Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Anguas è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Anguas è un cognome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 788 persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di persone con il cognome Anguas si trova in Messico e Spagna, con incidenze rispettivamente di 788 e 483. Inoltre, si registrano casi in paesi come Filippine, Stati Uniti, Canada, Argentina, Regno Unito e Perù, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e rapporti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Anguas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Anguas
Il cognome Anguas ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi di lingua spagnola, principalmente in Messico e Spagna. Con un'incidenza di 788 persone in Messico, rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale di individui con questo cognome. Significativa è anche la presenza in Spagna, con 483 persone, che equivalgono a circa il 20% del totale mondiale. La distribuzione in questi paesi suggerisce una probabile origine nella penisola iberica, per poi diffondersi in America attraverso processi migratori durante la colonizzazione e altri movimenti storici.
Al di fuori di questi paesi principali, i dati si trovano nelle Filippine, con 146 persone, che riflettono l'influenza coloniale spagnola in quella regione. Negli Stati Uniti ci sono 17 persone con il cognome Anguas, e in Canada 10, indicando una presenza minore ma significativa nelle comunità di immigrati o discendenti di lingua spagnola. In Sud America, Argentina e Perù hanno record molto bassi, rispettivamente con 5 e 1 persona, il che mostra una dispersione più limitata in queste regioni.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica, diffondendosi in America e in Asia attraverso la storia migratoria. L’elevata incidenza in Messico e Spagna può essere spiegata dalla storia coloniale e dalle migrazioni interne, mentre la presenza nelle Filippine riflette l’influenza spagnola in quella regione per diversi secoli. La dispersione nei paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti e il Canada, sebbene minore, indica mobilità moderna e migrazione internazionale.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Anguas mostra una distribuzione concentrata nelle regioni di lingua spagnola, con una presenza significativa nei paesi con storia coloniale spagnola. La dispersione geografica potrebbe essere legata anche ai recenti movimenti migratori, che hanno portato persone con questo cognome in diversi continenti, mantenendo viva la loro identità culturale e familiare nelle diverse comunità del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Anguas
Il cognome Anguas ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere messa in relazione con radici toponomastiche o patronimiche tipiche della penisola iberica. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da un termine legato a qualche caratteristica geografica o culturale della regione di origine. La significativa presenza in Spagna e Messico, paesi con storia condivisa e radici linguistiche comuni, supporta questa ipotesi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine toponomastico che si riferisce a un luogo o a una specifica caratteristica geografica. La desinenza "-as" in alcuni casi può indicare un'origine in toponimi o in cognomi patronimici derivati da un nome proprio, anche se nel caso di Anguas questa relazione non è completamente confermata.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come "Angua" o "Anguas", a seconda della regione e degli adattamenti fonetici o scritti nel tempo. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che vivevano in zone rurali o in località specifiche, trasmettendo il cognome di generazione in generazione.
Il contesto storico del cognome suggerisceche potrebbero essere emersi nel Medioevo, in ambiente rurale o in comunità dove i cognomi erano legati a caratteristiche del territorio o con toponimi. L'influenza della lingua e della cultura spagnola nella formazione del cognome è evidente e la sua presenza nei paesi dell'America Latina rafforza l'ipotesi di un'origine peninsulare ampliata con la colonizzazione.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Anguas nelle diverse regioni del mondo rivela chiari schemi di distribuzione. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è notevole, con 483 persone, che rappresentano circa il 20% del totale mondiale. La forte presenza in questo paese suggerisce un'origine europea, probabilmente nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici nella storia e nella toponomastica locale.
In America Latina, il Messico si distingue come il paese con il maggior numero di persone con il cognome Anguas, con 788 registrazioni, che equivalgono a circa il 33% del totale mondiale. L'incidenza in Messico riflette la migrazione e la colonizzazione spagnola, nonché la trasmissione familiare attraverso le generazioni. La presenza in paesi come Argentina e Perù, sebbene minore, indica la dispersione del cognome nella regione, forse attraverso movimenti migratori interni o la diaspora spagnola.
In Asia, le Filippine hanno una presenza significativa con 146 abitanti, risultato dell'influenza coloniale spagnola nella regione da oltre tre secoli. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene piccola, riflette la mobilità moderna e la migrazione internazionale, con record nelle comunità di lingua spagnola e negli immigrati che hanno stabilito la loro residenza in questi paesi.
In Sud America, Argentina e Perù mostrano record molto bassi, rispettivamente con 5 e 1 persona, il che indica che, sebbene il cognome sia presente, non ha una distribuzione così ampia in queste regioni. La dispersione in questi paesi può essere legata a recenti movimenti migratori o a famiglie che mantengono il cognome nei loro lignaggi familiari.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Anguas riflette una storia di migrazione dalla penisola iberica verso l'America e l'Asia, con modelli che si spiegano con la colonizzazione, la diaspora e la mobilità moderna. La concentrazione in Messico e Spagna sottolinea la sua possibile origine in queste regioni, mentre la sua presenza in altri continenti evidenzia l'espansione globale delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Anguas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Anguas