Aramendi

1.946 persone
12 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aramendi è più comune

#2
Argentina Argentina
446
persone
#1
Spagna Spagna
1.073
persone
#3
Francia Francia
181
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.1% Concentrato

Il 55.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.946
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,110,997 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aramendi è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1.073
55.1%
1
Spagna
1.073
55.1%
2
Argentina
446
22.9%
3
Francia
181
9.3%
4
Uruguay
138
7.1%
5
Venezuela
61
3.1%
6
Colombia
22
1.1%
8
Cile
2
0.1%
9
Brasile
1
0.1%
10
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Aramendi è uno di quei cognomi che, sebbene non siano estremamente diffusi a livello mondiale, hanno una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle zone con influenza basca. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.073 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Spagna, Argentina e Uruguay, tra gli altri, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza del cognome in diversi continenti e paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alla regione basca, data la sua struttura e desinenza, sebbene possa avere radici anche in altri contesti storici e culturali. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Aramendi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Aramendi

Il cognome Aramendi ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nella regione basca, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in diversi paesi. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1.073 persone, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con influenza europea.

In Spagna, il paese con la più alta incidenza, si stima che la presenza del cognome Aramendi sia significativa, dato che l'incidenza in questo paese raggiunge un valore significativo rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Spagna è di circa 1.073 persone, che rappresenta una quota considerevole del totale mondiale, dato che nel resto dei Paesi la presenza è molto più bassa. La distribuzione in Spagna potrebbe essere correlata alla radice basca del cognome, poiché la regione dei Paesi Baschi è nota per avere cognomi che terminano in "-endi", che in basco può avere significati legati a luoghi o caratteristiche geografiche.

Al di fuori della Spagna, paesi come Argentina e Uruguay mostrano un'incidenza rispettivamente di 446 e 138 persone, il che indica una presenza significativa in questi paesi dell'America Latina. La migrazione dai Paesi Baschi al Sud America nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave nella dispersione dei cognomi baschi in queste regioni. L'incidenza in Argentina, con circa 446 persone, rappresenta una percentuale importante del totale, e la sua presenza in Uruguay, con 138 persone, riflette anche l'influenza della diaspora basca nella regione.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Venezuela (61 persone), Colombia (22), Stati Uniti (19) e alcuni paesi del Sud America e del Nord America con numeri molto piccoli, come Cile, Brasile, Canada, Messico e Perù, rispettivamente con 2, 1, 1, 1 e 1 persone. La presenza negli Stati Uniti, sebbene più ridotta rispetto ai paesi dell'America Latina, potrebbe essere collegata a migrazioni più recenti o a legami storici con l'Europa.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Aramendi abbia un forte legame con la regione basca, diffondendosi successivamente in America e in altri continenti attraverso processi migratori. La dispersione nei paesi di lingua spagnola riflette l'influenza della diaspora basca, mentre la sua presenza negli Stati Uniti e in altri paesi indica movimenti migratori più recenti o legami storici con l'Europa.

Origine ed etimologia del cognome Aramendi

Il cognome Aramendi ha radici chiaramente legate alla regione basca, una zona con una storia e una cultura molto particolare nel nord della Spagna. La struttura del cognome, così come la sua desinenza in "-endi", è tipica dei cognomi di origine basca, che spesso derivano da toponimi o luoghi geografici. La parola "Aramendi" può essere scomposta in componenti che suggeriscono un significato legato ad uno specifico luogo o a caratteristiche paesaggistiche.

In basco, la lingua basca, "Aramendi" potrebbe essere interpretato come una combinazione di parole che si riferiscono a un luogo o a una caratteristica geografica. Ad esempio, "Ara" può essere correlato a un termine che significa "pietra" o "roccia", e "mendi" in basco significa "montagna". Pertanto, "Aramendi" potrebbe essere tradotto come "montagna di pietra" o "luogo delle rocce", il che sarebbe coerente con la tendenza dei cognomi baschi a derivare da toponimi o caratteristiche paesaggistiche.

Il cognome può presentare piccole varianti ortografiche, anche se in generale "Aramendi" rimane abbastanza stabile. La tradizione dei cognomi nella cultura bascaDi solito è legato a luoghi specifici e, in molti casi, questi cognomi vengono trasmessi di generazione in generazione come simbolo di identità regionale e culturale.

Storicamente, i cognomi baschi risalgono a diversi secoli fa e molti di essi sono legati alla nobiltà, alla proprietà terriera o a luoghi specifici. La presenza del cognome Aramendi nelle testimonianze storiche può essere legata a famiglie vissute in zone montane o rurali, dove il cognome serviva a identificare gli abitanti in relazione al loro ambiente geografico.

In sintesi, il cognome Aramendi ha probabilmente un'origine toponomastica basca, legata ad un luogo caratterizzato dal paesaggio roccioso o montuoso. Il suo significato e la sua struttura riflettono la storia e la cultura della regione basca e la sua dispersione in diversi paesi è il risultato di migrazioni e movimenti storici della popolazione basca verso altri territori.

Presenza regionale

Il cognome Aramendi mostra una presenza significativa in diverse regioni, principalmente in Europa e America. In Europa, le sue radici basche lo collocano nei Paesi Baschi, una regione che storicamente è stata il nucleo della sua origine. L'influenza della cultura basca in quest'area è profonda e molti cognomi di questa regione mantengono la struttura e il significato tradizionali.

In America, soprattutto in paesi come Argentina e Uruguay, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molti baschi emigrarono in cerca di migliori opportunità. La diaspora basca fu particolarmente attiva in queste regioni e molti cognomi, tra cui Aramendi, si stabilirono nelle comunità locali, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome può essere collegata a migrazioni più recenti o a discendenti di famiglie basche stabilitesi nel Paese. La dispersione nei paesi dell'America Latina potrebbe anche essere collegata all'influenza dei colonizzatori e dei migranti europei in generale, che portarono con sé cognomi e tradizioni.

In termini di distribuzione per continente, il cognome Aramendi ha una presenza prominente in Europa, soprattutto nella penisola iberica, e in Sud America, dove l'influenza basca è stata significativa. L'incidenza in altri continenti, come il Nord America e l'Oceania, è molto inferiore, ma riflette l'espansione globale delle migrazioni europee.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Aramendi è segnata dalla sua origine basca e dalla sua successiva dispersione attraverso migrazioni storiche. La forte presenza nei paesi dell'America Latina mostra l'influenza della diaspora basca, mentre la sua presenza negli Stati Uniti e in altri paesi riflette i movimenti migratori più recenti e la globalizzazione delle famiglie con radici in questa regione.

Domande frequenti sul cognome Aramendi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aramendi

Attualmente ci sono circa 1.946 persone con il cognome Aramendi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,110,997 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aramendi è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aramendi è più comune in Spagna, dove circa 1.073 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aramendi sono: 1. Spagna (1.073 persone), 2. Argentina (446 persone), 3. Francia (181 persone), 4. Uruguay (138 persone), e 5. Venezuela (61 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Aramendi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Aramendi (2)

José Aramendi Egaña

1914 - Presente

Professione: basque_pelota

Paese: Spagna Spagna

Hector Aramendi

1937 - Presente

Professione: calcio

Paese: Argentina Argentina