4
0%
8
Italia
4
0%
10
Siria
1
0%

Introduzione

Il cognome Amirouche è un nome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 10.109 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi con radici nel mondo arabo e nelle regioni con influenza maghrebina. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda delle regioni, essendo prevalente soprattutto in Algeria, dove la sua presenza è notevole, e compare anche nei paesi europei e nelle comunità del Nord America e dell'America Latina, anche se in misura minore. La storia e la cultura del cognome Amirouche sono strettamente legate alla storia del Maghreb, in particolare dell'Algeria, dove è stato portato da personaggi rilevanti nella storia politica e sociale del Paese. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, significato e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Amirouche

Il cognome Amirouche ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nel Nord Africa, con una notevole presenza in Algeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Secondo i dati, in totale ci sono circa 10.109 persone con questo cognome in tutto il mondo, con una concentrazione significativa nei paesi del Maghreb e nelle comunità della diaspora in Europa e America.

In Algeria l'incidenza è particolarmente elevata, il che indica che il cognome è relativamente diffuso nel paese. La storia del Maghreb, e in particolare dell'Algeria, è stata segnata da personaggi storici che portano questo cognome, che ha contribuito alla sua diffusione e riconoscimento nella regione. La presenza nei paesi europei, come la Francia, riflette i movimenti migratori e la diaspora algerina, che ha portato il cognome in diverse parti del continente. In Francia, ad esempio, si registra un'incidenza di circa 60 persone con il cognome Amirouche, che rappresenta una comunità piccola ma significativa rispetto alla sua presenza in Algeria.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di circa 31 persone, mentre in Belgio, Canada e Regno Unito i numeri sono inferiori, rispettivamente con 18, 16 e 10 persone. La presenza in questi paesi è in parte spiegata dalle migrazioni e dai rapporti storici con il Maghreb. Inoltre, in paesi come Marocco, Italia, Repubblica Ceca, Siria, Grecia e Kuwait, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 4 persone, riflettendo una dispersione limitata ma significativa in alcuni contesti specifici.

La distribuzione geografica del cognome Amirouche rivela uno schema chiaro: la sua prevalenza è maggiore nei paesi con legami storici o culturali con il Maghreb, in particolare l'Algeria, e nelle comunità della diaspora in Europa e America. Le migrazioni, le relazioni coloniali e gli scambi culturali hanno contribuito a far sì che questo cognome fosse presente in diversi continenti, anche se la sua concentrazione principale continua ad essere nella sua regione d'origine.

Origine ed etimologia di Amirouche

Il cognome Amirouche ha radici probabilmente legate alla cultura araba e magrebina. La struttura del nome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni di denominazione nel mondo arabo. La parola "Amir" in arabo significa "principe" o "comandante" ed è un titolo storicamente utilizzato per designare leader militari o politici in varie culture arabe. La desinenza "-ouche" può essere un suffisso diminutivo o un elemento che indica appartenenza o parentela, anche se in alcuni casi può essere un modo dialettale o regionale di modificare il nome.

Il cognome Amirouche, quindi, potrebbe essere interpretato come "piccolo principe" o "figlio del principe", anche se questa interpretazione va presa con cautela, poiché i cognomi nel mondo arabo non sempre seguono una rigida logica patronimica. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico o a una figura storica della regione del Maghreb.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come "Amirouch" o "Amirouche", a seconda delle trascrizioni fonetiche e degli adattamenti nei diversi paesi. La storia del cognome è legata alla storia politica e sociale dell'Algeria, soprattutto nel contesto della lotta per l'indipendenza e dei movimenti nazionalisti, dove personaggi con questo cognome hanno avuto un ruolo di primo piano.

Presenza per continenti eRegioni

Il cognome Amirouche ha una presenza notevole in Africa, soprattutto in Algeria, dove la sua incidenza è più elevata. La storia e la cultura algerina, segnate dalle lotte per l'indipendenza e dai movimenti politici, hanno contribuito a far riconoscere e rispettare questo cognome nella regione. L'influenza del cognome nel continente africano si mantiene principalmente nei paesi del Maghreb, sebbene si osservi anche in altre regioni a causa della diaspora.

In Europa, in particolare in Francia, l'incidenza del cognome Amirouche riflette la migrazione degli algerini e di altri nordafricani verso il continente, soprattutto durante i processi di indipendenza e le successive migrazioni. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto viva la presenza di questo cognome, che in alcuni casi è diventato simbolo di identità culturale e di resistenza.

In America la presenza del cognome è più limitata, con piccole comunità negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. L’incidenza in questi paesi è in gran parte dovuta alle migrazioni del XX secolo, che hanno portato le famiglie nordafricane a stabilirsi in diverse regioni del continente. Sebbene in numero assoluto siano più piccole, la presenza di Amirouche in queste comunità riflette la dispersione globale delle migrazioni del Maghreb.

In Asia e in altre regioni, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente specifico. La distribuzione del cognome Amirouche, quindi, segue uno schema che riflette i legami storici, culturali e migratori del Maghreb con il resto del mondo.

Domande frequenti sul cognome Amirouche

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amirouche

Attualmente ci sono circa 10.257 persone con il cognome Amirouche in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 779,955 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Amirouche è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Amirouche è più comune in Algeria, dove circa 10.109 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Amirouche sono: 1. Algeria (10.109 persone), 2. Francia (60 persone), 3. Stati Uniti d'America (31 persone), 4. Belgio (18 persone), e 5. Canada (16 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Amirouche ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Amirouche (2)

Colonel Amirouche

1926 - 1959

Professione: attivista

Paese: Algeria Algeria

Boualem Amirouche

1942 - Presente

Professione: calcio

Paese: Algeria Algeria