Ardiaca

421 persone
5 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ardiaca è più comune

#2
Argentina Argentina
105
persone
#1
Spagna Spagna
262
persone
#3
Cile Cile
48
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.2% Concentrato

Il 62.2% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

421
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,002,375 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ardiaca è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

262
62.2%
1
Spagna
262
62.2%
2
Argentina
105
24.9%
3
Cile
48
11.4%
4
Francia
5
1.2%

Introduzione

Il cognome Ardiaca è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 262 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come Spagna, Argentina e Cile, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti in rapporto alla popolazione locale. La storia e l'origine del cognome Ardiaca sono legate, in larga misura, a contesti culturali e geografici specifici, il che ci permette di comprenderne meglio l'evoluzione e la dispersione. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e precisa del suo significato e della sua rilevanza storica.

Distribuzione geografica del cognome Ardiaca

Il cognome Ardiaca ha una distribuzione geografica concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anche se è presente anche in altre regioni con un'incidenza minore. La maggior parte delle persone con questo cognome risiedono in Spagna, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, probabilmente a testimonianza di un'origine iberica. Nello specifico, in Spagna, è notevole la presenza del cognome Ardiaca, con un'incidenza che contribuisce in modo significativo al totale mondiale, che è stimato in 262 persone. Rilevante è anche la distribuzione nei paesi dell’America Latina, soprattutto in Argentina e Cile, dove l’incidenza è rispettivamente di 105 e 48 persone. Questi dati suggeriscono che, dopo la colonizzazione spagnola, il cognome si disperse in America, seguendo gli storici modelli migratori che portarono gli spagnoli e i loro discendenti a stabilirsi in queste regioni. Molto più contenuta la presenza in altri paesi, come Francia e Stati Uniti, con incidenze rispettivamente di 5 e 1 persona, indicando che la dispersione del cognome in questi luoghi è limitata e probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ardiaca mostra una distribuzione che riflette il suo carattere prevalentemente iberico e latinoamericano. L'incidenza in paesi come l'Argentina, con una presenza significativa, può essere spiegata dalla storia migratoria degli spagnoli nel continente, dove molti cognomi di origine peninsulare si sono consolidati nelle comunità locali. La dispersione in Europa, in particolare in Francia, sebbene minore, può anche essere collegata a movimenti migratori o a collegamenti storici tra regioni. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni recenti, ma non ha raggiunto una presenza massiccia in quel paese. In generale, la distribuzione del cognome Ardiaca rivela uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero in America Latina attraverso la colonizzazione e le successive migrazioni.

Origine ed etimologia dell'Ardiaca

Il cognome Ardiaca ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere messa in relazione con radici geografiche o toponomastiche della Penisola Iberica. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine in una specifica località o regione, caratteristica comune a molti cognomi spagnoli. La desinenza "-aca" nella forma del cognome può indicare un'origine toponomastica, associata ad un luogo chiamato Ardiaca o simile, che avrebbe potuto essere un piccolo villaggio, un quartiere o una zona rurale da qualche parte in Spagna. L'etimologia del termine "Ardiaca" non ha un'interpretazione chiara nella lingua spagnola moderna, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe derivare da termini antichi legati a caratteristiche geografiche o toponimi della penisola iberica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diverse forme o adattamenti del cognome nelle diverse regioni, anche se la forma "Ardiaca" sembra essere la più comune e riconosciuta. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi nella penisola iberica come modo per identificare le famiglie in base al luogo di origine o a caratteristiche particolari. La presenza del cognome in testimonianze storiche antiche, soprattutto in documenti di epoca medievale, avvalorerebbe questa ipotesi. Ardiaca, insomma, sembra essere un cognome di origine toponomastica, associato ad un luogo o regionespecifico in Spagna, che successivamente si è disperso in tutta l'America e in altre regioni attraverso processi migratori e colonizzazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ardiaca in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua incidenza è soprattutto in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine, e in Francia, dove la sua presenza è molto minore. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome mantiene una forte radice nella penisola iberica, con una possibile espansione nelle regioni vicine o attraverso movimenti migratori interni.

In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Argentina e Cile, la presenza del cognome è notevole. L'incidenza in Argentina, con 105 persone, rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, il che mostra l'influenza della colonizzazione spagnola nella regione. La dispersione in Cile, con 48 persone, riflette anche la presenza di discendenti di spagnoli che portarono con sé i loro cognomi durante i processi di colonizzazione e migrazione interna.

In Nord America l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata negli Stati Uniti, il che indica che, sebbene il cognome sia arrivato in questo paese, la sua presenza non è significativa. La migrazione moderna e i legami familiari possono spiegare questa piccola presenza, ma non si è affermato come cognome comune in quella regione.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Ardiaca è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere prevalentemente iberico e latinoamericano. La distribuzione regionale del cognome riflette, in sintesi, un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espansero in America attraverso la colonizzazione e le successive migrazioni, mantenendo il loro carattere distintivo nelle comunità in cui si stabilirono.

Domande frequenti sul cognome Ardiaca

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ardiaca

Attualmente ci sono circa 421 persone con il cognome Ardiaca in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,002,375 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ardiaca è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ardiaca è più comune in Spagna, dove circa 262 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ardiaca sono: 1. Spagna (262 persone), 2. Argentina (105 persone), 3. Cile (48 persone), 4. Francia (5 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ardiaca ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ardiaca (1)

Pere Ardiaca

1909 - 1986

Professione: politico

Paese: Spagna Spagna